
Cronologia di rilascio per The Witcher IV: CD Projekt RED conferma una lunga attesa
L’eccitazione che circonda The Witcher IV è aumentata con la sua presentazione ai The Game Awards 2024, portando i fan a ipotizzare una potenziale uscita a breve. Sfortunatamente, CD Projekt RED ha smorzato queste speranze annunciando che i giocatori dovranno aspettare molto più a lungo.
La conferenza fiscale rivela le aspettative di rilascio
In una recente conferenza sui guadagni per l’anno fiscale 2024, lo studio ha rivelato che l’uscita del gioco non è prevista prima del 2027. I punti salienti della conferenza hanno fornito maggiore chiarezza agli investitori:
“Per quanto riguarda la data di uscita prevista per The Witcher IV, non annunceremo ancora la data di lancio precisa del gioco. Tutto ciò che abbiamo potuto condividere per ora per dare maggiore visibilità agli investitori è che il gioco non verrà lanciato entro i tempi del primo obiettivo del programma di incentivi, che termina il 31 dicembre 2026.”
Un potenziale scontro con le uscite competitive
Con The Elder Scrolls VI all’orizzonte, c’è la possibilità che entrambi gli attesissimi RPG possano condividere lo stesso anno di uscita, o almeno uscire a breve distanza l’uno dall’altro. Considerata la cronologia delle uscite di Bethesda e il loro recente gioco, Starfield, in arrivo sul mercato a settembre 2023, un lancio a fine 2027 per il loro prossimo capitolo sembra plausibile.
Nuove intuizioni su The Witcher IV
Dopo la presentazione, CD Projekt RED ha fornito dettagli entusiasmanti sulla direzione narrativa di The Witcher IV:
- Protagonista: Cirilla Fiona Riannon, conosciuta come Ciri, sarà al centro della scena come personaggio principale, segnando un cambiamento rispetto a Geralt. La crescita del personaggio come Witcher alle prime armi consentirà un maggiore coinvolgimento del giocatore. In particolare, Ciara Berkeley sostituisce Jo Wyatt come voce di Ciri.
- Elementi romantici: i giocatori potranno vivere interazioni romantiche coinvolgenti e significative nel corso della trama.
- Gwent Returns: il popolare gioco di carte Gwent sarà nuovamente protagonista in questo nuovo capitolo.
- Dimensioni del gioco: Sebbene il gioco sarà paragonabile per dimensioni a The Witcher III: Wild Hunt, gli sviluppatori sottolineano l’importanza della qualità rispetto alle dimensioni.
Approfondimenti finanziari di CD Projekt RED
Nel suo rapporto finanziario, CD Projekt RED ha annunciato cifre impressionanti sui ricavi, raggiungendo quasi 260 milioni di $ nel 2024, dimostrando resilienza nonostante l’assenza di nuove uscite di giochi. Il loro utile netto ha segnato il terzo più alto per l’azienda, un risultato notevole in tempi di crisi economica.
Inoltre, lo studio ha condiviso i piani per acquisire il controllo completo di The Molasses Flood, lo sviluppatore con sede nel Massachusetts che sta attualmente lavorando a uno spin-off di Witcher intitolato Project Sirius. Questa mossa arriva dopo il riavvio del progetto precedentemente annunciato, e la piena integrazione di The Molasses Flood in CD Projekt RED è all’orizzonte.
Lascia un commento ▼