Conclusione della storia di Belle Gibson: il creatore e star spiega il destino dell’aceto di mele

Conclusione della storia di Belle Gibson: il creatore e star spiega il destino dell’aceto di mele

Attenzione: questo articolo contiene spoiler sull’aceto di mele !

La conclusione di Apple Cider Vinegar è stata attentamente analizzata dalla sua creatrice, Samantha Strauss, insieme all’attrice protagonista Kaitlyn Dever. Hanno esplorato gli ultimi momenti di Belle Gibson, un personaggio interpretato da Dever, che ha inventato una narrazione sul superamento di una diagnosi inesistente di cancro al cervello allo stadio 4 attraverso alternative naturali e uno stile di vita sano. Lo spettacolo espone le conseguenze nella vita reale dell’inganno di Gibson, culminando in un’intervista tesa di 60 Minutes, in cui schiva le domande inquisitorie sulla legittimità delle sue affermazioni sulla salute. Questa interazione funge da punto di riferimento chiave nel finale della serie.

In un’intervista con Tudum di Netflix, Strauss e Dever hanno affermato che il finale illustra profondamente i profondi rimpianti di Gibson riguardo alle sue azioni passate. Nelle scene conclusive della serie, mentre si lega a suo figlio e a Clive (Ashley Zukerman) in una piscina, vediamo il suo genuino desiderio di essere un bravo genitore. Tuttavia, la tragedia delle sue azioni passate incombe su questi momenti, rivelando in modo netto il dolore che ha inflitto agli altri. Ecco alcune intuizioni di Strauss e Dever:

Samantha Strauss: Sta dicendo, “Spero davvero di poter stare bene”.Belle pensa di essere una truffatrice? Penso che ognuno sia l’eroe della propria storia. Nessuno si vede come il cattivo.

Kaitlyn Dever: Vuole dare amore a suo figlio. Nel profondo, Belle vuole davvero essere una brava mamma.È quello a cui stavo pensando in quel momento. Quella scena è davvero contorta.È oscura, straziante, triste, sono così tante emozioni racchiuse in una. Concludere la serie in questo modo è davvero, davvero potente.

Vale la pena notare che Samantha Strauss è stata coinvolta anche come scrittrice nella serie Hulu Nine Perfect Strangers, il che sottolinea la sua capacità di creare narrazioni avvincenti che bilanciano temi emotivi complessi.

Approfondimenti sulla fine dell’aceto di mele

Navigando la complessa moralità della serie

Personaggio Milla Blake in Aceto di mele
Screenshot di Aceto di mele
Screenshot di Aceto di mele

Nel corso della sua corsa, Apple Cider Vinegar svela la diagnosi fraudolenta di cancro di Belle Gibson e i successivi programmi di trattamento ingannevoli, sottolineandone gli effetti dannosi su innumerevoli individui che hanno cercato aiuto. La serie naviga abilmente nel panorama della sua colpa, contrapponendola alla cruda realtà del dolore che ha causato. Questo intricato equilibrio è una ragione significativa per cui le recensioni di Apple Cider Vinegar hanno elogiato lo sviluppo del suo personaggio insieme alle oscure verità che riflette.

I momenti finali della serie racchiudono questo equilibrio, raffigurando il profondo senso di colpa che Belle sperimenta, senza tuttavia ignorare il danno duraturo derivante dalle sue azioni. La scena emotiva della piscina simboleggia l’oscurità che circonda la sua narrazione. Mentre alcuni elementi, come il personaggio di Milla (Alycia Debnam-Carey), sono versioni romanzate ispirate a Jessica Ainscough, la serie rimane profondamente radicata nelle dure realtà della storia che rappresenta.

La nostra prospettiva sul finale dell’aceto di mele

Una chiusura appropriata per la vera storia

Belle Gibson di Apple Cider Vinegar davanti alle emoji
Immagine di Dani Kessel Odom

Mentre lo show lascia un po’ di spazio all’empatia verso Belle attraverso la sua umanizzazione, la conclusione afferma che i suoi sensi di colpa non possono cancellare le conseguenze del suo passato. Sostenere la sua famiglia è l’unica strada percorribile per lei, con Apple Cider Vinegar che sottolinea il suo nuovo scopo nella vita, dopo il tumulto che ha creato.

Tutti gli episodi di Apple Cider Vinegar sono attualmente disponibili per lo streaming su Netflix.

Fonte: Tudum /Netflix

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *