Problemi di censura sorgono con la nuova serie anime più dark che affronta controversie

Problemi di censura sorgono con la nuova serie anime più dark che affronta controversie

Übel Blatt, una delle serie anime più attese per l’inverno 2025, sta attualmente affrontando una forte reazione negativa da parte della comunità dei social media. Questa risposta negativa si concentra principalmente sui suoi adattamenti di vasta portata, che si sono allontanati dal manga originale. Dopo essere stato serializzato per più di 15 anni, Übel Blatt non solo ha consolidato il suo status di titolo leader nel genere dark medieval, ma ha anche recentemente pubblicato un manga sequel. Tuttavia, l’approccio dell’anime alla censura ha scatenato polemiche, soprattutto tra i fan più devoti che tengono in grande considerazione il materiale originale.

La narrazione di Übel Blatt ruota attorno a temi di vendetta intrecciati con contenuti sessuali espliciti e violenza grafica. Molti fan sono delusi dall’adattamento prodotto da Satelight e Staple Entertainment, ora in streaming su Prime Video, sostenendo che non onora adeguatamente il materiale originale.L’anime ha sacrificato non solo elementi fondamentali della trama, ma ha anche omesso contenuti espliciti significativi che si trovano esclusivamente nel manga.

Censura nell’adattamento anime di Übel Blatt

Cambiamento di tono in Übel Blatt: da Seinen a Shōnen?

Personaggi di Übel Blatt
Koinzell nel foglio Übel
Scena dall'anime Übel Blatt
Koinzell di Übel Blatt
Koinzell nell'adattamento anime di Übel Blatt

Nel manga originale, c’è una notevole presenza di sangue, violenza, nudità e anche casi di violenza sessuale grafica, rappresentati in particolar modo nei primi capitoli che coinvolgono l’antagonista Kfer. L’anime, tuttavia, ha rimosso la nudità esplicita e attenuato diverse scene violente. Ad esempio, gli incontri casuali che Koinzell ha con personaggi femminili, come Altea, sono stati eliminati, diluendo la natura brutale della narrazione.

Di conseguenza, i fan sono polarizzati. Molti credono che queste alterazioni minino la rappresentazione autentica del manga della sua ambientazione medievale distopica, un ambiente caratterizzato da violenza grafica e temi di abuso. Al contrario, alcuni spettatori apprezzano le modifiche, sostenendo che i temi espliciti del manga originale distraggono dagli aspetti fondamentali della trama, delle sequenze d’azione e della costruzione del mondo che rendono Übel Blatt attraente.

Inoltre, la censura potrebbe derivare dalla necessità di evitare di sfruttare sessualmente personaggi più giovani, in particolare dato l’aspetto giovanile di Koinzell. La produzione potrebbe aver optato per un approccio più sicuro per rendere la serie più inclusiva. Sfortunatamente, questo ha portato Übel Blatt a somigliare più a un anime shōnen che a uno seinen, deludendo i fan più fedeli.

I fan esprimono il loro malcontento per la storia modificata di Koinzell

Supporto da parte dell’autore sui cambiamenti di adattamento

Koinzell dall'anime Übel Blatt

Uno dei cambiamenti più dibattuti nell’adattamento è l’omissione della storia passata di Koinzell; questo aspetto cruciale descrive in dettaglio come è stato tradito e lasciato per morto, il che sostiene la sua ricerca di vendetta. Invece, questa narrazione è stata riassunta nella sequenza di apertura. In particolare, un’intervista con il produttore Yuki Watanabe rivela che i cambiamenti apportati all’anime sono stati discussi e approvati dal creatore del manga, Etorouji Shiono.

Che tipo di conversazioni hai avuto con l’autore originale, Etorouji Shiono, durante la realizzazione dell’animazione?

Yuki Watanabe: Questo lavoro è stato serializzato 20 anni fa, ed è stato un grande titolo che è rimasto serializzato per 15 anni. Il signor Shiono e io abbiamo avuto una conversazione molto positiva su cosa avremmo dovuto riorganizzare e cosa avremmo dovuto ripassare per l’adattamento anime nel 2025, tenendo a mente l’essenza di ciò che ha messo in questo lavoro al momento della serializzazione. Sono molto grato al signor Shiono per le sue aggiunte dettagliate all’ambientazione e alla visione del mondo che non erano state decise al momento della serializzazione.

Sebbene la censura spesso influenzi gli adattamenti anime per soddisfare gli standard di trasmissione e ottenere un pubblico più ampio, ha fatto sì che Übel Blatt perdesse gran parte della sua violenza e intensità originali. Tuttavia, la dichiarazione del produttore suggerisce che la storia passata di Koinzell potrebbe ancora essere integrata come flashback in episodi futuri. I fan sono incoraggiati a continuare a guardare Übel Blatt per scoprire cosa hanno pianificato il creatore e il team di produzione per la serie.

Fonte: Intervista pubblicata da AnimeTV

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *