The Big Bang Theory lancia un nuovo spin-off dopo la scarsa performance di Young Sheldon

The Big Bang Theory lancia un nuovo spin-off dopo la scarsa performance di Young Sheldon

The Big Bang Theory è pronta a ricevere un nuovo entusiasmante spin-off, dopo il successo misto di Young Sheldon . Lanciata originariamente nel 2017 dai creatori Chuck Lorre e Bill Prady, la serie si è concentrata sugli anni formativi di Sheldon. Sebbene abbia introdotto Iain Armitage come un giovane Sheldon in Texas, non ha mai raggiunto la popolarità del suo predecessore. Tuttavia, Young Sheldon è riuscito a mantenere in vita il franchise per altri cinque anni dopo la conclusione della serie originale.

La CBS riconobbe il fascino duraturo di The Big Bang Theory quando introdusse Young Sheldon , con l’intenzione di farne una storia sulle origini di uno dei geni socialmente imbarazzanti più amati della televisione. Le prime stagioni presentavano Sheldon nella sua tarda infanzia, alle prese con la vita scolastica, le relazioni con i coetanei e le complessità delle dinamiche familiari. Sebbene la rappresentazione di Armitage avesse trovato eco nel pubblico, fu Jim Parsons a prestare la sua voce per narrare la serie, creando un ponte tra i due show. Nonostante questi elementi, rimase una notevole disconnessione tra Young Sheldon e il suo show principale. Fortunatamente, Lorre è ora pronta a creare una diramazione più coesa basata su un personaggio diverso.

Chuck Lorre sta sviluppando uno spin-off di The Big Bang Theory incentrato su Stuart

Lo spin-off di Stuart sarà ambientato dopo il finale di The Big Bang Theory

Stuart, Raj e Sheldon nella teoria del Big Bang

Prima della recente indicazione di uno spin-off con Georgie e il primo matrimonio di Mandy, si vociferava della prossima avventura di Lorre incentrata su Stuart Bloom . Sebbene gran parte dello sviluppo sia rimasto segreto fino alla fine del 2024, lo show promette di vedere Kevin Sussman riprendere il suo ruolo di Stuart. Anche se avere un membro del cast principale in prima linea sarebbe stato l’ideale, il legame unico di Stuart con la troupe di Pasadena e la sua storia passata inesplorata lo rendono una scelta adatta per questa nuova narrazione.

Sussman aveva inizialmente fatto un provino per il ruolo di Howard prima che la parte andasse a Simon Helberg, rivelando la sua lunga associazione con la famiglia comica dello show. La sua interpretazione di Stuart, il proprietario di un negozio di fumetti che si è ritrovato sempre più legato a Sheldon e alla gang, è sempre stata ben accolta e sembra che il suo momento sotto i riflettori sia finalmente arrivato.

Perché Young Sheldon non è riuscito a diventare un vero e proprio ramo di The Big Bang Theory

Young Sheldon alla fine ha superato la sua premessa (ed è per il meglio)

Nessuno

Sebbene i dettagli della trama dello spin-off di Stuart rimangano in gran parte non divulgati, sembra essere su una traiettoria promettente rispetto a Young Sheldon . Sebbene il prequel si concentrasse sul personaggio più iconico dello show principale, si è presto evoluto in un pezzo corale più ampio. Sebbene questo cambiamento non fosse intrinsecamente negativo, poiché alcuni dei momenti migliori provenivano dalla dinamica corale, ha contribuito a far sì che lo show sembrasse meno legato a The Big Bang Theory.

La disconnessione tra i due show era netta, come dimostrano le petizioni dei fan che chiedevano a Young Sheldon di ignorare completamente la continuità stabilita, inclusa la trama fondamentale della morte di George. Alla fine Lorre ha optato per mantenere questo aspetto, dimostrando come Young Sheldon si fosse discostato dalla sua origine, portando a incongruenze che lo hanno reso quasi un titolo autonomo.

Lo show di Stuart su The Big Bang Theory è meglio posizionato per onorare l’eredità dello show

Young Sheldon non poteva essere completamente fedele al canone

La premessa originale di Young Sheldon sembrava preparare il terreno per un’espansione dell’universo di The Big Bang Theory. I fan conoscevano già i Cooper attraverso gli aneddoti di Sheldon, ma quando si è trattato di tradurre quelle storie in un formato coerente con una sola telecamera, sono emerse delle sfide. La natura umoristica ed esagerata di molte di quelle storie ha reso difficile creare una narrazione credibile senza introdurre molteplici incongruenze.

Al contrario, lo spin-off di Stuart è posizionato in modo unico per onorare l’eredità del suo predecessore senza sacrificare l’integrità della trama. Avendo luogo dopo la conclusione dello show principale, ha la flessibilità di esplorare nuove storie senza essere strettamente vincolato al canone esistente. Inoltre, il personaggio di Stuart è già familiare ai fan, il che fa ben sperare per il potenziale successo di questa nuova puntata.

La sfida più grande per lo spin-off di The Big Bang Theory di Stuart è trovare la storia giusta

Sheldon e i suoi amici non possono essere troppo coinvolti

Sheldon, Howard e Stuart di The Big Bang Theory tengono in mano delle campanelle.

Mentre Lorre intraprende il compito di dare forma allo spin-off di Stuart, si trova ad affrontare la sfida di determinarne la direzione narrativa. La precedente iterazione di Stuart lo vedeva in ascesa, costruendo un’attività di successo e migliorando la sua vita personale. Per mantenere vivo l’interesse degli spettatori, sarà essenziale per lui subire una crescita significativa che giustifichi il suo ruolo di personaggio centrale senza oscurare completamente il cast originale.

I cameo dei personaggi affermati di The Big Bang Theory potrebbero aggiungere un tocco nostalgico, soprattutto dopo le memorabili apparizioni nel finale di Young Sheldon . Tuttavia, dati i fitti impegni del cast originale, una partecipazione frequente potrebbe non essere fattibile senza un’attenta pianificazione.

  • L’evoluzione del personaggio di Stuart sarà fondamentale per il coinvolgimento del pubblico.
  • La flessibilità nelle trame consente narrazioni innovative, che vanno oltre i collegamenti tradizionali.
  • I cameo possono arricchire la narrazione senza basarsi esclusivamente sui personaggi del passato.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *