
Hulk della Marvel si erge come un titano tra i supereroi, spinto da una rabbia alimentata dalla passione che eleva il suo potere a livelli straordinari. La rabbia di Bruce Banner non è solo la sua risorsa più grande, ma anche la sua vulnerabilità più significativa. Di recente, la comunità dei videogiocatori ha assistito all’emergere di una sfida unica “No-Hulk” nell’acclamato gioco Marvel Rivals, che sfida i giocatori a ottenere la vittoria senza trasformarsi nel colossale Gigante Verde.È interessante notare che questa sfida riecheggia la tradizione dei fumetti, dove Banner ha dimostrato la capacità di reggere il confronto nelle battaglie.
Lanciato con grande successo alla fine dell’anno scorso, Marvel Rivals è un’entusiasmante esperienza multigiocatore online che ricorda Overwatch, consentendo ai giocatori di scegliere tra un cast eterogeneo di personaggi, tra cui eroi e cattivi iconici come Hulk/Bruce Banner, Iron Man, Magneto, Spider-Man e persino Jeff lo Squalo.




Nei rinomati numeri di Incredible Hulk #601-605 del 2011, Bruce Banner si affida strategicamente al suo intelletto e alla sua abilità scientifica invece che al suo mostruoso alter ego, dimostrando che la sfida “No-Hulk” in Marvel Rivals è saldamente radicata nella realtà dei fumetti. In questa narrazione, dimostra di essere in grado di affrontare da solo un intero roster di supereroi.
Bruce Banner mostra un eroismo che va oltre la sua personalità di Hulk
The Brilliance of Incredible Hulk #601-605 (2010) di Greg Pak e Ariel Olivetti




Questa trama si svolge durante un periodo in cui Banner si è liberato dall’influenza schiacciante di Hulk. Ruota attorno al suo addestramento di Skaar, il figlio di Hulk, preparandolo a combattere Hulk se dovesse riemergere. Con una serie di gadget BannerTech avanzati a sua disposizione, tra cui una borsa dotata di tecnologia portale, un orologio da polso teletrasportabile, uno scudo energetico in grado di deviare le cariche di Juggernaut e un’armatura a prova di Hulk, Banner dimostra la sua prontezza per le battaglie senza dover fare affidamento sulla forza bruta.
Nonostante la sua inclinazione a evitare il confronto in forma umana, Banner nasconde una natura feroce e imprevedibile, che a volte lo porta in situazioni pericolose. Questa narrazione fa luce su come, se scegliesse di incanalare le sue invenzioni in modo efficace, Banner possiede il potenziale per superare rapidamente sia gli eroi che i cattivi. Inoltre, il suo personaggio in Marvel Rivals presenta armi simili ai gadget illustrati nei fumetti, mostrando la perfetta combinazione di offesa e difesa che può utilizzare durante il combattimento.
La tradizione dei fumetti convalida la sfida “No-Hulk” di Marvel Rivals

Sebbene la sfida “No-Hulk” rappresenti un compito arduo anche per i giocatori più esperti di Marvel Rivals, è essenziale riconoscere che Bruce Banner, sebbene fisicamente meno formidabile di Hulk, può sfruttare il suo intelletto per livellare il campo di gioco. Questo concetto sottolinea un’idea senza tempo secondo cui l’intelligenza può trionfare sulla pura forza fisica. Sebbene Hulk complichi spesso l’esistenza di Bruce, è fondamentale riconoscere che Banner incarna costantemente le qualità di un eroe intraprendente e capace, soprattutto perché la sua abilità in questa sfida di Marvel Rivals trova una solida base nella storia dei fumetti.
Per ulteriori approfondimenti, visita Games Radar.
Incredible Hulk #601-605 è disponibile per l’acquisto presso la Marvel Comics.
Lascia un commento