
Attenzione: questo articolo contiene SPOILER su Star Trek: Sezione 31.
Nell’attesissimo Star Trek: Section 31, i fan si sono interrogati sulla posizione della USS Enterprise e sull’identità del suo comandante. Come film inaugurale su Paramount+, Section 31 presenta l’Imperatrice Philippa Georgiou (interpretata da Michelle Yeoh), che intraprende una missione per proteggere la Federazione Unita dei Pianeti insieme a una nuova squadra di agenti segreti della Sezione 31.
La narrazione della Sezione 31 si svolge alla data stellare 1292.4, che equivale al 2324 nei primi segmenti della tradizione del 24° secolo di Star Trek, anche nota come “era perduta”.Gli eventi si svolgono 31 anni dopo Star Trek VI: Rotta verso l’ignoto e il prologo di Star Trek Generations, entrambi ambientati nel 2293, la linea temporale principale di Star Trek: The Original Series. Inoltre, questa nuova puntata si svolge 40 anni prima di Encounter at Farpoint, l’episodio di apertura di Star Trek: The Next Generation, che inizia nel 2364. In questo contesto, ci sono due navi candidate principali che potrebbero fungere da USS Enterprise durante questo periodo.
Quale capitano potrebbe comandare l’astronave Enterprise in Star Trek: Sezione 31
L’USS Enterprise-B come probabile contendente nella Sezione 31





L’ipotesi più ragionevole per la USS Enterprise nella Sezione 31 punta verso la USS Enterprise-B, guidata dal Capitano John Harriman, interpretato da Alan Ruck. Questa astronave di Classe Excelsior è stata introdotta per la prima volta all’inizio di Star Trek Generations. Il suo viaggio inaugurale si è concluso tragicamente con la presunta scomparsa del Capitano James T. Kirk (interpretato da William Shatner) in seguito a un incontro fatale con un misterioso nastro di energia noto come Nexus.Questo debutto disastroso ha preparato il terreno per il mandato del Capitano Harriman a bordo dell’Enterprise.
Facciamo un salto di 31 anni alla linea temporale della Sezione 31, ed è plausibile che il Capitano Harriman continui a guidare la USS Enterprise-B dopo un lungo periodo come nave ammiraglia della Federazione. Nonostante l’ambiguità della linea temporale riguardo alle successive missioni della Enterprise-B post- Generazioni, la nave rimane una candidata più probabile della USS Enterprise-C di Classe Ambassador, che si prevede sia stata varata dopo gli eventi della Sezione 31.
Perché la USS Enterprise è assente da Star Trek: Sezione 31
Presentazione di un sapore unico di Star Trek





Curiosamente, né la USS Enterprise-B né alcuna incarnazione dell’astronave sono presenti in Star Trek: Section 31. Questa decisione è in linea con la missione della serie di esplorare una narrazione distinta all’interno dell’universo di Star Trek. Gli eventi sono ambientati oltre i confini della Federazione e si immergono in un’epoca che deve ancora essere esaminata completamente.Questa libertà narrativa consente a Section 31 di creare la propria interpretazione unica del franchise di Star Trek, offrendo solo un cenno alla sua illustre storia.
Star Trek: Section 31 include diversi collegamenti alla mitologia più ampia di Star Trek, mostrando personaggi con ricchi background come l’imperatore Georgiou e specie aliene familiari, tra cui il Deltan Melle (Humberly Gonzalez), il Chameloid Quasi (Sam Richardson) e lo pseudo-Vulcan Fuzz (Sven Ruygrok).Tuttavia, la serie mantiene intenzionalmente un approccio minimalista agli elementi visivi riconoscibili, con l’iconica insegna delta della Flotta Stellare che appare solo sporadicamente. In particolare, la stessa nave stellare Enterprise non è né raffigurata né esplicitamente citata nella trama.
Futuro capitano della USS Enterprise in Star Trek: Sezione 31
La sezione 31 accenna alle prospettive del tenente Rachel Garrett





Sebbene la USS Enterprise non venga menzionata direttamente, la Sezione 31 fa un sottile riferimento alle ambizioni del Tenente Rachel Garrett (interpretata da Kacey Rohl) di comandare un’astronave. In qualità di Ufficiale scientifico nella Sezione 31, ha il compito di monitorare le azioni del suo team per prevenire qualsiasi violenza non necessaria. Gli appassionati di Star Trek sanno che Rachel è destinata a diventare il Capitano Rachel Garrett (Tricia O’Neill) della sfortunata USS Enterprise-C, conosciuta dall’iconico episodio “Yesterday’s Enterprise” in Star Trek: The Next Generation.
Alla fine di Star Trek: Sezione 31, il tenente Garrett ottiene la promozione a tenente comandante, avvicinandosi sempre di più al suo tragico destino.
Si suppone che sia l’unica Capitana della Classe Ambassador USS Enterprise-C, Rachel Garrett è destinata a trovare la sua fine nella battaglia contro i Romulani a Narendra III nel 2344. Questa linea temporale indica che al Tenente Comandante Garrett restano solo circa 20 anni dopo gli eventi della Sezione 31, con il suo potenziale Capitano che incombe in quel lasso di tempo. Sebbene Star Trek: Sezione 31 accenni al futuro Capitano Garrett, si astiene dall’implicare apertamente la sua ascesa alla guida dell’Enterprise.
Lascia un commento