
Cresce l’attesa per il lancio di Battlefield 6
A sole tre settimane dall’attesissima uscita del 10 ottobre, i fan di Battlefield 6 sono in fermento. Il recente beta testing ha generato feedback positivi e gli sviluppatori stanno attivamente condividendo approfondimenti attraverso diverse interviste. In particolare, il direttore tecnico Christian Buhl ha sottolineato come l’ottimizzazione per hardware con specifiche inferiori, come Xbox Series S, abbia inavvertitamente migliorato le prestazioni su piattaforme più robuste.
Dare priorità all’esperienza di gioco su console
In una recente discussione con IGN, Buhl, insieme al Senior Console Combat Designer Matthew Nickerson, ha approfondito l’obiettivo cruciale di offrire un’esperienza eccezionale specificatamente per gli utenti console. Nickerson ha osservato con ironia che l’approccio di sviluppo potrebbe essere descritto come “segretamente console first”.
Christian Buhl: “Fin dall’inizio dello sviluppo di Battlefield 6, abbiamo dato priorità all’esperienza su console. Il nostro obiettivo era progettare il gioco principalmente per i giocatori console. Sebbene avessimo sicuramente in mente i giocatori PC, è importante notare che i capitoli precedenti erano spesso concepiti come incentrati su PC prima di essere adattati per console. Al contrario, questo gioco è stato meticolosamente realizzato per entrambe le piattaforme contemporaneamente, assicurando che si percepisca come un gioco per console nella sua essenza.”
Matthew Nickerson: “In Ripple Effect, diciamo spesso ‘Secretly Console First’ come un riconoscimento spensierato del nostro impegno per l’esperienza console. Ci impegniamo a onorare l’eredità di Battlefield come gioco per PC, ma il nostro obiettivo è fermamente quello di offrire qualità ai giocatori console. Fin dall’inizio, abbiamo diligentemente perfezionato i nostri sforzi per soddisfare standard elevati, garantendo che Battlefield 6 sia un prodotto impeccabile.”
Funzionalità migliorate per i giocatori su console
Inoltre, Buhl e Nickerson hanno rivelato che Battlefield 6 consentirà ai giocatori console di disattivare il cross-play con PC. Questa opzione potrebbe essere particolarmente interessante per chi è preoccupato per i problemi di hacking, pur consentendo il cross-play tra utenti Xbox Series S|X e PlayStation 5. Quando il cross-play con PC è attivato, il sistema di matchmaking è progettato per dare priorità alla ricerca di giocatori console. Il sistema si estende ai giocatori PC solo se necessario, garantendo una lobby bilanciata.
Gli sviluppatori hanno anche migliorato il sistema di mira assistita rispetto a Battlefield 2042, rispondendo all’esigenza di equità negli ambienti cross-play.
Sviluppi in corso nei test di Battle Royale
Nel frattempo, i test per l’attesissima modalità Battle Royale procedono sulla piattaforma Battlefield Labs, mantenendo i fan impazienti di vedere cosa li aspetta.
Lascia un commento