
Bungie presenta “Marathon”: un nuovo, audace capitolo nel gaming
Dopo una pausa decennale, Bungie ha finalmente svelato il suo ultimo progetto, “Marathon”.Reboot del titolo inaugurale di Bungie, questo nuovo sparatutto a estrazione promette di offrire un’esperienza innovativa, fondendo elementi classici con meccaniche di gioco moderne. La presentazione di oggi ha offerto preziosi spunti sul gioco, tra cui il primo vero assaggio del gameplay e la data di uscita ufficiale.
Data di rilascio e opportunità di test alpha chiusi
Segnatevi la data sul calendario: “Marathon” sarà disponibile il 23 settembre 2025 su Xbox Series X/S, PS5 e PC. Per i giocatori più impazienti, l’opportunità di partecipare a un test alpha chiuso è dietro l’angolo. I giocatori interessati possono registrarsi tramite il server Discord ufficiale del gioco, ottenendo l’accesso anticipato al nuovo ed entusiasmante universo.
Approfondimenti dal team di sviluppo
L’evento in diretta streaming ha visto la partecipazione di sviluppatori chiave, tra cui il game director Joe Zeigler, l’art director Joseph Cross, il gameplay director Andrew Witts e il senior design lead Lars Bakken. Ognuno di loro ha offerto spunti unici sulla propria visione di “Marathon”, animando la presentazione con aneddoti e dialoghi coinvolgenti, oltre a una serie di trailer di gameplay.
Mentre i trailer mostravano spezzoni di gameplay, un notevole video di 20 minuti presentava i momenti salienti dell’evento di Bungie, riservato a stampa e creatori di contenuti, a cui si accedeva solo su invito. Questo filmato offriva un’esperienza più immersiva, mostrando le meccaniche di gioco in tempo reale e fornendo un’immagine più chiara di “Marathon” in azione.
Scelte dei personaggi e meccaniche di gioco
Uno degli aspetti più entusiasmanti svelati è la variegata selezione di personaggi noti come Runner. I giocatori possono scegliere tra quattro personaggi distinti: Void, Glitch, Blackbird e Locus. Ogni Runner possiede abilità uniche adatte a diversi stili di gioco, offrendo un’esperienza personalizzabile senza limitare la scelta di armi e equipaggiamenti, lasciando ai giocatori la libertà di creare il proprio approccio di gioco preferito.
Struttura narrativa e dinamiche multigiocatore
La presentazione si è conclusa con un’interessante analisi della struttura narrativa di “Marathon”, che si svilupperà attraverso aggiornamenti stagionali. Essendo un titolo esclusivamente multigiocatore, il gioco non include una modalità single-player dedicata; tuttavia, i giocatori possono comunque usufruire di opzioni di coda in solitaria, adatte a chi preferisce giocare in autonomia o non può formare una squadra completa di tre giocatori.
Considerazioni finali: distinguersi in un mercato affollato
Sebbene “Marathon” possa inizialmente integrarsi nel densamente popolato genere degli sparatutto in prima persona contemporanei, il rinomato approccio di Bungie al gameplay e il suo stile artistico distintivo potrebbero offrire una rivisitazione innovativa del concetto di sparatutto a estrazione. Tuttavia, solo l’esperienza diretta rivelerà se “Marathon” riuscirà a ritagliarsi una nicchia in questo panorama competitivo. Vale anche la pena notare che il prezzo del gioco rimane riservato, aggiungendo ulteriore attesa con l’avvicinarsi della data di uscita.
Lascia un commento