
Le migliori armi per principianti in Monster Hunter Wilds
Entrare nella serie Monster Hunter può essere intimidatorio, specialmente con 14 tipi di armi distinti e una pletora di meccaniche da padroneggiare. Sebbene Monster Hunter Wilds semplifichi alcuni aspetti fondamentali dell’esperienza, i nuovi arrivati potrebbero trovare il gameplay unico e stimolante. Ogni viaggio nell’universo di Monster Hunter inizia con un primo passo fondamentale: selezionare l’arma ideale. Una buona arma non solo ti aiuta a comprendere i livelli del gioco, ma aumenta anche il tuo divertimento all’inizio. Tuttavia, proprio come i vari mostri che incontrerai, ogni tipo di arma ha le sue qualità e alcune sono più adatte ai principianti di altre.

Caratteristiche delle armi adatte ai principianti
Le armi migliori per i principianti in Monster Hunter Wilds condividono diverse caratteristiche chiave:
- Meccaniche di gioco semplici che scoraggiano la gestione delle risorse o degli indicatori.
- Set di mosse versatili che offrono manovre sia offensive che difensive.
- Combo facili da eseguire che non richiedono combinazioni di pulsanti avanzate.
Armi consigliate per principianti
Le seguenti armi esemplificano queste qualità adatte ai principianti:
Spada e scudo
La spada e lo scudo si distinguono come un’arma esemplare per principianti. La sua semplicità consente ai giocatori di concentrarsi sulla padronanza delle meccaniche di gioco senza una complessità schiacciante.
Doppie lame
Salendo leggermente in complessità, le Dual Blades mantengono comunque l’accessibilità per i nuovi giocatori. Pur mancando di capacità difensive, eccellono in mobilità e offesa, con combo semplici. Richiedono una certa gestione delle risorse, in particolare con la resistenza in modalità Demone, ma il loro flusso generale è facile da comprendere.

Lancia
La Lance è un’altra scelta valida per i principianti. Presenta eccellenti meccaniche di guardia che rimangono attive durante gli attacchi, consentendo contrattacchi con tempismo preciso. Inoltre, la Lance insegna importanti tecniche avanzate, rendendola un prezioso strumento di apprendimento man mano che i giocatori progrediscono.
Grande Spada
In precedenza considerata meno adatta ai principianti, la Great Sword ha ricevuto dei miglioramenti. Con i potenziamenti al suo Charged Slash iniziale e l’introduzione della Focus Mode, l’arma offre ora una curva di apprendimento più amichevole. Anche le sue capacità di guardia sono state migliorate, fornendo così opzioni difensive aggiuntive, un mix perfetto per coloro che vogliono infliggere danni significativi mantenendo le cose relativamente semplici.

Esplorazione di opzioni aggiuntive
Sebbene le armi menzionate sopra siano degli ottimi punti di partenza, ci sono alcune altre opzioni da considerare:
- Martello: quest’arma ha un approccio semplice, ma potrebbe risultare debole se non è ben strutturata nelle fasi iniziali del gioco, allungando potenzialmente i combattimenti.
- Armi a distanza: anche l’arco, la balestra leggera e la balestra pesante possono essere adatte ai principianti; tuttavia, richiedono una gestione delle risorse che potrebbe ostacolare l’apprendimento delle meccaniche di base del gioco.
Trovare l’arma che preferisci
In definitiva, anche le armi più complesse come Charge Blade e Switch Axe potrebbero trovare riscontro in alcuni giocatori. Dato che Monster Hunter Wilds non è stato progettato pensando al gioco competitivo, dare priorità al divertimento è fondamentale. Il mio viaggio attraverso il franchise di Monster Hunter è iniziato con la Long Sword prima di esplorare armi più complesse. Non esitare a sperimentare diverse opzioni dopo aver compreso le basi: potresti scoprire nuovi modi per migliorare la tua esperienza di gioco!
Lascia un commento