Baldur’s Gate 3: Le 10 migliori classi e sottoclassi di D&D non ancora presenti nel gioco

Baldur’s Gate 3: Le 10 migliori classi e sottoclassi di D&D non ancora presenti nel gioco

L’adattamento di Dungeons & Dragons al mondo dei videogiochi con Baldur’s Gate 3 ha sicuramente visto alcuni adattamenti innovativi. Data la natura flessibile del gioco da tavolo, in cui giocatori e dungeon master danno libero sfogo alla loro creatività, è naturale che alcuni elementi vengano trasformati o omessi in un formato digitale.

Tuttavia, molti fan hanno notato l’assenza di razze, classi, sottoclassi, talenti e background che sono parte integrante dell’esperienza di D&D. Da esperto dungeon master, non posso fare a meno di pensare che i giocatori potrebbero perdersi alcune opportunità uniche all’interno del gameplay.

Sebbene Baldur’s Gate 3 includa diverse classi e sottoclassi principali presenti nel Manuale del Giocatore, mancano alcune opzioni popolari. Sebbene la community abbia creato delle mod per colmare queste lacune, la speranza di contenuti ufficiali rimane viva. Se Larian Studios sta valutando l’aggiunta di ulteriori funzionalità dopo la Patch 8, ci sono diverse interessanti possibilità che vale la pena esplorare.

10. Mastermind Rogue

Il potere della guerra

Ladro Mastermind di D&D

Nella mia esperienza di gioco, mi piace giocare come un Mastermind Rogue, un personaggio che punta su astuzia e strategia. Questa particolare sottoclasse eccelle nel superare in astuzia i nemici e nella ricognizione assennata, posizionando il Rogue come una risorsa essenziale nelle tattiche di battaglia. La possibilità aggiuntiva di usare l’ Azione Aiuto come Azione Bonus migliorerebbe significativamente il gameplay in Baldur’s Gate 3.

Sfortunatamente, il gioco attuale non offre molte opportunità significative per implementare sotterfugi e distrazioni, caratteristiche tipiche della classe Rogue. L’introduzione del Mastermind non solo approfondirebbe il coinvolgimento, ma offrirebbe anche ai team un modo intelligente per affrontare le sfide.

9. Barbaro Araldo della Tempesta

Rabbia fragorosa

Barbaro Araldo della Tempesta di D&D

Se Baldur’s Gate 3 fosse riuscito a integrare con successo il Chierico della Tempesta e lo Stregone della Tempesta, il Barbaro Araldo della Tempesta sarebbe stata un’aggiunta naturale. Questa classe si concentra sul controllo delle aure elementali della tempesta, che possono fornire un supporto sostanziale agli alleati e rafforzare le difese nei momenti critici, soprattutto in Modalità Onore.

Considerando che le meccaniche sono già in armonia con il gioco, sorprende che non sia ancora emersa una mod per questa sottoclasse.

8. Stregone piromante

Ho detto, ho lanciato Palla di Fuoco!

D&D Piromante Stregone

Sebbene Baldur’s Gate 3 consenta ai giocatori di specializzare i propri Stregoni negli incantesimi di fuoco, l’assenza di una sottoclasse ufficiale di Piromanzia è curiosa, data la sua popolarità nel gioco da tavolo. Questa sottoclasse, originariamente tratta da Magic the Gathering, aggiunge una fondamentale resistenza al fuoco e danni da fuoco aggiuntivi, una combinazione che risulta particolarmente avvincente in un gioco in cui gli incantesimi di fuoco abbondano.

L’emozione di lanciare una Palla di Fuoco in modo efficace è notevolmente aumentata in questa sottoclasse. Tuttavia, è necessaria cautela per evitare potenziali danni collaterali agli alleati.

7. Horizon Walker Ranger

Muoviti con le stagioni

D&D Horizon Walker Ranger

La classe Ranger è spesso sottovalutata in Baldur’s Gate 3, e la mancanza di sottoclassi robuste contribuisce certamente a questo problema. Un’opzione interessante mancante nel gioco è l’ Horizon Walker, incentrato sulle abilità elementali legate alle stagioni. Ogni scelta stagionale potenzierebbe attacchi unici e consentirebbe persino meccaniche di teletrasporto: questo potrebbe migliorare significativamente le capacità di combattimento del Ranger.

