
Questo articolo contiene spoiler sulla serie Boruto: Two Blue Vortex .
Panoramica
- In precedenza Amado aveva indebolito Kawaki, adattando le sue abilità a uno stato difensivo.
- Kawaki è sul punto di ricevere un significativo aumento di potenza, che lo renderà un combattente formidabile.
- Si prevede che i miglioramenti alle capacità di attacco di Kawaki aumenteranno notevolmente il suo potenziale offensivo.
Sommario
- L’indebolimento storico di Kawaki di Amado
- Modalità di attacco potenziata e abilità di Kawaki
- Il potenziale di Kawaki per sconfiggere lo Shinju
L’ultimo capitolo di Boruto: Two Blue Vortex , capitolo 18, ha suscitato un mix di reazioni tra i fan. Una critica frequente a questo arco narrativo è stata la sua progressione della trama poco coinvolgente, in particolare nei segmenti privi di combattimento. I capitoli precedenti sono sembrati un po’ stagnanti; tuttavia, il capitolo 18 contiene momenti che i fan hanno trovato emozionanti. Un momento chiave è stata la conversazione di Kawaki con Amado, in cui ha espresso il desiderio di reclamare il suo vero potere, indicando sviluppi promettenti per il futuro del manga.
L’indebolimento storico di Kawaki di Amado

Amado gioca un ruolo cruciale nella narrazione di Boruto, in particolare per quanto riguarda le abilità di Kawaki e il famigerato Karma. Fu lui a elaborare inizialmente la meccanica dell’Otsutsuki Karma, approfondendone ulteriormente la funzionalità man mano che la trama si evolveva. Dopo la scomparsa di Isshiki, Kawaki si ritrovò senza Karma per la prima volta, un risultato che desiderava da tempo. Tuttavia, l’incombente minaccia di Otsutsuki e il suo obbligo di proteggere Naruto Uzumaki lo portarono a cercare un modo per riconquistare il potere.
La proposta di Amado di ricostruire il Karma di Kawaki ha permesso un notevole aumento di forza, mostrato durante il suo scontro con Code, dove alla fine ha inferto un colpo critico a Boruto, anche se brevemente. Questo confronto ha rivelato l’entità del nuovo potere di Kawaki. Sebbene il suo Kokugan sia maturato in modo significativo, Kawaki attualmente affronta delle limitazioni per quanto riguarda le sue capacità complessive.
Sorprendentemente, Kawaki, nonostante la sua formidabile forza, rimane insufficiente per affrontare avversari come gli Shinju. Questo contrasto diventa evidente insieme agli elevati livelli di potenza di Boruto Uzumaki. Recenti intuizioni dal capitolo 16 hanno rivelato che Amado aveva limitato le abilità di Kawaki, informazioni cruciali per la loro imminente battaglia contro gli Shinju.
In risposta alle rivelazioni, il capitolo 18 ha visto Kawaki sfidare direttamente Amado, affermando la sua richiesta di maggiore potere. La posta in gioco è aumentata, costringendo Amado a ricalibrare le capacità di Kawaki, preparando il terreno per futuri scontri.
Modalità di attacco potenziata e abilità di Kawaki
Enorme potenziamento dei poteri di Kawaki




Grazie agli interventi di Amado, Kawaki ha ricevuto delle modifiche che, pur essendo protettive, hanno minato la sua abilità offensiva. È stato progettato per la difesa, con conseguente notevole riduzione delle sue capacità di attacco. Le modifiche di Amado hanno reso Kawaki incredibilmente resiliente, capace di sopportare gravi danni e di guarire quasi istantaneamente. Questo potenziamento lo ha posto sull’orlo dell’immortalità, poiché poteva riprendersi dalle ferite in pochi minuti, una risorsa impressionante in battaglia.
Tuttavia, questa attenzione difensiva ha avuto un costo elevato. Le ridotte capacità offensive di Kawaki hanno ostacolato la sua efficacia contro gli avversari d’élite nell’universo di Boruto. Personaggi come Boruto sono rimasti fuori dalla sua portata in combattimento, specialmente contro l’imponente Shinju, le cui sfide erano colossali.
I fan hanno assistito all’immenso potere necessario per affrontare gli Shinju. La lotta di Boruto contro Hidari ha dimostrato che solo un fronte unito sarebbe sufficiente per affrontare queste formidabili entità. Il piano di Amado prevede di correggere le statistiche di Kawaki per garantire un significativo aumento della forza d’attacco, un cambiamento atteso con ansia dai fan che desiderano vedere Kawaki scatenare il suo pieno potenziale.
Il potenziale di Kawaki per sconfiggere lo Shinju
Il potere di Kawaki per conquistare Shinju più debole



Gli Shinju sono riconosciuti come avversari temibili, con diversi livelli di potenza tra loro. Avversari come Mamushi sono percepiti come meno potenti, mentre Jura rappresenta una minaccia significativa. È probabile che Kawaki possa sconfiggere il più debole Shinju, aprendo la strada a sostanziali vittorie future.
Le battaglie in corso di Boruto contro nemici potenti come Jura evidenziano le sfide pericolose che lo attendono. Mentre si svolgono i conflitti con il Team 7 e vari Shinju, è essenziale che Kawaki prenda di mira Mamushi per convalidare le sue abilità potenziate. Sconfiggere Mamushi sarà un trampolino di lancio necessario, che gli consentirà di affrontare avversari più formidabili, tra cui Jura.
I futuri scontri tra Boruto e Kawaki contro queste minacce di livello superiore promettono eccitazione per i fan appassionati di azione e sviluppo dei personaggi. I prossimi capitoli sono attesi con ansia, con Boruto disponibile per la lettura tramite Manga Plus e l’app Shonen Jump.
La data di uscita del prossimo capitolo, il capitolo 19 di Boruto: Two Blue Vortex , è prevista per il 20 febbraio 2025.
Lascia un commento