
Gli esperti prevedono l’arrivo della connettività 6G entro il 2030, con un potenziale di implementazione già nel 2028. Per prepararsi a questo nuovo standard wireless, le aziende di telecomunicazioni cinesi e statunitensi sono attualmente impegnate in ampi test “per tentativi ed errori”, volti a superare le capacità della connettività 5G. Un’impresa notevole è stata compiuta da China Mobile, il principale operatore di telefonia mobile cinese, che ha dimostrato di poter scaricare un file da 50 GB in soli 1, 4 secondi durante un recente test su piccola scala.
China Mobile lancia la prima rete di prova 6G su piccola scala al mondo
In un’importante iniziativa, China Mobile ha investito circa 39, 1 miliardi di yuan (circa 5, 46 miliardi di dollari) in ricerca e sviluppo. Questo investimento è culminato in un annuncio cruciale alla China Internet Conference del 2025, dove l’operatore ha rivelato la sua leadership in quattro iniziative scientifiche e tecnologiche cruciali a livello nazionale. Inoltre, China Mobile sta promuovendo le dieci principali innovazioni nella tecnologia 6G.
Il programma pilota di China Mobile ha portato alla creazione della prima rete 6G su piccola scala al mondo, composta da dieci siti di ricerca dedicati. In una recente dimostrazione, la rete ha raggiunto velocità sorprendenti di 280 Gbps, ben 14 volte superiori a quelle teoricamente raggiungibili dal 5G. Tali velocità si traducono nella possibilità di scaricare un file da 50 GB in meno di 2 secondi, superando di gran lunga le velocità tipiche della connessione internet cablata.
Questa velocità di download record equivale alla trasmissione di un film Blu-ray 4K di 2 ore ogni due secondi. Oltre a questi progressi, lo scorso febbraio China Mobile ha anche lanciato il primo satellite in grado di trasmettere dati ad alta velocità. Posizionato a un’altezza orbitale di soli 500 chilometri, questo satellite ottimizza il trasferimento dati per ottenere una latenza inferiore rispetto ai satelliti tradizionali, che orbitano a 36.000 chilometri e faticano a eguagliare tali prestazioni.
Per maggiori dettagli, puoi leggere il rapporto completo qui: MyDrivers.
Scopri ulteriori approfondimenti su questo traguardo rivoluzionario su Wccftech.
Lascia un commento