
L’antico dibattito su chi emergerebbe vittorioso in una battaglia tra Batman e Punisher ha affascinato gli appassionati di fumetti per anni. Nonostante entrambi i personaggi incarnino l’archetipo del vigilante oscuro e cupo, i loro approcci alla giustizia sono notevolmente diversi. Mentre Punisher impiega la forza letale, Batman aderisce a un codice rigoroso che proibisce l’omicidio e l’uso di armi da fuoco.
Il crossover che ha messo Batman contro Punisher
Tra i tanti episodi memorabili nella storia dei fumetti, spicca lo scontro tra Batman e il Punitore nella saga crossover Marvel/DC, principalmente a causa dell’attesa che i fan nutrivano per questa resa dei conti.

In una scena cruciale ambientata in cima a un tetto di New York, Batman e Plastic Man assistono al Punitore impegnato in un raid nel covo di uno spacciatore. Sebbene inizialmente avessero intenzione di rimanere nascosti, Batman entra in azione per impedire al Punitore di rendere giustizia fatale ai colpevoli.
Batman sconfigge il Punitore in JLA/Avengers

Sfortunatamente per i lettori, la lotta decisiva tra Batman e il Punitore avviene fuori campo in JLA/Avengers #1. Le conseguenze dell’incontro sono raccontate da Plastic Man, che condivide con la Justice League come Batman abbia insistito per rimanere invisibile, solo per finire per “passare i successivi venti minuti a picchiare qualche pazzo in Kevlar per salvare degli spacciatori”.Anche se la battaglia in sé non è rappresentata, in definitiva trasmette un messaggio forte: Batman sconfigge definitivamente il Punitore nel loro confronto.
Questo episodio sottolinea la divisione filosofica tra i due personaggi. La volontà di Batman di rischiare la sua missione per proteggere vite, indipendentemente dalla moralità, contrasta nettamente con la convinzione del Punitore che la colpa equivalga a una condanna a morte. L’approccio del Punitore incarna tutto ciò a cui Batman si oppone, dall’uso delle armi a una risposta letale al crimine.
La resa dei conti definitiva: Batman contro Punisher
Vendetta e giustizia: una giustapposizione
Ci sono stati due notevoli crossover con Batman e il Punitore prima del loro incontro in JLA/Avengers. Entrambi, pubblicati nel 1994, presentano interazioni intriganti tra i personaggi. Il primo, Batman/Punisher: Lake of Fire, presenta una versione di Batman (Jean-Paul Valley) che non è strettamente contrario alla forza letale, allineando le sue tattiche più da vicino a quelle di Frank Castle. Successivamente, si riuniscono in Punisher/Batman: Deadly Knights, dove sorgono tensioni e, sebbene si scontrino brevemente, nessuno dei due personaggi può rivendicare una vittoria assoluta.
Ottenere una netta vittoria per qualsiasi personaggio in un crossover è una rarità, poiché sia i creatori che i fan delle rispettive aziende desiderano vedere i loro eroi brillare. Pertanto, il trionfo di Batman sul Punitore in JLA/Avengers è particolarmente significativo, anche se non è stato mostrato sulla pagina. Data la scarsa frequenza di tali crossover negli ultimi anni, la vittoria di Batman rimane la risposta definitiva alla domanda su chi prevarrebbe in una battaglia contro il Punitore.
Lascia un commento