Il Canada annulla il contratto Starlink da 100 milioni di dollari canadesi di SpaceX a causa della controversia tariffaria in corso

Il Canada annulla il contratto Starlink da 100 milioni di dollari canadesi di SpaceX a causa della controversia tariffaria in corso

Questo articolo non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non ha interessi acquisiti in nessuno dei titoli qui menzionati.

Contratto Starlink di SpaceX annullato dall’Ontario a causa della controversia tariffaria

Il servizio internet Starlink di SpaceX ha subito un duro colpo, poiché il governo dell’Ontario ha rescisso un contratto da 100 milioni di dollari canadesi precedentemente firmato. Questa decisione è arrivata subito dopo la dichiarazione del governatore Doug Ford, che ha attribuito la cancellazione alle minacce percepite rappresentate da Elon Musk e dai suoi legami con l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. A novembre 2022, l’Ontario aveva stipulato un accordo con Starlink per estendere l’accesso a internet a 15.000 residenti nelle regioni rurali e settentrionali della provincia.

Contesto del contratto e tensioni economiche

L’interruzione improvvisa di questa partnership segue le recenti mosse del presidente Trump, che ha annunciato una tariffa del 25% sui beni canadesi, una misura volta a salvaguardare gli interessi degli Stati Uniti nel contesto del commercio e delle questioni transfrontaliere, tra cui la crisi del fentanyl. Il governatore Ford ha pubblicamente criticato l’influenza di Musk, sostenendo che minaccia di minare l’economia canadese.”Stracceremo il contratto della provincia con Starlink”, ha affermato, sottolineando che l’Ontario non si impegnerà con parti intenzionate a mettere a repentaglio la sua stabilità finanziaria.

Tariffe e il loro impatto più ampio

Queste tariffe potrebbero avere un impatto significativo sulle esportazioni canadesi, compresi settori critici come petrolio, gas e componenti per auto. In risposta, sia il Canada che il Messico hanno rapidamente espresso il loro dissenso, pianificando misure di ritorsione. Dopo l’annuncio di Trump di sabato scorso, i prezzi delle azioni delle principali aziende automobilistiche, tra cui la Tesla di Musk, hanno subito cali poiché gli investitori hanno reagito alle potenziali interruzioni della catena di fornitura.

Nuova posizione dell’Ontario sui contratti statunitensi

Dopo le dichiarazioni tariffarie, Ford ha indicato una strategia più ampia che include il divieto di contratti tra aziende dell’Ontario e americane. Questa politica radicale è stata comunicata tramite i social media, sottolineando la svolta della provincia verso una maggiore indipendenza economica e protezionismo.

Satelliti Starlink
Un gruppo di satelliti Starlink in fase di dispiegamento in orbita. Immagine: SpaceX

Prospettive future e missione di Starlink

Inizialmente previsto per iniziare le operazioni a giugno, il servizio Starlink era parte integrante dell’iniziativa da 4 miliardi di dollari canadesi dell’Ontario volta a migliorare l’accesso a Internet ad alta velocità nelle aree sottoservite. La cancellazione del contratto getta incertezza sui futuri piani di copertura Internet per quei 15.000 residenti.È degno di nota che SpaceX avesse previsto che i proventi di Starlink avrebbero alimentato la sua ambizione di sviluppare ulteriormente il programma Starship, con obiettivi a lungo termine che includono la conduzione di missioni con equipaggio su Marte.

Le conseguenze di questa decisione relativa ai dazi illustrano la relazione sempre più complessa tra politiche commerciali e partnership tecnologiche, evidenziando le implicazioni più ampie per le relazioni commerciali internazionali nel contesto del crescente nazionalismo economico.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *