Charlie Cox parla dell’esperienza che gli ha cambiato la vita alla première di Daredevil: Born Again – “È enorme”

Charlie Cox parla dell’esperienza che gli ha cambiato la vita alla première di Daredevil: Born Again – “È enorme”

Panoramica

  • Daredevil: Born Again si apre con un momento avvincente che dà il tono potente alla serie.
  • Lo spettacolo adotta un approccio crudo e intenso che mette alla prova i principi di Matt Murdock.
  • La relazione tra Fisk e Daredevil promette di essere più pericolosa e tesa rispetto alla loro interazione nella serie Netflix.

L’attesissimo Daredevil: Born Again ha debuttato su Disney+, catturando il pubblico con i suoi colpi di scena narrativi di impatto. Charlie Cox, l’attore che riprende il ruolo del personaggio titolare, riflette sugli sviluppi significativi nell’episodio di apertura e sulle loro implicazioni per la sua interpretazione in tutta la serie.

La strada per Daredevil: Born Again è stata piena di sfide, emerse dai resti della precedente avventura Marvel di Netflix. Con l’obiettivo di reintegrare Daredevil nel Marvel Cinematic Universe (MCU), lo show ha subito un ampio sviluppo, tra cui le riprese di oltre un quarto dei suoi episodi, prima che venisse presa la decisione di una revisione creativa completa. Questo cambiamento strategico ha portato nuovi talenti e ha modificato la metodologia di produzione dei Marvel Studios. Sebbene i risultati siano stati celebrati su Disney+, alcune sfide persistenti impediscono a Daredevil: Born Again di riconquistare completamente l’essenza del suo predecessore.

Scena di lotta nel corridoio di Daredevil Born Again

Lo stile crudo e brutale dello show è stato promosso attivamente dai Marvel Studios, diventando un pilastro della narrazione. Come dimostrato nell’episodio di debutto, questa direzione è cruciale per la storia che viene raccontata. Matt Murdock affronta dilemmi etici che lo ridefiniscono, spingendosi oltre i confini solitamente associati a eroi come lui e Batman. Mentre i compromessi morali di Batman spesso si verificano verso la fine del suo viaggio, le trasgressioni di Murdock non sono la conclusione, ma un trampolino di lancio mentre affronta ancora una volta il Kingpin.

Vincent D’Onofrio, che interpreta Kingpin, ha condiviso la sua prospettiva sulle scelte fondamentali di Murdock, affermando: ” Sai, è anche una domanda interessante, perché come mio personaggio, gli ho effettivamente chiesto di uccidermi quando era nella posizione di farlo…e non può “.Ha ulteriormente sottolineato il significato di questo conflitto morale, dicendo: ” Quindi è una cosa importante, quella.È una cosa importante per Fisk ed è una cosa importante per lui, contemporaneamente. Per ragioni diverse, ovviamente, ma sì, non è qualcosa da prendere alla leggera “.

Lo showrunner ha promesso che la dinamica tra Daredevil e Fisk sarà notevolmente più intensa di quanto visto nelle precedenti iterazioni, preparando il terreno per un’atmosfera di confronto agghiacciante. Mentre Daredevil si avvicina ai suoi limiti morali, ogni incontro con Fisk sarà probabilmente intriso di tensione e posta in gioco sempre maggiori. Gli spettatori dovranno rimanere sintonizzati fino alla fine della stagione per cogliere la piena portata della trama sovrastante, con D’Onofrio che assicura al pubblico che il viaggio sarà avvincente.

Daredevil: Born Again è ora disponibile per lo streaming su Disney+, affascinando i fan con la sua narrazione audace e gli archi narrativi complessi dei personaggi.

Fonte: TheWrap

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *