
Quando Netflix annunciò per la prima volta il suo adattamento di Castlevania prima della première del 2017, molti appassionati di anime lo attendevano con scetticismo. Tuttavia, il successo della serie originale ha dimostrato la bravura di Netflix nel produrre contenuti animati di alta qualità. Ora, con il lancio della seconda stagione di Castlevania: Nocturne, sembra che questa nuova puntata potrebbe benissimo essere la migliore produzione anime della piattaforma fino ad oggi.
Castlevania: Nocturne funge da sequel dell’originale Castlevania, entrambi ispirati al famoso franchise di videogiochi di Konami. Con oltre 25 titoli dal suo debutto su NES, Castlevania ha creato un ricco universo che ha appena iniziato a essere esplorato nei suoi adattamenti. L’evoluzione da videogioco a serie degna di una maratona è diventata ancora più evidente con l’uscita della nuova stagione.
Castlevania: Nocturne è tornato ed è fantastico
La seconda stagione sta ricevendo recensioni entusiastiche
L’attesissima seconda stagione di Castlevania: Nocturne ha debuttato il 16 gennaio 2025, dopo il debutto della prima stagione a settembre 2023. Netflix ha scelto di pubblicare tutti gli episodi contemporaneamente, offrendo ai fan l’opportunità di tuffarsi subito. La stagione inaugurale è stata accolta con entusiasmo dalla critica, ottenendo un notevole 96% su Rotten Tomatoes; tuttavia, quest’ultima stagione ha superato le aspettative con un punteggio perfetto del 100% in base alle recensioni della critica.
Ogni elemento di Castlevania: Nocturne ha visto un miglioramento significativo nella sua seconda stagione, dall’animazione sbalorditiva e l’eccezionale doppiaggio alla solida narrazione. La serie presenta un caso convincente anche per i fan più riluttanti a dargli un’occhiata, mostrando la sua evoluzione in una presenza formidabile negli anime contemporanei.
Castlevania: Nocturne esige la tua attenzione
Il miglior nuovo anime di Netflix è un must-watch





Sebbene nominalmente classificato come un anime horror, Castlevania: Nocturne supera i confini del suo genere, proprio come altri titoli rinomati come Berserk e Le bizzarre avventure di JoJo. La serie ha costantemente tratto ispirazione dalle opere iconiche di Miura e ha persino fatto allusioni a Berserk nei suoi vari adattamenti, riflettendo il suo impegno per una narrazione di qualità.
Alcuni fan degli anime tradizionali potrebbero rifuggire dalle interpretazioni animate occidentali. Tuttavia, Castlevania ha dimostrato con successo che è possibile per l’animazione occidentale catturare gli stili narrativi unici emblematici degli anime. Con la sua animazione mozzafiato paragonabile a leader del settore come Ufotable e MAPPA, sequenze di combattimento esaltanti e una trama avvincente, Castlevania: Nocturne merita l’attenzione degli appassionati di anime ovunque.
Lascia un commento