BTS Suga apre un centro per l’autismo da 3,6 milioni di dollari a Seul per migliorare la musicoterapia

BTS Suga apre un centro per l’autismo da 3,6 milioni di dollari a Seul per migliorare la musicoterapia

Suga dei BTS sostiene il trattamento dell’autismo attraverso la filantropia innovativa

La star mondiale del pop e membro dei BTS Suga sta facendo scalpore nel mondo della filantropia delle celebrità, ma non attraverso le uscite musicali convenzionali. Ha invece finanziato il Min Yoongi Treatment Center di Seul con una notevole donazione di 3, 6 milioni di dollari. Questo centro innovativo mira a integrare la musicoterapia nell’assistenza psichiatrica completa per i bambini autistici.

Questo importante contributo, effettuato al Severance Hospital della Yonsei University, rappresenta la donazione più cospicua da parte di un artista coreano alla struttura, creando un precedente per approcci innovativi alla salute mentale incentrati sulla musica.

“Non stiamo solo costruendo una clinica”, ha affermato il professor Cheon Geun-ah, psichiatra pediatrico coinvolto nell’iniziativa.”Stiamo costruendo un nuovo linguaggio per i bambini che non comunicano nei modi tradizionali”.

Presentazione del programma MIND

L’iniziativa di punta del centro, nota come programma MIND, acronimo di Musica, Interazione, Rete e Diversità, è meticolosamente concepita per utilizzare la musica come strumento terapeutico. Questo programma, sviluppato nell’arco di diversi mesi, sfrutta elementi come il ritmo, la composizione lirica e l’esplorazione strumentale per facilitare l’espressione emotiva e sociale nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Concentrandosi sullo sviluppo comportamentale a lungo termine, il programma MIND mira a colmare le lacune spesso riscontrate nei modelli terapeutici a breve termine prevalenti in Corea del Sud.

Suga, il cui vero nome è Min Yoongi, è stato profondamente coinvolto nello sviluppo di questo programma. Tra marzo e giugno 2025, ha partecipato attivamente a sessioni di terapia pilota presso l’ospedale, coinvolgendo i bambini cantando, guidando attività basate sul ritmo e guidando esercizi di scrittura di testi.

“Non si limitava a osservare. Era parte integrante della terapia”, ha osservato il professor Cheon.”Portava gioia, sicurezza e pazienza a ogni seduta. I bambini si illuminavano intorno a lui.”

Pionieri di una nuova era nella cura dell’autismo

L’apertura ufficiale del Min Yoongi Treatment Center è prevista per settembre. Offrirà una varietà di servizi, tra cui terapia psichiatrica, logopedica e comportamentale, oltre al suo innovativo programma di musicoterapia. Il team del centro sta attualmente preparando manuali di formazione e pubblicazioni scientifiche per promuovere il modello MIND, con l’intenzione di introdurre questo approccio in altre città della Corea entro due anni.

@ralonzo.7

Min Yoongi dona 5 miliardi di won per sostenere il trattamento e l’indipendenza di bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico.💜 #suga #yoongi #agustd #BTS #ARMYFOREVER #APOBANGPO #IPURPLEYOU

♬ Ripresa due – BTS

In una sentita dichiarazione condivisa tramite BigHit Music, Suga ha riflettuto sulle sue esperienze, affermando:

La musica mi ha sempre aiutato a capire me stesso. Ora ho capito come può aiutare gli altri a connettersi, crescere e guarire. Spero che questo centro diventi uno spazio in cui i giovani si sentano considerati e al sicuro.

Oltre la filantropia: un impatto significativo

Questa significativa donazione segue il congedo militare di Suga, segnando una transizione per l’artista che intreccia la sua influenza globale con l’impegno personale. Questa iniziativa ha innescato un’ondata di raccolte fondi da parte dei fan e ha sensibilizzato l’opinione pubblica sulla cura dell’autismo su diverse piattaforme social coreane.

Un fan devoto ha commentato su X: “Questa non è una trovata pubblicitaria.È Suga che mette il suo nome, il suo cuore e le sue mani in qualcosa che durerà”.

Con la fondazione del Min Yoongi Treatment Center, Suga potrebbe aver lasciato un segno indelebile nel dibattito sulla cura dell’autismo, incarnando il potente messaggio che la guarigione può davvero iniziare con una canzone.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *