
L’ironia delle classifiche dei CEO nel gaming: uno sguardo ai commenti di Bobby Kotick
Bobby Kotick, ex CEO di Activision Blizzard, è stato spesso etichettato come uno dei leader meno efficaci nel settore dei videogiochi. In una sorprendente dimostrazione di ironia, ha recentemente condiviso i suoi pensieri su chi, secondo lui, merita quel titolo discutibile.
Rivelazioni del podcast
In un’apparizione al podcast Grit, Kotick, insieme all’ex direttore creativo di EA Bing Gordon, ha discusso della loro storia con John Riccitiello, ex CEO sia di EA che di Unity. Hanno detto che, al tempo in Activision, consideravano Riccitiello il peggior CEO nel settore dei videogiochi, esprimendo persino il desiderio che mantenesse la sua posizione per mitigare la concorrenza di EA.
Scherzando, dissero che Activision avrebbe finanziato a tempo indeterminato il mandato di Riccitiello presso EA.
Il mandato di Kotick e le controversie
Bobby Kotick ha guidato Activision Blizzard per oltre 20 anni, avendo assunto il ruolo nel 1991. Nonostante le sue dimissioni siano coincise con l’acquisizione della società da parte di Microsoft, dove è rimasto brevemente su richiesta di Phil Spencer, la sua eredità è rovinata da gravi accuse. Il suo periodo di leadership è stato caratterizzato da molestie dilaganti sul posto di lavoro, che a quanto si dice ha trascurato per anni. Ciò è culminato nella causa legale della California contro la società, evidenziando un grave fallimento nella governance aziendale.
La leadership controversa di Ricciutiello
Sebbene Kotick sia spesso visto come il CEO povero per eccellenza nel gaming, la sua valutazione di Riccitiello è intrigante. Riccitiello, che ha recentemente tentato di implementare una controversa tariffa di runtime per il motore di gioco di Unity, essenzialmente fatturando agli sviluppatori per ogni installazione, ha provocato un putiferio nella comunità dei gamer. La reazione è stata così intensa che Riccitiello ha dovuto dimettersi poco dopo, il che dimostra significativi passi falsi nella leadership e nelle relazioni con i consumatori.
Considerazioni conclusive
Questo dialogo sull’efficacia della leadership solleva questioni critiche sulla responsabilità e la trasparenza nel settore del gaming. Gli esempi che coinvolgono sia Kotick che Riccitiello servono da promemoria delle implicazioni delle decisioni esecutive e della percezione pubblica in un settore in cui la fiducia dei consumatori è fondamentale.
Per ulteriori approfondimenti, puoi leggere di più su questi tumultuosi eventi qui.
Lascia un commento