
Questo non è un consiglio di investimento. L’autore non detiene alcuna posizione in nessuno dei titoli menzionati.
Reazione del mercato di NVIDIA: un cambiamento nelle dinamiche della domanda
NVIDIA ha registrato un calo impressionante di quasi 500 miliardi di $ nella capitalizzazione di mercato, mentre aumentano le preoccupazioni per il mutevole panorama della domanda di elaborazione su larga scala. L’aumento dell’efficienza attribuito al rivoluzionario modello AI R1 di DeepSeek ha creato onde d’urto nella comunità tecnologica, spingendo gli analisti di Wall Street a rivalutare le loro prospettive sul futuro del leader delle GPU.
Il modello AI rivoluzionario di DeepSeek
Di recente, DeepSeek, un innovatore tecnologico cinese, ha fatto notizia addestrando il suo modello R1 per un costo sorprendentemente basso di circa 6 milioni di $.Questa cifra è circa 1/50 della spesa tipica sostenuta da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) comparabili sviluppati negli Stati Uniti e in Europa. Inoltre, le metriche delle prestazioni del modello R1 superano quelle del modello o1 di OpenAI. I suoi costi operativi sono posizionati a un misero 3% di quanto OpenAI generalmente addebita per l’esecuzione di attività intensive.
BENE, ECCO LA MIA RAPIDA DESCRIZIONE TECNOLOGICA DI DEEPSEEK, PERCHÉ È COSÌ CONVENIENTE:
1) Quadro generale sui costi: i laboratori di intelligenza artificiale tradizionali (OpenAI, Anthropic) spendono più di 100 milioni di dollari in calcoli per addestrare qualcosa come GPT-4. DeepSeek avrebbe realizzato un modello simile per soli 6 dollari…https://t.co/etCMxlWJdH
— Wall St Engine (@wallstengine) 27 gennaio 2025
Come DeepSeek ha raggiunto tale efficienza
La notevole efficienza dei costi del modello R1 di DeepSeek deriva da diverse tecniche innovative:
- Utilizzo di numeri in virgola mobile a 8 bit, con riduzione dei requisiti di memoria di circa il 75%.
- In grado di elaborare più token contemporaneamente, migliorando la velocità di calcolo.
- Solo un piccolo sottoinsieme dei suoi parametri totali è attivo durante le operazioni, risparmiando risorse.
- Incorporazione dell’apprendimento per rinforzo, che consente al modello di affrontare sistematicamente la risoluzione dei problemi.
Implicazioni per NVIDIA e il mercato delle GPU
A prima vista, il modello R1 di DeepSeek potrebbe rappresentare una sfida significativa per NVIDIA, sollevando interrogativi sulla necessità del vasto numero di GPU ad alte prestazioni attualmente in uso. L’R1 è stato effettivamente addestrato con solo 2.000 GPU H800, gettando dubbi sulla fattibilità di grandi cluster di GPU. Tuttavia, non tutti gli analisti condividono questa visione pessimistica.
Cantor Fitzgerald: DeepSeek V3 è in realtà molto rialzista per Compute e $NVDA :
“In seguito al rilascio di V3 LLM di DeepSeek, c’è stata grande angoscia per l’impatto sulla domanda di elaborazione e, di conseguenza, timori di picco di spesa per le GPU. Pensiamo che questa visione sia la più lontana dalla verità…”
— Wall St Engine (@wallstengine) 27 gennaio 2025
Opinioni contrastanti sulla domanda di GPU
Cantor Fitzgerald riconosce le preoccupazioni che circondano il modello di DeepSeek, ma sostiene che queste paure sono fuorvianti. Affermano che i progressi nell’IA, incluso il percorso verso l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI), in realtà stimoleranno una maggiore domanda di risorse computazionali, non la diminuiranno.
Riteniamo che questa visione sia ben lungi dall’essere accurata e che l’annuncio sia fondamentalmente ottimista, poiché il settore dell’intelligenza artificiale continua ad avere sete di maggiore potenza di calcolo, non di minore potenza.
Di conseguenza, Cantor Fitzgerald consiglia di acquistare azioni NVIDIA in caso di debolezza del mercato.
Comprendere il paradosso di Jevon
Per chi non conosce il paradosso di Jevons, suggerisce che una maggiore efficienza nell’uso di una risorsa naturale può portare a un consumo complessivo maggiore di tale risorsa. Questo principio è stato applicato da Cantor Fitzgerald all’evoluzione dei progressi di DeepSeek e alla più ampia democratizzazione delle tecnologie AI.
Approfondimenti dagli analisti del settore
La svendita di DeepSeek:
Reazioni degli analisti:🔸 JPMorgan (Sandeep Deshpande): suggerisce che il ciclo di investimento nell’intelligenza artificiale potrebbe essere sopravvalutato; l’efficienza di DeepSeek potrebbe portare a un futuro più snello.
🔸 Jefferies (Edison Lee): Propone due strategie post-DeepSeek: continuare…
— *Walter Bloomberg (@DeItaone) 27 gennaio 2025
In particolare, Citi e Bernstein hanno adottato una posizione altrettanto ottimistica sugli annunci di NVIDIA post-DeepSeek, mentre gli analisti di Raymond James esprimono preoccupazione per le implicazioni per i “grandi cluster di GPU”.
Per un’analisi più dettagliata, ti consigliamo di dare un’occhiata a questa interessante [fonte e immagini](https://wccftech.com/cantor-fitzgerald-on-nvidia-the-deepseek-announcement-is-actually-very-bullish-with-agi-seemingly-closer-to-reality-and-jevons-paradox-almost-certainly-leading-to-the-ai-industry-wanting-more-compu/).
Lascia un commento