CD Projekt conferma che la data di uscita di The Witcher 4 è stata posticipata al 2027

CD Projekt conferma che la data di uscita di The Witcher 4 è stata posticipata al 2027

L’attesa per The Witcher 4: una lunga strada da percorrere

A dicembre dell’anno scorso, CD Projekt ha fatto ondate nella comunità dei videogiocatori annunciando lo sviluppo di un nuovo gioco di The Witcher. Questa quarta puntata promette di continuare l’eredità iniziata da Geralt di Rivia, ma sposterà i riflettori su Ciri, che guiderà una nuova storia di origine incentrata su un nuovo tipo di Witcher.

Aspettative stabilite: una lunga attesa

Nonostante l’entusiasmo generato dal trailer iniziale, CD Projekt ha moderato le aspettative riguardo alla tempistica di rilascio del gioco. Durante la loro recente chiamata sui guadagni, i rappresentanti della società hanno informato gli investitori che prevedono che The Witcher 4 non sarà disponibile per almeno altri anni. Come affermato durante la chiamata, “Non prevediamo di rilasciare The Witcher 4 entro la fine del 2026”, il che consente alla società di rimanere sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi finanziari.

Approfondimenti dalla conference call sui risultati

Nel segmento Q&A della chiamata sui guadagni, il CFO di CD Projekt Piotr Milobovich ha elaborato ulteriormente, indicando: “Non annunceremo ancora la data di lancio precisa del gioco. Tutto ciò che potevamo condividere ora per dare maggiore visibilità agli investitori è che il gioco non verrà lanciato entro il lasso di tempo del primo obiettivo per il programma di incentivi, che termina il 31 dicembre 2026”.Ciò suggerisce un approccio strategico per mantenere la fiducia degli investitori gestendo al contempo le aspettative del pubblico.

Una nuova trilogia all’orizzonte

In particolare, CD Projekt ha indicato che The Witcher 4 sarà il primo capitolo di una nuova trilogia. Con il primo gioco previsto dopo il 2026, i dirigenti dell’azienda hanno espresso ottimismo sul fatto che l’intera trilogia potrebbe essere completata entro il 2032. Questa ambiziosa linea temporale mostra il loro impegno nell’espandere l’universo di Witcher, sebbene comporti una lunga attesa per i fan.

Abbracciare la tecnologia con cautela

Un altro punto di discussione significativo durante la chiamata sui guadagni si è concentrato sull’utilizzo dell’IA generativa nel processo di sviluppo. CD Projekt ha chiarito che non si sarebbe affidata a questi strumenti avanzati durante lo sviluppo dei progetti attuali. Questa decisione sembra essere una precauzione contro potenziali complicazioni legali relative al copyright e alla proprietà intellettuale.

Grafica di nuova generazione e piattaforme incerte

Grazie all’Unreal Engine 5, il trailer cinematografico di The Witcher 4 ha mostrato una fedeltà grafica notevole, stabilendo uno standard elevato per ciò che i giocatori possono aspettarsi in termini di qualità visiva. Poiché la data di uscita è in definitiva incerta, non si sa ancora se il gioco verrà lanciato solo sulle console di nuova generazione o se sarà accessibile anche sui sistemi di generazione attuale come Xbox Series X|S e PlayStation 5.

Conclusione

The Witcher 4 offre possibilità entusiasmanti sia per gli appassionati di lore che per i giocatori, ma la lunga attesa fino al suo lancio previsto evidenzia l’attenzione dell’azienda nel fornire un’esperienza raffinata e coinvolgente. Per ulteriori aggiornamenti e sviluppi riguardanti questo titolo tanto atteso, rimanete sintonizzati sulle comunicazioni ufficiali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *