Capcom svela i piani di espansione: nuovo hub di sviluppo a Osaka e assunzione di 100 dipendenti all’anno

Capcom svela i piani di espansione: nuovo hub di sviluppo a Osaka e assunzione di 100 dipendenti all’anno

I piani di espansione di Capcom: abbracciare crescita e innovazione

Dal 2017, Capcom ha vissuto una straordinaria rinascita, trainata dal successo dei suoi franchise di punta, tra cui Monster Hunter, Resident Evil e Street Fighter. Questi titoli non solo hanno notevolmente rafforzato il portfolio dell’azienda, ma hanno anche svolto un ruolo fondamentale nella sua crescita complessiva e nella sua importanza nel settore videoludico.

Obiettivi di sviluppo futuri

Durante una recente presentazione agli investitori, Capcom ha evidenziato la solida performance finanziaria dell’ultimo anno fiscale e ha svelato ambiziosi piani di espansione futura. Il gigante del gaming intende costruire un nuovo ufficio di sviluppo, il cui completamento è previsto entro il 2027. Questa struttura mira a promuovere un ambiente creativo in cui gli sviluppatori possano esprimere appieno il proprio talento e innovare.

Impegno per il talento umano

Nell’ambito della sua strategia di crescita, Capcom si è impegnata ad assumere altri 100 dipendenti all’anno. A differenza di molte aziende che si stanno orientando verso l’intelligenza artificiale generativa e l’automazione per migliorare la produttività, Capcom sottolinea l’importanza della creatività e della passione umana come fattori fondamentali del suo successo.

Successo dei titoli attuali

In particolare, Monster Hunter Wilds si è affermato come il gioco più venduto del 2025, a dimostrazione del fascino inesauribile del franchise. Nel frattempo, dopo l’acclamato remake di Resident Evil 4 nel 2023, l’attesa per il prossimo capitolo, Resident Evil 9, sta crescendo tra i fan.

Conclusione

Capcom si sta chiaramente preparando per un futuro entusiasmante, con piani che ruotano attorno all’espansione delle sue capacità di sviluppo e alla valorizzazione del talento umano. Mentre continua a innovare e crescere, il mondo dei videogiochi seguirà da vicino l’evolversi di queste strategie e le nuove esperienze che offriranno ai giocatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *