Black Mesa Remake impressiona con il path tracing di RTX Remix, ma fa fatica a mantenere 30 FPS su RTX 5080 a 4K con NVIDIA DLSS Performance

Black Mesa Remake impressiona con il path tracing di RTX Remix, ma fa fatica a mantenere 30 FPS su RTX 5080 a 4K con NVIDIA DLSS Performance

Il remake di Black Mesa: un trionfo visivo con sfide di path tracing

Black Mesa, l’acclamato remake dell’iconica serie Half-Life sviluppato da Crowbar Collective, viene presentato in modi nuovi e visivamente sorprendenti grazie al path tracing modificato. Tuttavia, questa dimostrazione mette anche in luce i limiti persistenti dell’hardware da gioco, che fatica a far girare anche titoli classici con path tracing completo ad alte risoluzioni, senza affidarsi a upscaler e tecniche di generazione dei frame.

Una revisione approfondita delle prestazioni

In un video YouTube pubblicato di recente da MxBenchmarkPC, le prestazioni del gioco, migliorate con la mod Remixed e il path tracing RTX Remix, vengono esaminate criticamente. Mentre la grafica ottiene un notevole miglioramento grazie a questa mod, le prestazioni incontrano un problema notevole. Una potente GPU NVIDIA RTX 5080 fatica, come dimostrato dai confronti affiancati, dove il frame rate crolla da oltre 200 FPS a soli 30-40 FPS quando il path tracing è attivato, anche utilizzando NVIDIA DLSS in modalità Performance. Questo netto calo delle prestazioni sottolinea la necessità di utilizzare la generazione di frame per ottenere frame rate giocabili con il path tracing abilitato.

Esplorando il Black Mesa Remixed Mod

La mod Black Mesa Remixed, disponibile per il download su ModDB, apporta notevoli miglioramenti al remake di questo classico gioco, lanciato originariamente nel 2020. Questa mod rivitalizza l’esperienza di viaggio in treno e vari segmenti di laboratorio, e include significativi aggiornamenti visivi: cinque nuove mesh con texture sia in 2K che in 4K, dieci nuove mesh di alta qualità precedentemente rappresentate solo come texture nel gioco originale e un’impressionante raccolta di 40-50 materiali di alta qualità progettati da zero, insieme a circa 100 materiali derivati dalla mappatura dei colori originale attraverso diverse tecniche. Anche senza il path tracing, questa mod è una degna aggiunta per i giocatori desiderosi di vivere il remake di Half-Life in un modo nuovo e arricchente.

Conclusione

In sintesi, sebbene i miglioramenti visivi apportati dal path tracing migliorino significativamente l’esperienza di gioco, i giocatori devono fare i conti con limitazioni hardware che limitano le prestazioni. La mod Black Mesa Remixed non solo migliora la grafica, ma offre anche l’opportunità di interagire con l’amato gioco in modi nuovi ed entusiasmanti, anche se il path tracing comporta problemi di frame rate.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *