
Panoramica degli sviluppi del sequel di Cyberpunk 2077
- CD Projekt Red è concentrata sullo sviluppo di un sistema di gioco estremamente interattivo per il prossimo sequel di Cyberpunk 2077.
- Lo studio sta attivamente reclutando personale per diversi ruoli per supportare il lavoro in corso sul Progetto Orion.
- Le offerte di lavoro forniscono nuovi spunti sull’attesissimo successore di Cyberpunk 2077.
I recenti annunci di lavoro di CD Projekt Red hanno svelato nuove entusiasmanti informazioni sull’attesissimo sequel di Cyberpunk 2077, attualmente denominato Project Orion. In particolare, gli annunci indicano che il gioco si impegnerà a implementare “il sistema di folla più realistico e reattivo in qualsiasi gioco fino ad oggi”, mostrando l’ambiziosa visione dello studio per questo gioco di ruolo (RPG).
Sebbene Cyberpunk 2077 abbia dovuto affrontare sfide significative al suo lancio, tra cui numerosi problemi di prestazioni che hanno portato alla sua rimozione temporanea dal PlayStation Store nel 2020, da allora ha avuto una notevole ripresa. Con una moltitudine di aggiornamenti e miglioramenti, il gioco è ora celebrato come uno dei principali giochi di ruolo open-world, valutato in modo estremamente positivo dagli utenti su Steam, raccogliendo oltre 725.000 recensioni. Inoltre, l’espansione Phantom Liberty, pubblicata nel 2023, ha ricevuto ampi consensi, consolidando ulteriormente la reputazione di Cyberpunk 2077.
L’ambizione del Progetto Orion: migliorare il realismo della folla
Mentre gli aggiornamenti per Cyberpunk 2077 continuano a concludersi, CD Projekt Red sta intensificando la sua attenzione su Project Orion. In una mossa strategica, la società ha recentemente annunciato l’apertura di un nuovo ufficio a Boston, Massachusetts, per rafforzare gli sforzi di sviluppo. Attualmente nelle prime fasi di produzione, lo studio è alla ricerca di persone qualificate che contribuiscano al progetto. Un recente annuncio di lavoro per un lead encounter designer evidenzia la necessità di collaborazione con il team di progettazione dei sistemi per creare quella che potrebbe potenzialmente essere la dinamica di folla più realistica e reattiva nella storia dei videogiochi.

Inoltre, un’altra apertura per un animatore di gameplay senior ha fatto luce sulla struttura del gioco in arrivo. Conferma che il sequel manterrà la prospettiva in prima persona che ha caratterizzato il titolo originale. Il ruolo di animazione enfatizza la creazione di esperienze in prima persona coinvolgenti, indicando che CD Projekt Red non sta pianificando di spostarsi verso uno stile di gioco diverso. Se il gioco consentirà ai giocatori di cambiare prospettiva come visto in Grand Theft Auto V rimane incerto, ma sembra probabile che la modalità in prima persona rimarrà una caratteristica fondamentale dell’esperienza.
Guardando al futuro, CD Projekt Red è pronta per un periodo intenso mentre sviluppa nuovi contenuti che abbracciano i suoi franchise esistenti insieme a una nuova proprietà intellettuale, attualmente denominata Project Hadar. Mentre questi progetti sono ancora lontani dal rilascio, i fan hanno già avuto uno sguardo al futuro della serie The Witcher. Il teaser trailer di The Witcher 4, pubblicato a dicembre, ha fornito non solo informazioni sull’ambientazione del gioco, ma ha anche confermato Ciri come protagonista principale, aumentando ulteriormente l’attesa tra i fan.
Lascia un commento