L’inclusione dell’Horizon Walker potrebbe cambiare la narrazione sull’efficacia dei Ranger, dimostrando il loro vero potenziale.

6. Guerriero Psi Combattente

Perché Lae’zel non è uno?

Guerriero Psi D&D

Poiché il gioco trae ispirazione da Unearthed Arcana, sembra appropriato introdurre la sottoclasse Psi Warrior Fighter, particolarmente adatta ai personaggi Githyanki. Questi guerrieri padroneggiano abilità psioniche combinate con abilità marziali, consentendo strategie di combattimento uniche e sinergie contro nemici come i Mind Flayer.

Grazie al continuo coinvolgimento dei Mind Flayers nella trama, l’inserimento degli Psi Warriors potrebbe offrire nuove dinamiche di gioco e profondità ai personaggi.

5. Pistolero

Era una sottoclasse, ora è una classe

Percy de Rolo, pistolero di D&D

Sebbene alcuni possano sostenere che le armi da fuoco non siano adatte al mondo di Baldur’s Gate 3, è fondamentale notare che le balestre sono ampiamente presenti. Il concetto di Pistolero è nato come sottoclasse del Guerriero creata da Taliesin Jaffe e Matt Mercer di Critical Role. Larian Studios potrebbe adattare questa sottoclasse in una classe a tutti gli effetti, modificando potenzialmente le meccaniche esistenti per incorporare elementi dell’uso della balestra.

In alternativa, i giocatori potrebbero optare per le mod per godersi direttamente l’esperienza di Gunslinger.

4. Cacciatore di mostri

I Gur sono proprio lì!

Cacciatore di mostri di D&D

Durante il Primo Atto, i giocatori incontrano Gandrel, un membro della tribù Gur, che rappresenta la classe del Cacciatore di Mostri, una caratteristica mancante in Baldur’s Gate 3 nonostante la sua aggiunta in Grim Hollow di D&D 2024. Per i giocatori che desiderano esplorare le meccaniche di Monster Hunter, adattare le sue radici nella sottoclasse del Guerriero potrebbe fornire un’introduzione efficace.

L’ironia di giocare a un cacciatore di mostri mentre si ha potenzialmente una relazione con un personaggio come Astarion è un tocco comico che potrebbe elevare gli elementi narrativi all’interno del gioco.

3. Cacciatore di sangue

Presentato da Critical Role

Cacciatore di sangue di D&D

Il Cacciatore di Sangue, creato principalmente per il personaggio Mollymauk Tealeaf nella seconda campagna di Critical Role, rappresenta una classe unica che si concentra sulla maledizione dei nemici con varie abilità di Hemocraft. Questa classe offre una potente combinazione di combattimento corpo a corpo e proprietà magiche, rendendola un’aggiunta affascinante che si distingue dalle altre opzioni.

Sebbene esistano preoccupazioni circa il suo equilibrio all’interno del gioco, non si può negare l’entusiasmo che l’introduzione di Blood Hunter potrebbe suscitare tra i fan.

2. Mistico

Tutto sulla mente

Mistico di D&D

L’assenza della classe Mistica in Baldur’s Gate 3 è sorprendente, soprattutto considerando i suoi avvincenti legami narrativi. Mentre il Guerriero Psichico incarna un approccio marziale, il Mistico propende per il lancio di incantesimi psichici, creando opportunità per giochi mentali e guerra psicologica. Con una pletora di contenuti psionici disponibili nel gioco, l’introduzione di questa classe si allineerebbe perfettamente con i temi generali.

1. Artigiano

Costruiamo cose

Artificiere di D&D

Sembra quasi ingiusto che, mentre i giocatori possono scegliere di essere Gnomi o Nani, razze note per la loro abilità artigianale, la versatile classe dell’Artificiere rimanga assente da Baldur’s Gate 3. Gli Artificieri sono creatori, specializzati in invenzioni che possono cambiare le sorti della battaglia attraverso l’alchimia, la creazione di armature e l’artiglieria. Data la pletora di meccaniche di creazione già presenti nel gioco, l’introduzione dell’Artificiere arricchirebbe il gameplay, consentendo metodi dinamici di risoluzione dei problemi.

Anche se potrebbero sorgere preoccupazioni sulla creatività dei giocatori, soprattutto dopo il successo di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, i potenziali benefici potrebbero superare di gran lunga i rischi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *