Call of Duty: Black Ops 6 svela la nuova mappa Zombie “The Tomb” con emozionanti screenshot

Call of Duty: Black Ops 6 svela la nuova mappa Zombie “The Tomb” con emozionanti screenshot

Panoramica della mappa di The Tomb Zombies

  • La prossima mappa Zombie, “The Tomb”, è stata anticipata con nuovi screenshot dagli sviluppatori di Black Ops 6.
  • Disponibile dal 28 gennaio all’inizio della Stagione 2, questa mappa è destinata ad affascinare i giocatori con le sue nuove funzionalità.
  • Gli avventurieri attraverseranno intricate catacombe e santuari, concludendo il loro viaggio nell’enigmatico Dark Aether Nexus.

Treyarch ha svelato uno sguardo alla nuova entusiasmante mappa Zombie, “The Tomb”, che verrà introdotta insieme alla Stagione 2 di Call of Duty: Black Ops 6. I fan possono aspettarsi una ricca immersione in questa ambientazione quando la Stagione 2 verrà lanciata il 28 gennaio .

La seconda stagione promette una serie di nuovi contenuti sia per Zombies che per il multigiocatore, tra cui nuove armi, mappe aggiuntive e il ritorno di modalità popolari come Gun Game. Quest’ultima stagione farà anche progredire la narrazione in corso di Zombies, poiché i giocatori accompagnano i personaggi Weaver, Maya, Carver e Grey nella loro ricerca seguendo gli eventi della mappa Citadelle des Morts. Armati di un amuleto acquisito di recente, questi personaggi devono esplorare un sito di scavo maledetto pieno di antiche catacombe, che si ritiene siano il nascondiglio del venerato Sentinel Artifact. I primi resoconti lasciano intendere che nelle profondità di The Tomb, i giocatori incontreranno fenomeni soprannaturali che risalgono a secoli fa.

Treyarch svela gli screenshot della mappa di The Tomb Zombies

Panoramica della Tomba
Catacombe e Ossario Neolitici
Sito di scavo
Santuario degli Ierofanti
Scavo profondo e tempio
Nexus dell'Etere Oscuro

Esplorazione delle aree della mappa della tomba

  • La Tomba è composta da nove aree distinte:
    • Tu sito
    • Catacombe neolitiche
    • L’ossario
    • Tombe
    • Tempio sotterraneo
    • Scavo profondo
    • Santuario degli Ierofanti
    • Porta verso il nulla
    • Nexus dell’Etere Oscuro

Tra i nuovi e vividi screenshot, l’area Tombs cattura i giocatori con le sue imponenti statue di antichi guerrieri in mezzo a una straordinaria architettura illuminata dalla luce del sole che filtra attraverso il soffitto. Oltre a questo si trova il Santuario degli Ierofanti, uno spazio austero ma bellissimo illuminato da candele che designa il luogo di riposo di personaggi storici di rilievo, fungendo da punto cardine prima di entrare nel Tempio Sotterraneo e nell’ampio Scavo Profondo.

Per coloro che navigano nel pericoloso Deep Excavation, i giocatori coraggiosi possono avventurarsi più in profondità per scoprire la Porta per il Nulla e il Dark Aether Nexus. Sebbene Treyarch non abbia condiviso dettagli estesi su queste regioni, si prevede che il Dark Aether Nexus fungerà da climax della missione principale, in cui i giocatori mirano a liberare Samantha Maxis dalla sua prigionia nel Dark Aether. I nuovi arrivati ​​che hanno difficoltà con la missione principale nella tradizionale modalità Zombie possono trovare conforto nella Directed Mode, in cui il limite massimo di round è fissato a 15.

Nuovi nemici e caratteristiche

The Tomb introduce una nuova formidabile nemesi nota come Shock Mimic. Queste subdole creature si camuffano da oggetti utili prima di attaccare i giocatori con feroci artigli affilati come rasoi. Quando provocato, lo Shock Mimic può interrompere i movimenti dei giocatori tramite elettrificazione e distorsione visiva, complicando la loro funzionalità radar. Equipaggiato con armi potenti come la Ray Gun di Black Ops 6 dovrebbe diventare essenziale per affrontare queste minacce. Inoltre, le armi preferite dai fan come la mitragliatrice PPSh-41 tornano, insieme alla Death Perception Perk-A-Cola di Black Ops 4, migliorando le abilità di combattimento dei giocatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *