
Questa informazione non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non detiene alcuna posizione nei titoli menzionati.
Grave violazione della sicurezza presso ByBit Crypto Exchange
In un incidente significativo che potrebbe essere classificato come uno dei più grandi attacchi informatici alle criptovalute degli ultimi mesi, ByBit, un importante exchange di criptovalute, ha segnalato di aver perso il controllo di uno dei suoi cold wallet Ethereum, portando al furto completo del suo contenuto.
Bybit ha rilevato un’attività non autorizzata che coinvolge uno dei nostri cold wallet ETH. L’incidente si è verificato quando il nostro cold wallet multisig ETH ha eseguito un trasferimento al nostro warm wallet. Sfortunatamente, questa transazione è stata manipolata tramite un attacco sofisticato che ha mascherato la firma…
— Bybit (@Bybit_Official) 21 febbraio 2025
Dettagli dell’attacco
Secondo il post di ByBit su X, l’exchange ha subito un “attacco sofisticato” in cui gli aggressori sono stati in grado di manipolare il processo di transazione del suo portafoglio freddo multisig Ethereum. Questo incidente si è verificato durante un trasferimento al portafoglio caldo dell’exchange, dove gli aggressori hanno ingegnosamente mascherato l’interfaccia di firma. Di conseguenza, hanno visualizzato l’indirizzo corretto alterando la logica sottostante dello smart contract per indirizzare erroneamente i fondi.
Informazioni sui Cold Wallet
Per chi non lo sapesse, i cold wallet sono in genere considerati uno dei metodi più sicuri per conservare le criptovalute. Contengono chiavi di autenticazione private su dispositivi che non sono connessi a Internet, riducendo così il rischio di accesso non autorizzato. Tuttavia, questo attacco sottolinea una vulnerabilità in cui gli hacker sfruttano i processi di transazione anche all’interno di sistemi apparentemente sicuri.
Entità della perdita
Sebbene i dettagli specifici debbano ancora emergere, i rapporti preliminari indicano che ByBit potrebbe aver perso circa 1, 4 miliardi di dollari in monete Ether e MegaETH (mETH) liquide a causa di questa violazione.
Proseguire gli sforzi di recupero
“Il nostro team di sicurezza, insieme ai principali esperti forensi di blockchain e partner, sta indagando attivamente sull’incidente. Qualsiasi team con esperienza in analisi blockchain e recupero fondi che possa aiutare a rintracciare queste risorse è il benvenuto a collaborare con noi”.
Rassicurazioni agli utenti
Nonostante la violazione, ByBit assicura ai propri utenti che “tutti i fondi dei clienti sono al sicuro e le nostre operazioni continuano come al solito senza alcuna interruzione”.Questa dichiarazione mira a rassicurare i clienti in mezzo alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza dei loro asset digitali.
Implicazioni più ampie per il settore delle criptovalute
Questo incidente si verifica nel contesto di una tendenza allarmante nel settore delle criptovalute, dove le piattaforme hanno perso circa 2, 2 miliardi di dollari a causa di attività di hacking nell’anno fiscale 2024, come evidenziato da Chainalysis. Secondo la loro analisi,
“La compromissione delle chiavi private ha rappresentato la quota maggiore di criptovalute rubate nel 2024, pari al 43, 8%”.
Queste persistenti sfide alla sicurezza rappresentano barriere significative all’adozione più ampia di criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, impedendo il progresso verso l’accettazione da parte del grande pubblico.
Lascia un commento ▼