
I migliori giochi per PC che brillano con i controller
Quando si tratta di giochi per PC, la configurazione convenzionale spesso ruota attorno a una tastiera e un mouse. Ciò è particolarmente vero per generi come gli sparatutto in prima persona e i giochi di strategia, in cui precisione e reattività possono fare la differenza. Storicamente, gli sviluppatori di grandi giochi di strategia in tempo reale hanno ampiamente scartato le console, ritenendo inutile adattare i controlli del gamepad. Tuttavia, con l’evoluzione della tecnologia, ora vediamo una gamma di tali titoli disponibili su PlayStation e Xbox, sebbene il loro vero potenziale rimanga evidente su PC.
Nonostante l’importanza delle configurazioni con tastiera e mouse, ci sono notevoli giochi per PC che sono più adatti ai controller. I giochi che enfatizzano il movimento riflessivo e il combattimento corpo a corpo dinamico si prestano bene ai gamepad. Infatti, alcuni franchise che hanno avuto origine su console e sono poi migrati su PC sembrano intrinsecamente progettati per l’uso con controller. Quindi, quali sono i migliori giochi per controller su PC nel panorama dei giochi odierno?
1. Come un drago: Yakuza pirata alle Hawaii
Perché i gamepad sono i migliori per i giochi Yakuza

Il famigerato slogan “Real Yakuza Use a Gamepad” è tipico dell’eredità della serie Yakuza. Sebbene le porte per PC offrano compatibilità con tastiera e mouse, le radici della serie nel gaming per console diventano lampanti. I giocatori scopriranno che mentre la maggior parte dei titoli funziona abbastanza bene con i controlli tramite tastiera e mouse, il combattimento in tempo reale di Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii sembra molto più intuitivo con un gamepad, soprattutto se sei abituato a un ambiente di gioco più rilassato, come giocare dal divano.
2. Granblue Fantasy: Ricollegamento
Adattamento a diversi controlli
Lanciato inizialmente come titolo mobile, il franchise Granblue Fantasy si è evoluto, con Granblue Fantasy: Relink che è entrato positivamente nella scena degli action RPG nel 2024. Questo titolo presenta una storia avvincente e vari personaggi giocabili unici. Sebbene il gioco possa essere giocato con tastiera e mouse, è pensato su misura per i controller, soprattutto per quanto riguarda le sue meccaniche di combattimento fluide e i controlli della telecamera.
3. Un altro tesoro del granchio
Affrontare la sfida
Nel regno dei Soulslike, titoli come Another Crab’s Treasure enfatizzano il movimento fluido e il platforming, aree in cui i gamepad eccellono rispetto alle configurazioni con tastiera e mouse. Mentre questo gioco mostra una bella estetica e una narrazione coinvolgente, offre un’esperienza impegnativa che è meglio affrontare con un gamepad per consentire un controllo preciso.
4. Dragon Ball: Scintillante! Zero
Realizzato perfettamente per i gamepad
Come continuazione dell’amata serie Budokai Tenkaichi, Sparking! Zero abbraccia con successo la sua eredità, diventando un successo moderno tra i giocatori PC. Il gioco è stato progettato pensando ai controller, rendendoli l’opzione preferita per navigare nelle sue complesse meccaniche, specialmente in scenari competitivi.
5. Warhammer 40.000: Space Marine 2
Dinamiche degli sparatutto ripensate
Tradizionalmente, gli sparatutto hanno prosperato su PC con controlli tramite tastiera e mouse; tuttavia, Space Marine 2 incorpora elementi di combattimento corpo a corpo che migliorano l’esperienza del controller. Nonostante alcuni intoppi iniziali nel suo lancio su Steam per quanto riguarda il riconoscimento del controller, le configurazioni appropriate consentono ai giocatori di impegnarsi in modo più dinamico con l’azione.
6. Forza Horizon 5
Abbraccia la gioia della corsa
I giochi di corse solitamente si adattano meglio ai controller piuttosto che alle tastiere. In Forza Horizon 5, dove i giocatori esplorano paesaggi mozzafiato ad alta velocità, un controller facilita un’esperienza di gioco più piacevole e rilassata, fornendo un controllo fluido che si adatta al gameplay.
7. Fate/Samurai Remnant
Progettato pensando ai controllori
Questa ultima entrata nel franchise Fate favorisce chiaramente il gameplay tramite controller. Sebbene adattabili a tastiera e mouse, le meccaniche del gioco, come il cambio di posizione dell’azione, sono intrinsecamente più intuitive con i controlli del gamepad, migliorando l’esperienza utente.
8. Mito nero: Wukong
Preferenza del controller convalidata dagli sviluppatori
Gli sviluppatori di Black Myth: Wukong raccomandano vivamente l’uso del controller, dati gli intricati sistemi di combattimento del gioco e il gameplay impegnativo. Sebbene giocabile con tastiera e mouse, le meccaniche di combattimento sono eseguite in modo più fluido con un gamepad, rendendo l’esperienza più piacevole.
9. Tartarughe Ninja: La vendetta di Shredder
La nostalgia incontra la moderna cooperativa
Riportato in vita con un tocco moderno, Shredder’s Revenge è un nostalgico beat ‘em up che si gioca meglio con un controller, soprattutto quando ci si impegna in una cooperativa locale. Il gioco danza al ritmo del gioco collettivo, invocando i controller come il modo più efficace per godersi le sue meccaniche in stile arcade.
10. Velocità Ultra
Teletrasporto a portata di mano
Velocity Ultra intreccia elementi puzzle con meccaniche di tiro, mostrando i vantaggi di un controller di gioco per i suoi complessi sistemi di navigazione e combattimento. Sebbene giocabile con tastiera e mouse, l’utilizzo di un gamepad può portare a un’esperienza più fluida e soddisfacente.
11. Psiconauti 2
Ideale per il platform 3D
Rappresentando l’esempio per eccellenza di un gioco di piattaforme pensato su misura per i controller, Psychonauts 2 impiega schemi di controllo intuitivi che si adattano meglio ai gamepad, in particolare quando i giocatori esplorano i suoi ambienti immersivi e i suoi sistemi di combattimento.
12. I due intrusi nel castello
Un’esperienza da console classica
Risalente al suo debutto su Xbox 360, Castle Crashers è innegabilmente a casa sui controller. Il gioco supporta la funzionalità cooperativa, rendendolo un’esperienza socievole che prospera quando condivisa, a testimonianza del suo design incentrato sui controller.
13. Crash Bandicoot 4: È ora
La nostalgia rafforza la connessione
Per i fan della serie, giocare a Crash Bandicoot 4 senza un controller è fondamentalmente sbagliato. Questo titolo, progettato con sensibilità moderne, favorisce i gamepad, mostrando un controllo e una precisione migliori, specialmente durante i suoi livelli impegnativi.
14. Remake di Final Fantasy 7
Le radici della console sono evidenti nel controllo
Final Fantasy 7 Remake offre un’esperienza avvincente su PC, ma i giocatori traggono vantaggio dall’uso di un gamepad, riflettendo le sue origini console. Sebbene esistano configurazioni personalizzabili di tastiera e mouse, richiedono una regolazione significativa e alla fine risultano meno naturali rispetto all’uso del controller.
15. Sheepy: una breve avventura
Giocare come previsto
Con i suoi sviluppatori che raccomandano l’uso del controller, Sheepy: A Short Adventure è un titolo raffinato e raffinato che integra perfettamente le meccaniche di gioco più adatte ai gamepad. Sebbene giocabile con tastiera e mouse, l’esperienza è notevolmente migliorata tramite un gameplay controllato.
16. Kingdom Hearts (tutti)
Radicato nel gameplay della console
Con la sua ampia narrazione che richiede un investimento sostanziale nel gameplay, la serie Kingdom Hearts è progettata per i controller. Sebbene accessibile con tastiera e mouse, la gestione delle complesse meccaniche risulta intuitivamente più semplice tramite gamepad, a dimostrazione della solida tradizione console della serie.
17. Star Wars Jedi: Sopravvissuto
Sfide con tastiera e mouse
Sebbene Jedi: Survivor abbia fatto scalpore al momento del rilascio, il suo supporto per tastiera e mouse ha lasciato molto a desiderare, incoraggiando molti giocatori a optare per i controller per necessità. Le complessità del gameplay possono sembrare più naturali e gratificanti se integrate con un gamepad.
18. Cavaliere vuoto
Navigare la complessità
Un titolo amato che eccelle in qualsiasi configurazione, Hollow Knight risulta notevolmente più facile con un controller, in particolare durante gli incontri più intensi del gioco. Sebbene rimanga perfettamente giocabile su tastiera e mouse, la facilità aggiunta di un gamepad migliora notevolmente l’esperienza.
19. Corsa all’Hi-Fi
Il ritmo come gameplay
L’inaspettato successo di Hi-Fi Rush mette in luce quanto bene il gioco funzioni con un controller, grazie al suo sistema di combattimento basato sul ritmo. I giocatori sono incentivati a impegnarsi con il ritmo del gioco, rendendo i controller la scelta ottimale per un’esperienza immersiva.
20. Nioh 2
Complessità migliore con i gamepad
Come incarnazione di un gameplay impegnativo, Nioh 2 incorpora numerose meccaniche più adatte a un gamepad. Sebbene sia giocabile con tastiera e mouse, quest’ultimo può risultare scomodo per i nuovi giocatori che si muovono nella profondità dei suoi sistemi di combattimento, rafforzando i vantaggi dell’uso di un controller.
Per ulteriori approfondimenti su come interagire con ciascun titolo, sentiti libero di esplorare la fonte e le immagini di accompagnamento fornite qui.
Lascia un commento