Bloodthief, il gioco retrò medievale vampirico “Boomer-Slasher”, uscirà su PC il mese prossimo

Bloodthief, il gioco retrò medievale vampirico “Boomer-Slasher”, uscirà su PC il mese prossimo

Preparati per Bloodthief: una nuova era di giochi frenetici

Bloodthief, un titolo avvincente che combina elementi di parkour e scherma, uscirà su PC il 22 settembre 2025. Questo entusiasmante gioco indie, sviluppato dall’esordiente Blargis, si definisce un “boomer-slasher”, invitando i giocatori a immergersi nel ruolo di un vampiro armato di spada, capace di correre sui muri e fare parkour attraverso i suoi paesaggi medievali.

Un’avventura frenetica ti aspetta

Per i fan di Ghostrunner che sentivano il bisogno di un gameplay ancora più veloce, Bloodthief potrebbe essere la soluzione ideale. Il trailer della data di uscita recentemente svelato offre uno sguardo dinamico all’azione frenetica del gioco, rafforzando la sua reputazione di “delizia per gli speedrunner”.

Competere con nomi affermati

È interessante notare che Bloodthief sembra destinato a superare lo sviluppo dei creatori di Ghostrunner, One More Level, abbracciando una svolta medievale nel gameplay frenetico e incentrato sul combattimento corpo a corpo. Mentre i giocatori attendono con ansia Valor Mortis, la cui uscita è prevista per il prossimo anno, Bloodthief sarà disponibile a breve, proponendosi come un’entusiasmante alternativa per chi è alla ricerca di azione adrenalinica.

Provalo subito!

Se non vedete l’ora di provare Bloodthief prima del suo lancio ufficiale, durante lo Steam Next Fest di giugno 2025 è stata resa disponibile una demo. Questa demo può ancora essere scaricata dalla pagina Steam del gioco, offrendo un assaggio del gameplay che sicuramente conquisterà gli appassionati del genere.

Prime impressioni su Bloodthief

Dopo aver controllato la demo in precedenza, ho osservato,

“Bloodthief è un gioco classico, dall’aspetto semplice, largo 60 cm e profondo 3 metri. Se volete approfondire le meccaniche del parkour e spingerle al limite, troverete molto da esplorare. Anche nei livelli iniziali, ho scoperto percorsi alternativi attraverso il parkour intelligente pensando: ‘Posso fare quel salto anch’io’ e dimostrando di poterlo fare, con la giusta agilità. Sebbene il combattimento differisca dall’approccio “one-hit-kill” di Ghostrunner, mantiene l’intensa sensazione di dover procedere con attenzione, poiché pochi colpi possono rimandarvi all’ultimo checkpoint. Apprezzo anche il passaggio da un vibrante mondo cyberpunk illuminato al neon a un’atmosfera medievale sommessa: fa risaltare il rosso scuro del sangue e aggiunge una dimensione elettrizzante mentre i cavalieri in armatura vi caricano.

Rimani sintonizzato per ulteriori aggiornamenti

Con l’avvicinarsi della data di uscita, l’entusiasmo per Bloodthief cresce. Questo mix unico di meccaniche e stile promette di offrire un’esperienza esaltante che gli amanti dei giochi frenetici non possono assolutamente lasciarsi sfuggire.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *