
Breaking Bad è una serie televisiva iconica che ha affascinato il pubblico di tutto il mondo. La trasformazione di Walter White, un mite insegnante di chimica a cui è stato diagnosticato un cancro terminale, in un formidabile signore della droga è una trama che tiene gli spettatori immediatamente coinvolti per tutte le sue cinque stagioni.
Non sorprende che una serie carica di crimini e violenze legate alla droga sia testimone di un numero significativo di vittime. Tuttavia, molte di queste morti avrebbero potuto essere potenzialmente evitate in circostanze alternative, anche se svolgono un ruolo cruciale nella progressione della storia.
8 Spugno
La moglie lo ha ucciso accidentalmente durante una tirata alimentata dalla droga

- Apparizione finale: Peekaboo (Stagione 2, Episodio 6)
Vivere in una casa infestata dal crack non è l’ideale per crescere dei figli, ma Spooge e sua moglie si ritrovano intrappolati in un ciclo di dipendenza che li spinge a commettere crimini, tra cui una sfacciata rapina che coinvolge un intero bancomat.
Durante un acceso alterco sulle loro attività illecite, la moglie di Spooge gli fracassa accidentalmente il cranio spingendogli addosso il bancomat. Questa tragica e grottesca fine sottolinea come la loro dipendenza dalla criminalità abbia spianato la strada a un esito così fatale. Se Spooge non si fosse posizionato in modo così precario, questo incidente avrebbe potuto svolgersi diversamente.
7 Jane Margolis
Walter ha scelto di lasciarla morire

- Apparizione finale: Phoenix (Stagione 2, Episodio 12)
Un momento decisivo che simboleggia l’evoluzione di Walter White in Heisenberg si verifica quando incontra Jane a casa di Jesse. Dopo una serie di sfortunati eventi, Walter trova Jane in una situazione pericolosa quando soffoca con il suo stesso vomito. In un momento rivelatore di freddezza, Walter sceglie di non intervenire, riflettendo la profondità del suo declino morale mentre dà priorità alle sue ambizioni rispetto alla vita umana.
6 Gale Boetticher
Walter avrebbe potuto manipolare i sentimenti di Gale per liberarsi di lui senza ricorrere all’omicidio

- Apparizione finale: Full Measure (Stagione 3, Episodio 13)
Gale, spesso considerato una figura affascinante e ottimista in Breaking Bad, ammira Walter per la sua brillantezza. Tuttavia, la paura di Walter di perdere la sua posizione lo spinge a ordinare a Jesse di uccidere Gale invece di trovare una soluzione meno violenta. Questa tragica svolta degli eventi avrebbe potuto essere del tutto evitabile se Walter avesse abilmente gestito gli affetti di Gale, consentendogli di andarsene volontariamente piuttosto che ricorrere a un omicidio a sangue freddo.
5 Gustavo “Gus” Fring
Il suo bisogno di umiliare Hector si è rivelato una debolezza fatale

- Apparizione finale: Face Off (Stagione 4, Episodio 13)
Gustavo Fring, uno dei più astuti cattivi della televisione, ha mantenuto una facciata di controllo, esponendosi raramente al pericolo. Tuttavia, la sua ossessione per l’umiliazione di Hector Salamanca si rivela la sua rovina. In una mossa strategica, Walter sfrutta la vendetta di Hector per tendere una trappola, che porta a uno scontro esplosivo che culmina con la morte di Gus. Se Gus non avesse lasciato che il suo orgoglio guidasse le sue decisioni, avrebbe potuto evitare questo macabro destino.
4 Michael “Mike” Ehrmantraut
L’ego ferito di Walter lo ha portato ad uccidere un suo stretto collaboratore

- Apparizione finale: Say My Name (Stagione 5, Episodio 7)
Mike Ehrmantraut, un personaggio amato dai fan, noto per il suo approccio pragmatico, si ritrova a essere il bersaglio dell’ego sempre più delirante di Walter. Dopo uno scambio teso tra i due, in cui Mike si rifiuta di condividere informazioni critiche, Walter reagisce violentemente, portando a un finale tragico per un alleato stimato. Questo momento cruciale illustra come l’ego possa offuscare il giudizio e portare a conseguenze irrevocabili.
3. Il signor Schrader
Una morte straziante che avrebbe potuto essere evitata se Walter avesse tenuto un altro libro nel suo water

- Apparizione finale: Ozymandias (Stagione 5, Episodio 14)
La perdita di Hank Schrader è un momento straziante che risuona in tutto Breaking Bad. In quanto agente della DEA impegnato, il rifiuto di Hank di arrendersi di fronte al pericolo lo porta alla fine alla fine per mano della gang di Todd Alquist. Se Walter non fosse stato così negligente, Hank avrebbe potuto evitare quel destino, il che gli avrebbe permesso di continuare la sua vita libero dall’oscurità che circonda gli intrecci criminali del cognato.
2 Andrea Cantillo
Ucciso per punire Jesse per la sua insubordinazione

- Apparizione finale: Granite State (Stagione 5, Episodio 15)
Il viaggio straziante di Jesse Pinkman è irto di traumi, in gran parte dovuti alla manipolazione di Walter. Le azioni spietate di Todd Alquist si intensificano quando uccide Andrea come mezzo per punire Jesse per la sua sfida. Questo atto scioccante avrebbe potuto essere evitato se Jesse non avesse resistito alle richieste della gang, sottolineando il pericolo che deriva dalle relazioni tossiche che permeano la serie.
1 Walter Bianco
Un proiettile vagante segnò la fine di Heisenberg

- Apparizione finale: Felina (Stagione 5, Episodio 16)
Il viaggio di Walter White si conclude in un modo che riecheggia i temi tragici della serie. Dopo una serie di azioni egoistiche culminate in conseguenze catastrofiche, Walter tenta di correggere il suo passato eliminando la gang rivale responsabile della sofferenza dei suoi cari. Nonostante la sua attenta pianificazione, un proiettile vagante alla fine gli costa la vita, sottolineando la natura caotica delle sue scelte. La scomparsa di Walter non solo funge da conclusione poetica del suo arco narrativo, ma lascia anche il pubblico a riflettere sul vero costo dell’ambizione e dell’inganno.
Lascia un commento ▼