Batman esprime frustrazione per un comune tropo dei fumetti

Batman esprime frustrazione per un comune tropo dei fumetti

Attenzione! Spoiler per Batman: Dark Patterns #2! Nel regno dei fumetti sui supereroi, alcuni tropi estendono i confini della plausibilità e un particolare cliché diventa un cruccio per Batman . Mentre il Cavaliere Oscuro è famoso per le sue imprese audaci, come dondolarsi tra grattacieli torreggianti o localizzare criminali nelle strade labirintiche di Gotham City, c’è una notevole mancanza di realismo che i lettori spesso trascurano. Tuttavia, nell’ultima puntata della sua storia, Batman prende posizione contro quello che percepisce come uno dei peggiori trasgressori nella narrazione dei supereroi.

Batman contro The Wound Man: un dilemma mortale

La trama di questo numero è incentrata sull’incontro di Batman con un sinistro avversario noto come Wound Man. Questo cattivo è in uno stato così fragile, crivellato di ferite, che qualsiasi confronto aggressivo potrebbe facilmente concludersi con la sua morte prematura, un dilemma significativo per un eroe che aderisce a un rigido codice non letale.

Pannelli di fumetti: Batman si lamenta di quanto sia inutile il gas stordente

Nella sua ricerca di una soluzione non violenta, Batman contempla l’uso del gas stordente come mezzo per inabilitare il Wound Man senza danni fisici. Mentre questo approccio potrebbe sembrare semplice, Batman mette in luce l’eccessiva semplificazione di tali tattiche nei fumetti e nei film. Sottolinea che l’efficacia del gas stordente è esagerata e la sua applicazione di successo è molto più sfumata di quanto spesso rappresentato .

La complessità dietro l’uso del gas knockout

Batman: Dark Patterns #2 – Team creativo

Pannelli di fumetti: Batman inietta un'overdose di gas stordente all'uomo ferito

Nella narrazione tipica, i personaggi vengono spesso resi incoscienti con poche conseguenze: niente commozioni cerebrali, niente effetti duraturi. Tuttavia, Batman è veloce a sottolineare che usare il gas stordente in modo efficace richiede una conoscenza precisa delle metriche corporee del bersaglio per creare un dosaggio accurato. Se somministrato in modo errato, il gas può trasformarsi da un innocuo sedativo a un agente letale, con conseguenti gravi conseguenze, come convulsioni o arresto cardiaco. Questo punto è chiaramente illustrato durante il confronto di Batman con l’Uomo ferito, dove calcola male gli attributi fisici del suo avversario, portando a risultati disastrosi.

Svelare l’uso del gas stordente

La ridotta dipendenza di Batman dal gas stordente

Vignetta del fumetto: The Wound Man si arrampica su un edificio

Storicamente, Batman ha utilizzato il gas stordente, ma solo in situazioni in cui aveva il controllo completo sulle circostanze, conoscendo il numero di nemici e le loro dimensioni approssimative. Il suo ultimo incontro con Wound Man è sconcertante, poiché Batman agisce senza le informazioni necessarie, limitando le sue opzioni. Impegnato in una filosofia no-kill, l’uso del gas stordente diventa per lui un rischio insostenibile. A differenza della facilità con cui registi e fumettisti impiegano questa tattica, Batman si rende conto che le applicazioni nella vita reale sono spesso piene di complicazioni e imprevedibilità.

Batman: Dark Patterns #2 è attualmente disponibile per DC Comics e offre ai lettori un mix unico di azione e riflessione critica sui luoghi comuni sui supereroi!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *