
Resident Evil 9 resta un mistero, ma sussurri e fughe di notizie circolano da diversi mesi. Sebbene sia essenziale affrontare queste voci con cautela finché non riceveranno la conferma ufficiale da Capcom, le speculazioni accennano ad alcune emozionanti possibilità che potrebbero rimodellare il futuro di questo iconico franchise.
Fughe di notizie degne di nota suggeriscono il ritorno dei beniamini dei fan Jill e Leon, insieme a un intrigante concetto di una nuova fazione di zombie intelligenti che venera la luna. Ancora più significativo, un rapporto propone un cambiamento radicale nel gameplay: Resident Evil 9 potrebbe abbracciare un formato open-world, un allontanamento dalla sua struttura consolidata.
Le sfide del design open world in Resident Evil 9





L’orrore claustrofobico di Casa Beneviento
La serie Resident Evil è rinomata per la sua progressione lineare, che crea suspense e incute timore in modo efficace. Il passaggio a un formato open-world solleva questioni vitali su come Capcom avrebbe preservato quel terrore distintivo. Una preoccupazione significativa è se questo nuovo ambiente possa evocare lo stesso livello di paura visto nelle puntate precedenti.
House Beneviento in Resident Evil Village esemplifica come la narrazione ambientale possa creare tensione. Questa sezione del gioco è piena di momenti memorabili che possono lasciare i giocatori senza fiato. Ambientata tra le montagne isolate innevate, gli spazi ristretti della villa e la scarsa illuminazione creano un ambiente che alimenta il disagio, presentando un’esperienza intensamente claustrofobica con le sue bambole e le sue visioni inquietanti.
Capcom ha confermato che Koshi Nakanishi, il regista di Resident Evil 7, riprenderà il suo ruolo per Resident Evil 9. Ciò potrebbe indicare un’attenzione continua all’horror psicologico e alla narrazione immersiva.
Mentre gli stretti confini di House Beneviento accrescono l’urgenza e la paura, il passaggio a un mondo aperto in Resident Evil 9 pone il rischio di diluire queste esperienze. I giocatori potrebbero trovare difficile ricreare quegli intensi momenti di panico, data la libertà di navigare nell’ambiente al proprio ritmo.
Cresce l’attesa per gli annunci di Resident Evil 9
Attualmente, l’unica informazione concreta su Resident Evil 9 è che è attivamente in fase di sviluppo. La serie ha subito trasformazioni significative in passato, con titoli come Resident Evil 7 e Village che hanno adottato una prospettiva in prima persona che non solo ha alterato il gameplay, ma ha anche amplificato gli elementi horror. Tuttavia, un design open-world potrebbe non mantenere lo stesso livello di efficacia.
Inoltre, Zach Cregger, il regista del film horror Barbarian, è pronto a riavviare la serie cinematografica di Resident Evil, il che potrebbe influenzare la direzione della serie.
Sebbene l’autenticità delle voci sull’open world non sia stata verificata, c’è la speranza che Capcom fornisca presto ulteriori approfondimenti. Con l’avvicinarsi del quarto anniversario di Resident Evil Village, i fan attendono con ansia gli aggiornamenti sul prossimo capitolo della serie. Con l’avanzare dell’anno, è probabile che emergano altre speculazioni e fughe di notizie e, se Resident Evil 9 progredirà davvero verso un concetto di open world, si spera che l’esperienza horror raggiungerà nuove vette.
Lascia un commento