Battlefield 6 deve cogliere l’opportunità di affrontare la grave svista di BF Portal

Battlefield 6 deve cogliere l’opportunità di affrontare la grave svista di BF Portal

Il franchise di Battlefield è rinomato per la sua pletora di mappe impressionanti, dove anche le puntate meno riuscite spesso vantano arene memorabili. Il segno distintivo delle grandi mappe di Battlefield è la loro capacità di soddisfare una varietà di stili di gioco: forniscono terreni estesi per cecchini e veicoli terrestri, ampio spazio aereo per i piloti e numerosi edifici per intensi combattimenti di fanteria. Le mappe più eccezionali elevano ulteriormente l’esperienza di gioco con elementi notevoli come le significative funzionalità di Levolution.

Tra le mappe degne di nota che sono state ripensate per la modalità Portale in Battlefield 2042 ci sono le preferite dai fan come Caspian Border, Arica Harbor ed El Alamein. Tuttavia, c’è una mappa significativa di Battlefield 3 che era vistosamente assente nelle offerte di Battlefield 2042, e merita davvero una rinascita sotto i riflettori.

Perché Battlefield 6 dovrebbe far rivivere l’operazione Metro

Modalità multigiocatore di Operation Metro
Versione beta di Battlefield 3
Mappa della metropolitana Operation Metro
Panoramica della mappa Operation Metro
Azione Operazione Metro di Battlefield 3

Operazione Metro: un classico senza tempo di Battlefield 3

Nel 2011, Battlefield 3 ha introdotto i giocatori a Operation Metro, una mappa che contrastava nettamente con i paesaggi estesi tipici del gioco. Mentre altre mappe incoraggiavano il gameplay in ampi spazi aperti con veicoli e obiettivi distanti, Operation Metro forniva un’esperienza intima e frenetica all’interno dei confini della metropolitana di Parigi.

Questa mappa, notevolmente più piccola delle sue controparti, presentava un angusto terminal sotterraneo, un’area parco limitata ed edifici a due piani, il che si traduceva in un’esperienza esilarantemente caotica, particolarmente degna di nota nelle partite con 64 giocatori. La combinazione di questa scala ridotta e del design della mappa ha prodotto uno stile di gioco frenetico che ha rapidamente guadagnato popolarità tra i giocatori in cerca di azione frenetica.

Nonostante la mancanza di punti di riferimento impressionanti o di accesso ai veicoli, il combattimento ad alto numero di ottani e l’emozionante corsa degli scontri urbani hanno reso Operation Metro una delle preferite tra molti fan desiderosi di ottenere uccisioni rapide e avanzare nei ranghi. Sebbene sia stata in seguito inserita in Battlefield 4 e abbia ispirato altre mappe in Battlefield V, la sua assenza dalla modalità Portal di Battlefield 2042 non è stata ancora trascurata dai fan più accaniti.

Reinventare l’Operazione Metro per Battlefield 6

La nostalgia può essere un potente motivatore, ma potrebbe non essere sufficiente a mantenere vivo l’interesse dei giocatori in un semplice remake di Operation Metro. Un’iterazione di successo in Battlefield 6 implicherebbe l’introduzione di nuovi elementi che diano nuova vita a questa amata mappa.

Un’idea innovativa potrebbe riguardare l’implementazione di treni in movimento in tutta l’Operazione Metro aggiornata. Aggiungendo questi treni per attraversare la mappa in orari imprevedibili, i giocatori dovrebbero rimanere all’erta e potenzialmente eludere una minaccia in arrivo, amplificando ulteriormente il caos già caratteristico di questa ambientazione iconica. Questa dinamica potrebbe migliorare il gameplay, creando momenti di tensione mentre i giocatori fuggono in salvo o trovano un rifugio temporaneo dai nemici.

Tuttavia, gli sviluppatori dovranno essere cauti nel rielaborare una mappa così iconica: cambiamenti drastici potrebbero privare Operation Metro dell’atmosfera unica e del fascino che l’hanno resa cara ai fan in origine.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *