Blocco note di Windows trasformato in un potente strumento di scrittura con un nuovo miglioramento dell’intelligenza artificiale

Blocco note di Windows trasformato in un potente strumento di scrittura con un nuovo miglioramento dell’intelligenza artificiale

Blocco note di Microsoft, storicamente noto per la sua semplicità, sta subendo una trasformazione significativa. Con l’integrazione di Copilot AI, gli utenti possono ora sfruttare un’assistenza avanzata alla scrittura, oltre alle consuete attività di editing del testo.

Trasformare il Blocco Note in uno strumento di scrittura assistito dall’intelligenza artificiale

Il più recente aggiornamento per i Windows Insider, in particolare la build 26120.4161, introduce le funzionalità di Copilot AI in Blocco Note. Questi miglioramenti offrono agli utenti una serie di nuove opzioni accessibili direttamente dal menu contestuale di Blocco Note:

  • Riscrivi: ristruttura o riformula rapidamente il testo selezionato per migliorarne la chiarezza o lo stile.
  • Riscrittura personalizzata: adatta la lunghezza e il tono del testo per adattarlo a contesti diversi, con opzioni personalizzabili che ti consentono di impostare un testo più lungo o più corto.
  • Riepilogo: genera riepiloghi concisi di documenti lunghi per acquisire in modo efficiente le informazioni essenziali.

Come evidenziato da TechRadar, un’intrigante funzionalità di scrittura consente di generare e modificare testo in base agli input dell’utente, in modo simile all’utilizzo di piattaforme di intelligenza artificiale come ChatGPT e Gemini. Gli utenti possono rivedere, modificare e finalizzare il testo in base alle proprie preferenze.

Blocco note che mostra la funzionalità Copilot AI

L’ opzione Riscrittura personalizzata offre flessibilità, consentendo di modificare la lunghezza del testo e offrendo diverse varianti tonali e layout di formattazione: cinque toni e sei formati. Inoltre, la funzione Riepilogo rappresenta un meccanismo efficiente per condensare testi estesi in riassunti più gestibili.

L’icona Copilot, posizionata in alto a destra, vicino all’ingranaggio delle impostazioni, riunisce queste nuove funzionalità in un unico menu a discesa per un facile accesso. Tuttavia, gli utenti potrebbero riscontrare alcune discrepanze nella disponibilità delle funzioni; ad esempio, Rewrite e Write sembrano offrire funzionalità simili, sollevando dubbi sulla loro futura coesistenza.

Tuttavia, gli appassionati desiderosi di migliorare la propria esperienza con Blocco Note potrebbero dover affrontare un ostacolo significativo. L’accesso alle funzionalità di intelligenza artificiale richiede crediti di intelligenza artificiale, disponibili solo tramite un abbonamento a Microsoft 365 Personal o Family, il che significa che gli utenti non potranno utilizzare queste funzionalità gratuitamente. Al momento, Microsoft non ha rivelato quanti token saranno necessari, trasformando un miglioramento altrimenti promettente in un vantaggio economico. In particolare, gli utenti apprezzeranno anche la possibilità di disattivare Copilot tramite le impostazioni di Blocco Note, consentendo di tornare al fascino originale dell’app quando lo desiderano.

Le funzionalità di intelligenza artificiale sono necessarie in Notepad?

Blocco note non è l’unico ad adottare l’intelligenza artificiale; anche altre applicazioni Windows stanno ricevendo aggiornamenti basati sull’intelligenza artificiale. Ad esempio, Paint sta introducendo un generatore di adesivi basato sull’intelligenza artificiale e uno strumento di selezione degli oggetti simile a quelli di Photoshop, mentre lo Strumento di cattura può ora ritagliare e ridimensionare in modo intelligente gli screenshot in base alle aree di interesse selezionate. Inoltre, la Ricerca di Windows ha ricevuto uno dei miglioramenti più sostanziali degli ultimi anni, sebbene con alcune limitazioni.

Sebbene queste nuove funzionalità offrano certamente funzionalità aggiuntive, la loro rilevanza è discutibile. Per gli utenti di Notepad, soprattutto per quelli come me che si affidano al suo design semplice per le attività quotidiane, questi strumenti di intelligenza artificiale potrebbero essere utili se fossero più accessibili. Purtroppo, il requisito dei crediti Microsoft 365 ne limita l’utilità, costringendo molti a ricorrere ad alternative online gratuite che spesso offrono prestazioni superiori alle nuove offerte di Notepad.

In definitiva, bisogna valutare se queste integrazioni di intelligenza artificiale siano in linea con il valore fondamentale di Notepad: la semplicità. L’app prospera grazie al suo approccio semplice e senza fronzoli, e l’introduzione di funzionalità in abbonamento potrebbe indebolirne l’appeal per gli utenti che apprezzano questa semplicità.

Domande frequenti

1. Come posso accedere alle nuove funzionalità di intelligenza artificiale in Microsoft Notepad?

Per accedere alle nuove funzionalità di intelligenza artificiale in Microsoft Notepad, è necessario disporre della build 26120.4161 di Windows Insider e di un abbonamento a Microsoft 365 Personal o Family per utilizzare queste funzionalità di Copilot.

2. Che tipo di attività posso svolgere con gli strumenti di intelligenza artificiale del Blocco Note?

Grazie alle funzionalità di intelligenza artificiale, è possibile riscrivere un testo esistente, personalizzare le riscritture in base al tono e alla lunghezza e anche riassumere documenti lunghi, rendendolo uno strumento di scrittura più potente di prima.

3. Posso utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale di Notepad senza un abbonamento?

No, le funzionalità di intelligenza artificiale di Blocco note sono protette da un abbonamento a Microsoft 365, il che significa che non è possibile accedervi gratuitamente, anche se si dispone di un account Microsoft.

Esplora ulteriori approfondimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *