Chiaroscuro: Spedizione 33 – Padroneggiare tecniche di parata coerenti

Chiaroscuro: Spedizione 33 – Padroneggiare tecniche di parata coerenti

Esplorazione delle meccaniche di combattimento in Clair Obscur: Expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33, sviluppato da Sandfall Interactive, presenta un approccio distintivo al tradizionale combattimento a turni tipico dei giochi di ruolo. Pur mantenendo le meccaniche familiari, il gioco introduce quick-time event (QTE) che migliorano il gioco strategico, andando oltre la semplice selezione di comandi e la visione dell’azione. Questi elementi interattivi entrano in gioco sia in fase offensiva che difensiva, consentendo ai giocatori di potenziare i propri attacchi e al contempo di neutralizzare i danni dei nemici.

La sfida della difesa

Eseguire i QTE in attacco è relativamente semplice; tuttavia, lo stesso non si può dire per la difesa. I giocatori si rendono presto conto che padroneggiare azioni difensive come parare e schivare è fondamentale. Sebbene perdere una piccola quantità di salute a causa di un attacco fallito non sia catastrofico, non riuscire a schivare o parare un colpo nemico può causare danni significativi, generando frustrazione durante gli scontri. Questo squilibrio può compromettere il piacere generale del combattimento.

Padroneggiare il tempismo: parare e schivare

Per eccellere in difesa in Clair Obscur: Expedition 33, i giocatori devono abbandonare i preconcetti sul tempismo. Gli appassionati di giochi d’azione come Sekiro: Shadows Die Twice potrebbero scoprire che il tempismo delle parate in questo gioco si discosta da quello che si aspettano. Durante le sessioni di allenamento iniziali con personaggi come Maelle, i giocatori spesso premono istintivamente il pulsante di parata appena prima che un attacco vada a segno, il che è inefficace in questo gioco.

Concentrati prima sulla schivata

Invece di lanciarsi direttamente nella parata, i giocatori dovrebbero dare priorità all’apprendimento della schivata. I requisiti di tempistica per la schivata sono meno stringenti, rendendo l’esecuzione più semplice. Schivare con successo gli attacchi aiuterà i giocatori a sviluppare un senso del ritmo e del tempismo essenziali per una parata efficace, poiché entrambe le meccaniche richiedono tempi di esecuzione simili.

La meccanica delle parate

Comprendere le meccaniche della parata è fondamentale per padroneggiare questo aspetto del combattimento in Clair Obscur: Expedition 33. Pensate alle parate come all’attivazione di uno scudo protettivo che richiede un istante per essere attivato. Ciò significa che i giocatori devono considerare il tempo necessario per attivare lo scudo prima che l’attacco nemico vada a segno. Affinché una parata sia efficace, il colpo del nemico deve colpire nel momento in cui lo “scudo” si attiva dopo aver premuto il pulsante di parata.

La pratica rende perfetti

Dato il modo unico in cui gli attacchi nemici vengono talvolta animati in modo da apparire ritardati, è evidente che gli sviluppatori intendessero le parate come una scelta difensiva deliberata e tattica, piuttosto che una reazione casuale. Una volta che i giocatori avranno compreso il tempismo generale delle parate, dovranno esercitarsi a fondo contro ogni tipo di nemico. Osservando specifici segnali visivi o uditivi che segnalano il momento giusto per parare, i giocatori scopriranno gradualmente che questo stile di combattimento diventerà una seconda natura, aumentando in definitiva il divertimento durante le battaglie.

In conclusione, sebbene Clair Obscur: Expedition 33 offra un mix di elementi di gioco familiari, padroneggiare le sfumature delle meccaniche di combattimento è essenziale per un’esperienza piacevole. Adattamento, pratica e comprensione del tempismo sono fondamentali per i giocatori che desiderano avere successo in questo coinvolgente gioco di ruolo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *