Quando si tratta di giocare Thor nella modalità Zombie di Marvel Rivals, molti giocatori potrebbero pensare che non sia all’altezza degli altri eroi, soprattutto se non sfruttano le build giuste. Certo, scoprire le configurazioni più efficaci può essere un po’ impegnativo, spesso lasciando i giocatori con la sensazione che specializzarsi in Thor li metta in svantaggio. Fortunatamente, esistono strategie che possono elevare le capacità di Thor, consentendogli di fungere da tank efficace e una risorsa cruciale per qualsiasi squadra.
Le migliori build per Thor in Marvel Rivals Zombies
Se il tuo obiettivo è aumentare significativamente il danno inflitto dalla tua squadra, l’approccio ottimale per potenziare Thor è massimizzare le sue benedizioni blu. Questa strategia può sembrare ampia, ma è fondamentale perché il potenziale di danno principale di Thor deriva dalla Runa del Risveglio e dal suo colpo di martello, entrambi influenzati da queste benedizioni. In definitiva, vorrai ottenere benedizioni leggendarie come Tempesta Finale, che trasforma gli attacchi di Thor in un arco continuo di fulmini, e Riciclo Rune, che facilita una riattivazione più rapida della Runa del Risveglio.
Oltre alle benedizioni blu, l’aggiunta di alcune benedizioni viola può migliorare la sopravvivenza di Thor, in particolare in scenari in cui la tua squadra non ha un guaritore designato o quando il guaritore è impegnato a infliggere danni. Dai priorità alle benedizioni che aumentano la salute e mitigano i danni prima di optare per le opzioni viola leggendarie. La scelta più sofisticata in questo caso è Vitalità Vampirica, poiché ripristina la salute in proporzione ai danni inflitti, un vantaggio considerevole con la build menzionata.
Sebbene tutte le varianti delle abilità di Thor possano essere efficaci, ti consigliamo di concentrarti sulle seguenti abilità:
- Bullone a catena (Mjolnir Bash)
- Concussion Shell (Regno dei fulmini)
- Ion Siphon (Dio del Tuono)
Utilizzare Catena di Dardo permette a Thor di infliggere danni su un’ampia area, mentre Concussion Shell e Ion Siphon aiutano a gestire efficacemente la folla, rendendo Thor un avversario formidabile. Data la natura di questa build incentrata su Mjolnir, assegna i tuoi punti attributo alla colonna blu ignorando quella rossa.
Per chi gioca con compagni di squadra capaci e si sente avventuroso, si può provare una build tank raffinata suggerita dall’utente Reddit HiddenThinks. Questa alternativa si concentra sull’allontanare il fuoco nemico dagli alleati, consentendo loro di concentrarsi sull’infliggere danni mentre si gestisce il controllo della folla.
Sebbene questo approccio possa sembrare troppo bello per essere vero, presenta i suoi svantaggi. Con risorse investite ingenti in difesa e vitalità, Thor deve fare affidamento sui compagni di squadra per le capacità offensive, il che potrebbe rivelarsi incoerente al di fuori degli scontri con i boss. Ciononostante, è un approccio che vale la pena provare, dato il suo eccellente potenziale di controllo della folla.
I componenti chiave per questa build includono:
- Cacciatore di tempeste
- Potenza tonante
- Fontana delle Rune
Queste abilità potenziano efficacemente Storm Surge e mantengono la tua presenza in battaglia, mentre le benedizioni viola migliorano la capacità di Thor di resistere agli attacchi in arrivo. HiddenThinks consiglia di usare Thunderclap Surge come abilità suprema di Thor e suggerisce di selezionare qualsiasi modificatore per le altre abilità. Quando affronti i boss finali, imposta Thor in modo che voli verso il basso, prendendo di mira i piedi del nemico mentre infliggi danni. Anche se può sembrare insolito, questa tecnica si rivela vantaggiosa, insieme ai benefici curativi di Vampiric Vitality.
Lascia un commento