Sfide che il supporto di terze parti deve affrontare per Nintendo Switch 2

Sfide che il supporto di terze parti deve affrontare per Nintendo Switch 2

L’attesa per la prossima console Nintendo, Nintendo Switch 2 , continua a crescere, in quanto promette aggiornamenti significativi rispetto al suo predecessore. Sebbene Nintendo non abbia ancora rivelato ufficialmente le specifiche tecniche per Switch 2, recenti fughe di notizie indicano che questo nuovo dispositivo sarà un potente contendente nel mercato dei giochi portatili. Le speculazioni suggeriscono che la console sarà dotata di una CPU a otto core, il chip Nvidia T239 Ampere, 12 GB di RAM LPDDR5 e circa 256 GB di storage interno. Si tratta di un notevole miglioramento rispetto allo Switch originale, che presentava solo 4 GB di RAM e una CPU ARM a quattro core.

Sebbene Nintendo Switch goda di un’immensa popolarità, gli sviluppatori hanno incontrato delle sfide nel trasferire i loro giochi su questa piattaforma. I principali titoli di terze parti di importanti editori come EA, Activision e Ubisoft hanno spesso bypassato la console a causa della sua limitata potenza di elaborazione. Tuttavia, con l’atteso aumento delle prestazioni di Switch 2, molti esperti ritengono che questa nuova iterazione attirerà un supporto migliorato da parte di sviluppatori esterni. Questo cambiamento potrebbe potenzialmente consentire a titoli che in precedenza erano considerati incompatibili di trovare una casa sulle console Nintendo.

Le cartucce Switch 2 soddisfano i severi requisiti dei giochi AAA?

Interfaccia Nintendo Switch 2
Spedizione Nintendo Switch 2
Giocare a New Mario Kart su Switch 2
Controller Joy-Con per Nintendo Switch 2
Gioco di Mario Kart su Switch 2

Sfide delle cartucce Switch rispetto ai dischi Blu-ray

Contrariamente a PlayStation 5 e Xbox Series X, sia Nintendo Switch che il suo successore in arrivo utilizzano cartucce proprietarie anziché dischi Blu-ray. Questa scelta di design è comprensibile dato il profilo sottile dei dispositivi portatili, che non ha spazio per le unità ottiche. Mentre il formato della cartuccia offre alcuni vantaggi, come la portabilità, presenta anche notevoli svantaggi. La natura proprietaria delle cartucce Switch comporta costi di produzione più elevati rispetto ai dischi Blu-ray e la loro capacità di archiviazione è notevolmente limitata.

La dimensione massima delle cartucce Nintendo Switch varia, ma attualmente la cartuccia più grande disponibile supporta solo 32 GB. In confronto, i dischi per PlayStation 5 e Xbox Series X possono contenere tra 50 e 100 GB. Questa capacità di archiviazione limitata crea barriere per i giochi più grandi, soprattutto perché la Switch stessa è limitata dalla sua modesta capacità di archiviazione interna, rendendo necessario l’uso di dispositivi esterni per dati di gioco aggiuntivi.

Titoli AAA indiscreti su Switch 2: saranno adatti?

Rapporti recenti suggeriscono che diversi importanti giochi di terze parti, tra cui pezzi grossi come Tekken 8, Red Dead Redemption 2 e Assassin’s Creed: Shadows, sono destinati a essere lanciati su Switch 2 quest’anno. Mentre la prospettiva di giocare a questi titoli in movimento è entusiasmante, bisogna considerare gli aspetti pratici di adattare giochi così grandi a cartucce relativamente piccole. Sia Tekken 8 che Red Dead Redemption 2 hanno dimensioni di file superiori a 80-100 GB, rendendo la compatibilità con le attuali specifiche delle cartucce una sfida.

È probabile che le versioni Switch 2 di questi giochi avranno dimensioni di file inferiori rispetto alle loro controparti PS5 e Xbox Series X, principalmente a causa di asset a risoluzione inferiore. Tuttavia, affinché questi titoli ambiziosi siano realizzabili su Switch 2, Nintendo potrebbe dover sviluppare cartucce di capacità maggiore.

Sebbene l’idea di produrre cartucce da 100 GB possa sembrare una soluzione allettante, i maggiori costi di produzione potrebbero scoraggiare editori e sviluppatori dal prendere quella strada. Di conseguenza, è plausibile che molti titoli AAA su Switch 2, in particolare quelli di creatori terzi, potrebbero non includere il gioco completo sulla cartuccia. Ai giocatori potrebbe essere richiesto di scaricare dati aggiuntivi per accedere all’esperienza completa, il che potrebbe segnalare uno spostamento verso un ecosistema più orientato al digitale per Nintendo Switch 2 nel prossimo futuro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *