Bing Copilot Search supera i riepiloghi AI di Google in termini di efficacia

Bing Copilot Search supera i riepiloghi AI di Google in termini di efficacia

L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente diventando una componente integrante dei motori di ricerca odierni. Piattaforme come Google, DuckDuckGo e Brave hanno implementato varie funzionalità di IA nelle loro capacità di ricerca. Di recente, Microsoft ha introdotto Bing Copilot Search, che presenta un’alternativa rinfrescante che molti utenti trovano superiore alle panoramiche AI ​​di Google.

Disattivare immediatamente le funzionalità AI

Uno degli aspetti unici dei motori di ricerca è che le preferenze degli utenti possono variare: non tutti vogliono riepiloghi generati dall’IA. Sebbene apprezzi l’inclusione di funzionalità di IA per risposte rapide, è essenziale avere la possibilità di disattivarle senza sforzo quando necessario.

In confronto, Google rende piuttosto noioso disattivare i riepiloghi AI, richiedendo più passaggi. Tuttavia, con Bing Copilot Search, disattivare le risposte AI è un processo semplice. Basta effettuare una ricerca, andare al menu hamburger situato nell’angolo in alto a destra, espandere Impostazioni Copilot e disattivare l’opzione per la risposta Copilot nella pagina dei risultati.

Disattivazione del Copilota durante la ricerca.

Se hai effettuato l’accesso al tuo account, Bing ricorda le tue preferenze per le ricerche future. In caso contrario, dovrai disattivare nuovamente questa funzione durante le sessioni di navigazione successive, a seconda delle tue impostazioni sui cookie.

Gruppi organizzati di risposte

Confrontando i risultati di ricerca generati dall’intelligenza artificiale su diverse piattaforme, emerge solitamente un formato comune: un paio di paragrafi riassunti in alto, a volte ostentando un elenco puntato e alcuni link di riferimento. Bing Copilot Search, tuttavia, adotta un approccio rinfrescante.

Invece di ammassare informazioni, Bing organizza i risultati in gruppi distinti. Ad esempio, quando ho cercato “Cos’è Copilot?”, ho ricevuto quattro sezioni organizzate che includevano:

  • Una breve panoramica di Copilot
  • Caratteristiche e funzionalità principali
  • Disponibilità del servizio e opzioni di abbonamento
  • Un riepilogo dettagliato generato dall’intelligenza artificiale, che sembrava più un post di blog dettagliato

Con i risultati di ricerca nettamente separati dalle risposte AI, che sono ben visibili nella prima pagina, il design facilita un’esperienza più user-friendly. Mentre il layout di Bing cattura informazioni più approfondite rispetto all’approccio di Google, occupa anche molto spazio nella pagina dei risultati di ricerca, il che potrebbe essere uno svantaggio per alcuni utenti.

Partecipa alla conversazione con il copilota

Ti è mai capitato di voler fare domande di follow-up dopo aver letto un riepilogo generato dall’intelligenza artificiale? Se ti è capitato con Google, non sei il solo. Sfortunatamente, Google in genere richiede una nuova ricerca o l’accesso a Google Gemini per il dialogo, il che può essere un fastidio poiché l’accesso è una barriera. Copilot di Bing allevia questa preoccupazione consentendo un’interazione fluida senza la necessità di accedere, anche se tieni presente che le conversazioni non verranno archiviate a meno che tu non abbia effettuato l’accesso.

Utilizzando Bing Copilot Search, puoi facilmente immergerti in un’interfaccia di chat regolando i tuoi filtri di ricerca. Sotto il termine di ricerca, vedrai le opzioni per Immagini, Notizie, Mappe e ora, Copilot come filtro aggiuntivo. Cliccando su questo filtro si apre una chat con la tua query prontamente preparata in una nuova scheda.

Utilizzo del filtro di ricerca Copilot.

Una volta lì, puoi continuare ad esplorare gli argomenti di tuo interesse, con l’aiuto di domande suggerite per dare il via alle tue ricerche.

Verifica della fonte senza sforzo

Un grande fascino dell’uso dell’IA nei motori di ricerca risiede nella capacità di fidarsi delle informazioni presentate. Pertanto, avere facile accesso alla fonte delle risposte generate dall’IA è fondamentale per discernere l’accuratezza. Mentre Google incorpora fonti per le panoramiche dell’IA, la loro visualizzazione lascia molto a desiderare, spesso apparendo troppo piccola e nascosta.

Bing, d’altro canto, mette le fonti in primo piano nei risultati di Copilot Search. Per verificare le informazioni, basta passare il mouse sull’icona del collegamento fornita nelle risposte AI. Infatti, il gruppo iniziale di risposte generate dall’AI include sostanziali riquadri delle fonti che specificano direttamente il nome e il titolo della fonte, assicurando agli utenti di verificare rapidamente le informazioni.

Visualizzazione delle fonti in Copilot Search.

Questo design intuitivo non vacilla nemmeno sui dispositivi mobili: nonostante lo spazio limitato sullo schermo possa influire sulla visibilità, tutte le fonti sono comunque accessibili agli utenti in movimento.

Guadagna premi mentre cerchi

Sebbene questa funzionalità non sia strettamente collegata a Copilot Search, perché non guadagnare premi utilizzando le funzionalità di ricerca AI? A differenza di Google, che non fornisce alcun incentivo del genere, Bing offre un programma di premi. Iniziare è facile: basta creare un account Microsoft e accedere a Bing. Puoi quindi fare clic sull’icona Reward accanto al nome del tuo profilo, situata in alto a destra della pagina. Questa funzionalità ti consente di monitorare i tuoi punti e scoprire attività aggiuntive per guadagnare ancora più punti.

Gestire i premi in Bing.

Ogni ricerca che fai contribuisce ai tuoi premi, il che significa che quei riepiloghi AI possono anche farti guadagnare punti. Mentre Google ti fornisce semplicemente riepiloghi AI e annunci, Bing ti consente di godere dei vantaggi della ricerca AI mentre accumuli punti convertibili in buoni regalo.È importante notare che il sistema Microsoft Rewards funziona su tutti i browser, a condizione che le tue ricerche vengano effettuate tramite Bing. Puoi anche godere della flessibilità di passare da Bing, Google e qualsiasi altra alternativa in base alle tue esigenze. Se solo Bing integrasse la funzionalità Circle to Search di Google su dispositivi mobili, sarebbe l’ideale!

Domande frequenti

1. Come posso disattivare i riepiloghi AI su Bing?

È possibile disattivare facilmente i riepiloghi AI cliccando sul menu a comparsa nell’angolo in alto a destra dopo aver effettuato una ricerca, selezionando Impostazioni Copilot e disattivando la risposta Copilot nella pagina dei risultati.

2. Cosa distingue la Ricerca Copilot di Bing dalle Panoramiche AI ​​di Google?

La Copilot Search di Bing organizza le informazioni in gruppi di risposte, consentendo una panoramica più completa, mentre i riepiloghi AI di Google in genere forniscono riepiloghi più brevi senza una netta separazione. Inoltre, Bing offre una funzionalità di chat che elimina la necessità di login e facilita le domande di follow-up.

3. Ci sono dei premi per l’utilizzo della ricerca Bing?

Sì! Creando un account Microsoft e accedendo a Bing, puoi guadagnare punti per ogni ricerca. Questi punti possono essere riscattati per premi, a differenza di Google, che non offre incentivi simili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *