Battlefield 6 abbandona il Ray Tracing per migliorare le prestazioni

Battlefield 6 abbandona il Ray Tracing per migliorare le prestazioni

Battlefield 6: Ray Tracing assente nei primi test beta

I giocatori PC che hanno partecipato ai recenti weekend di beta di Battlefield 6 potrebbero aver notato la vistosa mancanza di opzioni di ray tracing nel menu delle impostazioni grafiche. Questa omissione, unita all’assenza di dichiarazioni da parte del team di sviluppo, indica chiaramente un approccio mirato all’ottimizzazione del gameplay piuttosto che a funzionalità grafiche all’avanguardia. Per chiarire la situazione, Comicbook.com ha intervistato Christian Buhl, Studio Technical Director di Ripple Effect, il quale ha confermato che le funzionalità di ray tracing non saranno incluse al lancio e che è improbabile che vengano implementate nel prossimo futuro.

Il focus sullo sviluppo

Buhl ha spiegato meglio, affermando:

No, non implementeremo il ray-tracing al lancio del gioco e non abbiamo piani per il prossimo futuro. Questo perché volevamo concentrarci sulle prestazioni. Volevamo assicurarci che tutti i nostri sforzi fossero concentrati nel rendere il gioco il più ottimizzato possibile per le impostazioni predefinite e per gli utenti predefiniti. Quindi, abbiamo deciso relativamente presto di non implementare il ray-tracing e, ancora una volta, l’abbiamo fatto principalmente per poterci concentrare sulle prestazioni per tutti gli altri.

Prospettive comparate

Questa decisione potrebbe sembrare un passo indietro per i fan di lunga data, considerando che Battlefield V è stato tra i primi giochi per PC a promuovere le funzionalità di ray tracing, in particolare per i riflessi, nel 2018. Allo stesso modo, il controverso lancio di Battlefield 2042 includeva l’occlusione ambientale con ray tracing. Tuttavia, l’insistenza di Buhl nel dare priorità alle prestazioni, soprattutto in un ambiente multigiocatore competitivo, è in linea con le aspettative dei giocatori. Un’esperienza di gioco fluida e ottimizzata spesso supera le funzionalità grafiche appariscenti in questo genere.

Coinvolgimento dei giocatori e miglioramenti tecnologici

L’accoglienza positiva di Battlefield 6 durante la fase beta è evidente, con un record di partecipazione per il franchise. Per i giocatori con schede grafiche NVIDIA, le prestazioni possono essere migliorate tramite tecnologie come NVIDIA DLSS Super Resolution, Frame Generation e Multi Frame Generation. Gli utenti AMD possono sfruttare FSR 3 con FSR Frame Generation, mentre gli utenti Intel possono utilizzare Intel XeSS insieme a XeSS Frame Generation.

Informazioni sulla data di rilascio

La versione completa di Battlefield 6 uscirà il 10 ottobre e sarà disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X. Con l’avvicinarsi dell’uscita del gioco, i giocatori attendono con impazienza ulteriori sviluppi e miglioramenti del gameplay che diano priorità a prestazioni e coinvolgimento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *