
Scopri le funzionalità principali e i miglioramenti della sicurezza nella versione stabile di Google Chrome 135
Notizie entusiasmanti per gli utenti di Google Chrome! L’attesissima versione stabile di Google Chrome 135 è ora accessibile su tutte le piattaforme supportate. Questa ultima iterazione del famoso browser di Google non è solo un aggiornamento, ma piuttosto un upgrade significativo che migliora sia la sicurezza che l’esperienza utente.
Il rollout è progettato per gli aggiornamenti automatici per gli utenti su dispositivi non gestiti. Se sei un utente desktop desideroso di accelerare l’installazione, vai semplicemente su Menu > Aiuto > Informazioni su Google Chrome o digita chrome://settings/help
direttamente nella barra degli indirizzi. Chrome controllerà e installerà automaticamente l’aggiornamento non appena questa pagina verrà caricata, ma ricorda: un riavvio del browser è essenziale per completare il processo di aggiornamento.
Miglioramenti della sicurezza con Chrome 135

In un aggiornamento di sicurezza cruciale, Google ha affrontato un totale di 14 vulnerabilità sia nella versione desktop che in quella mobile Android di Chrome. Di queste, nove vulnerabilità sono state segnalate da ricercatori esterni, sebbene i dettagli specifici su questi problemi siano stati divulgati solo per quelli che rappresentavano una minaccia significativa, tutti classificati con elevata gravità. In particolare, Google non ha segnalato alcun exploit live che prendesse di mira queste vulnerabilità, il che è un segnale positivo per la sicurezza degli utenti.
Tra le caratteristiche di spicco di questa release c’è l’introduzione di HSTS Tracking Prevention. Questa nuova funzionalità utilizza HTTP Strict Transport Security
(HSTS) per garantire che i siti web comunichino solo tramite connessioni sicure, migliorando così la privacy complessiva. Tuttavia, Chrome ha implementato misure per impedire ai tracker di terze parti di utilizzare impropriamente questa funzionalità. Ecco una breve descrizione di come questo avrebbe potuto essere potenzialmente sfruttato per il tracciamento:
- Qualsiasi dominio può dichiarare HSTS.
- I tracker potrebbero reperire contenuti da più sotto-risorse su una pagina, creando identificatori univoci basati su queste dichiarazioni.
- Osservando le connessioni effettuate tramite HTTP e HTTPS, i tracker potrebbero identificare in modo efficace gli utenti che visitano il sito.
Curiosità: abbiamo già evidenziato le implicazioni del tracciamento HSTS in Firefox nel 2015!
Ulteriori modifiche e funzionalità in Chrome 135
Oltre ai miglioramenti della sicurezza, Chrome 135 introduce diverse funzionalità degne di nota che migliorano l’esperienza di navigazione:
- Protezione avanzata: gli utenti ora visualizzeranno avvisi relativi ai siti web truffaldini, grazie alla
on-device Large Language Models (LLMs)
raccolta di indicatori di sicurezza dalle pagine web, che vengono inviati al servizio Navigazione sicura di Google. - Rilevamento migliorato dei moduli password: grazie alle nuove funzionalità di apprendimento automatico lato client, Chrome ora analizza i moduli web con maggiore precisione, migliorando la sicurezza e la praticità dell’utente.
- Archiviazione per estensioni: gli utenti possono ora salvare le proprie estensioni sul proprio Account Google, anche se questa funzionalità verrà implementata gradualmente e sarà disponibile solo quando verranno installate nuove estensioni.
- Modalità Incognito migliorata: Chrome ora blocca i cookie di terze parti in modalità Incognito, favorendo un’esperienza di navigazione più privata. Suggerimento: considera di bloccare tutti i cookie di terze parti per una maggiore sicurezza!
Cosa ne pensi?
Ora che Chrome 135 è qui, cosa ne pensi di questi aggiornamenti? Hai già installato l’ultima versione? Ti invitiamo a condividere le tue impressioni e qualsiasi nuova funzionalità che ritieni utile nei commenti qui sotto!
Domande frequenti
1. Che cos’è la prevenzione del tracciamento HSTS in Chrome 135?
HSTS Tracking Prevention è una funzionalità di privacy introdotta di recente che impedisce ai tracker di terze parti di utilizzare HTTP Strict Transport Security (HSTS) per identificare gli utenti. Migliora la privacy degli utenti bloccando i tentativi di tracciamento non autorizzati.
2. Come posso aggiornare manualmente Google Chrome alla versione 135?
Per aggiornare manualmente Chrome, vai al Menu, seleziona Aiuto, quindi Informazioni su Google Chrome. Oppure puoi digitare chrome://settings/help
nella barra degli indirizzi. Questo attiverà Chrome per controllare gli aggiornamenti disponibili.
3. Ci sono problemi critici di sicurezza in questa versione?
In questa release non sono stati segnalati problemi critici di sicurezza. Google ha corretto 14 vulnerabilità, ma sono classificate con gravità elevata, senza exploit attivi identificati in natura.
Lascia un commento ▼