Build definitivo di Venti e composizioni di squadra per Genshin Impact

Build definitivo di Venti e composizioni di squadra per Genshin Impact

Nel dinamico mondo di Genshin Impact, Venti rimane una potenza, anche in mezzo alle meccaniche di gioco in continua evoluzione con l’introduzione delle nuove reazioni Dendro nella versione 3.0. La sua capacità di supportare efficacemente diverse formazioni di squadra lo ha reso un personaggio di rilievo. Che si tratti di configurazioni con congelamento, vaporizzazione o iperfioritura, la padronanza elementale di Venti è fondamentale per ottimizzare il suo ruolo di supporto in qualsiasi squadra.

Questa guida completa esplorerà le scelte ottimali di armi e artefatti di Venti, offrendo anche spunti su composizioni di squadra efficaci per massimizzare il suo potenziale.

Selezione ottimale delle armi per Venti

L’arma distintiva di Venti, Elegia della Fine, ne potenzia notevolmente le capacità. Questo arco a 5 stelle presenta una statistica secondaria che potenzia la Ricarica Elementale e un’abilità passiva che aumenta la Maestria Elementale infliggendo danni con Abilità Elementali o Esplosioni. Con un numero sufficiente di Sigilli raccolti tramite queste abilità, la Maestria Elementale del possessore può ottenere un significativo aumento fino a 100, insieme a un aumento dell’attacco del 20%.Sebbene Venti non si concentri molto sull’attacco, il potenziamento della Maestria Elementale è inestimabile.

Tuttavia, Venti può anche utilizzare efficacemente diversi eccellenti archi a 4 stelle. Un’opzione eccezionale è “The Stringless”, che migliora la Maestria Elementale e potenzia le Abilità Elementali e i danni a raffica, allineandosi perfettamente allo stile di gioco di Venti. Data la sua frequente presenza nei banner delle armi, è relativamente facile da ottenere.

D’altro canto, l’ Arco Sacrificale contribuisce in modo significativo con la sua statistica Ricarica Energia e una passiva che può azzerare il tempo di recupero dell’Abilità Elementale di Venti. Sebbene l’Esplosione di Venti sia fondamentale, avere un’abilità flessibile è comunque vantaggioso in battaglia.

Inoltre, l’ Arco da Guerra Favonius rappresenta un’alternativa fantastica, garantendo un potenziamento della ricarica energetica e la possibilità di generare particelle di energia extra, cruciali per il supporto continuo di Venti. Degni di nota anche l’ Ibis Piercer, che aumenta la Maestria Elementale dopo gli attacchi caricati, e il Sentiero del Cacciatore a 5 stelle, anch’esso eccellente per potenziare la Maestria Elementale di Venti.

Raccomandazioni sugli artefatti per Venti

Il set da quattro pezzi del Venere Viridescente è senza dubbio la scelta migliore per Venti. L’effetto da due pezzi aumenta i danni di Anemo del 15%, utile per affrontare nemici normali, mentre il bonus da quattro pezzi, che aumenta i danni di Vorticello del 60% e riduce la resistenza elementale agli elementi non Anemo del 40%, è particolarmente utile negli scontri più impegnativi.

Quando selezioni le statistiche degli artefatti, dai priorità a Maestria Elementale e danni da Anemo, ma non trascurare nemmeno la probabilità di danno critico e il danno critico. Maestria Elementale è più facile da ottenere e complessivamente più vantaggiosa; tuttavia, Venti con statistiche critiche elevate può anche infliggere danni di tutto rispetto.

Versione Free-to-Play (F2P) per Venti

Per chi ha un budget limitato, Venti può massimizzare il suo potenziale con armi accessibili come il King’s Squire, che migliora la padronanza elementale fino a 140, un incremento modesto che si adatta bene alle capacità di Venti.

La migliore arma F2P per Venti – King’s Squire

Dotato di attacco come statistica secondaria, l’ arco dello Scudiero del Re è una scelta solida per potenziare la padronanza elementale di Venti. Inoltre, la Fine della Linea, un’arma gratuita ottenibile pescando, aumenta la ricarica di energia e potenzia l’attacco di Venti dopo l’attivazione di un’Abilità Elementale.

Build Venti di Genshin Impact

Capire le statistiche di Venti

Nella creazione di una build potente per Venti, la Maestria Elementale è la statistica prioritaria. Sebbene sia utile avere un po’ di energia in più e statistiche di attacco/critico aggiuntive, la sua funzione principale è quella di supportare Swirl. Dai priorità alla Maestria Elementale, puntando a un livello di riferimento di 400-500. Alcuni giocatori puntano persino a 700 o più, anche se questo richiede un approccio mirato nell’allocazione delle statistiche degli artefatti.

  • Fiore: HP
  • Piuma: Attacco
  • Sabbie: Maestria Elementale
  • Calice: Maestria Elementale
  • Cerchietto: Padronanza Elementale

Composizioni di squadra con Venti

La capacità unica di Venti di supportare diverse squadre elementali offre flessibilità nella creazione di team. La sua abilità Vorticolare riduce la resistenza elementale del nemico, facilitando reazioni elementali diffuse. Ecco alcuni esempi di configurazioni di team efficaci:

Il team di Venti Vaporize:

  • Venti
  • Mona, Furina, Kokomi, Ayato, Barbara, Xingqiu, Yelan, Neuvillette
  • Xiangling, Hu Tao, Lyney, Mavuika, Bennett
  • Slot gratuito

Includere Emilie nello slot libero può scatenare reazioni scottanti.

Squadra Venti Freeze:

  • Venti
  • Mona, Furina, Kokomi, Ayato, Barbara, Xingqiu, Yelan, Neuvillette
  • Ganyu, Shenhe, Diona, Ayaka, Charlotte
  • Slot gratuito

Questo slot può ospitare un altro personaggio Hydro o Cryo per facilitare una di quelle distribuzioni elementali.

Team Venti Electro-Charge:

  • Venti
  • Raiden Shogun, Fischl, Yae Miko, Ororon, Sethos
  • Mona, Furina, Ayato, Barbara, Xingqiu, Yelan, Neuvillette
  • Slot gratuito

Il team di Venti Hyperbloom:

  • Venti
  • Shogun Raiden, Miko Yae, Clorinde, Shinobu Kuki
  • Nahida, Collei, Alhaitham, Yaoyao, Kinich
  • Slot gratuito per un personaggio Electro aggiuntivo

Tieni presente che Dendro non crea Swirl; pertanto, Venti dovrebbe generare Electro per supportare efficacemente i personaggi Dendro.

Stato di livello di Venti in Genshin Impact

La classificazione di Venti in Genshin Impact è piuttosto complessa. Anni dopo l’uscita del gioco, pochi riescono a replicare la sua abilità unica di raggruppare e far roteare numerosi nemici. Mentre i nemici più grandi non sono influenzati dal suo vortice, questa limitazione riguarda anche altri personaggi che controllano la folla come Kazuha. In particolare, Sucrose, un personaggio Anemo a 4 stelle, fornisce abilità simili con maggiore frequenza grazie al suo doppio utilizzo e alla minore rarità. Inoltre, personaggi più recenti come Xilonen offrono una maggiore riduzione della resistenza elementale e si integrano perfettamente con gli attuali team a tema Natlan.

In sintesi, sebbene Venti rimanga un’opzione valida, i giocatori dovrebbero valutare attentamente i propri roster. Se avete Sucrose e date priorità ai team meta, potrebbe essere prudente ignorare Venti per una sinergia più ottimale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *