Baldur’s Gate 3: Classifica delle migliori sottoclassi della patch 8, da Edgelord of the Dead a Tipsy Tussler

Baldur’s Gate 3: Classifica delle migliori sottoclassi della patch 8, da Edgelord of the Dead a Tipsy Tussler

La patch 8 di Baldur’s Gate 3, “Subclasses”, ha introdotto una serie di entusiasmanti cambiamenti all’ampio RPG di Larian Studios, rivitalizzando il gameplay con nuove opzioni come pirati, stregoni maledetti, arcieri unici e compagni oscuri. I giocatori possono esplorare queste nuove sottoclassi come personaggi indipendenti o combinarle con le classi esistenti per una maggiore versatilità.

Ogni sottoclasse offre vantaggi distinti, sebbene alcune possano imporre alcune limitazioni. La sperimentazione è incoraggiata, poiché ogni sottoclasse offre meccaniche uniche che vale la pena esplorare. Di seguito, presentiamo la nostra classifica completa di queste nuove sottoclassi, dalla migliore alla meno efficace, sintetizzate in livelli simili alla nostra lista di livelli delle classi di BG3.

Panoramica della classifica delle sottoclassi

  • Livello S: Chierico del Dominio della Morte, Bardo del Collegio del Fascino, Mago Cantante delle Lame, Stregone della Lama Esagonale
  • Livello A: Barbaro gigante, Paladino del Giuramento della Corona, Druido del Circolo delle Stelle, Ladro spadaccino
  • Livello B: Guerriero arciere arcano, Ranger custode dello sciame, Stregone della magia dell’ombra, Monaco maestro della via dell’ubriaco

1. Chierico del Dominio della Morte

Un chierico del Dominio della Morte in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Il Chierico del Dominio della Morte eccelle come formidabile alternativa al Mago Negromante, soprattutto nelle fasi iniziali del gioco. Questa sottoclasse presenta un’abilità passiva che permette ai trucchetti a bersaglio singolo di colpire un nemico aggiuntivo, aumentandone significativamente l’utilità. Tra i suoi trucchetti iniziali, Vita Falsa offre PV extra agli alleati, mentre Gelo d’Ossa infligge un effetto di stato debilitante, inibendo la guarigione del nemico per tutta la partita.

Al sesto livello, il chierico ottiene la passiva Distruzione Ineluttabile, rendendo i suoi attacchi necrotici efficaci contro nemici resistenti a tali danni: una caratteristica preziosa nelle fasi avanzate del gioco. Inoltre, una formidabile abilità Incanalare Divinità aggiunge ingenti danni necrotici agli attacchi in mischia riusciti, rendendo il Chierico del Dominio della Morte tra le classi più versatili e influenti del gioco.

2. College of Glamour Bard

Un bardo del College of Glamour in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Il Bardo del College of Glamour è stato criticato per non offrire capacità di infliggere danni simili a quelle del Bardo del College of Swords, ma il suo vero punto di forza risiede nelle abilità di supporto. Al terzo livello, l’abilità Mantello dell’Ispirazione conferisce punti ferita temporanei agli alleati, con l’ulteriore vantaggio di ammaliare gli attaccanti che colpiscono i beneficiari.

In seguito, Mantello della Maestà conferisce al Bardo il controllo del campo di battaglia, consentendogli di comandare efficacemente i nemici, rendendolo una risorsa preziosa negli scontri tattici. Sebbene l’impegno in questa sottoclasse sia essenziale per massimizzarne il potenziale, l’intrinseca versatilità della classe del Bardo consente efficaci build ibride, incluse opzioni multiclasse per potenziare le capacità offensive tramite gli incantesimi dello Stregone.

3. Mago Cantante di Lame

Un mago canterino in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Inizialmente percepito come un concetto di nicchia, il Mago Cantore di Lame rompe gli schemi dei tipici incantatori. Dotata dell’abilità unica Canto di Lame, questa sottoclasse garantisce bonus difensivi, mobilità migliorata e opzioni di riduzione del danno, allineandosi strettamente alle abilità in mischia. Le abilità acquisite al secondo livello completano un ampio elenco di incantesimi, espandendo le opzioni tattiche oltre quelle del tradizionale Cavaliere Eldritch.

Nella patch 8, l’incantesimo Lama d’Ombra si aggiunge al loro arsenale, danneggiando i nemici con energia psichica, migliorando significativamente la loro versatilità in combattimento. Sebbene sia necessario destreggiarsi tra le sfide di slot incantesimo impegnativi, la duplice capacità di impugnare armi e lanciare incantesimi offre ai giocatori un’opzione completa e completa.

4. Stregone della Lama Esagonale

Uno Stregone Hexblade e la sua creatura maledetta in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Lo Stregone Lama Esagonale si distingue per essere un’opzione bilanciata e funzionale, combinando incantesimi offensivi e debuff con caratteristiche uniche. La sua capacità di legare un’arma garantisce che gli attacchi possano infliggere la Maledizione della Lama Esagonale, fornendo significativi aumenti di danno e vantaggi critici contro i nemici.

Inoltre, gli Hexblade beneficiano di potenti abilità di punizione, opzioni di armi elementali e incantesimi difensivi come Traslazione, che consentono loro di distinguersi sia in scenari offensivi che difensivi. Essendo una classe autonoma, gli Stregoni Hexblade eccellono nell’affrontare efficacemente diverse minacce, il che li rende una scelta formidabile tra gli Stregoni.

5. Barbaro gigante

Un barbaro gigante in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Concentrandosi sul ruolo tradizionale di una potenza di fuoco, il Barbaro Gigante porta con sé una buona dose di divertimento, introducendo al contempo capacità di danni elementali e meccaniche di lancio. L’abilità Mannaia Elementale al livello 6 aggiunge un ulteriore livello di strategia, consentendo agli attacchi di infliggere danni elementali e di sfruttare il bonus Furia Gigante.

Questa sottoclasse semplifica il gameplay offensivo con un approccio unico (buttare i nemici giù dai dirupi!), rendendola una classe memorabile e divertente per gli amanti del combattimento fisico.

6. Giuramento del Paladino della Corona

Un Paladino della Corona in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Come classe di supporto, il Paladino del Giuramento della Corona enfatizza le capacità di tanking con l’utilità. La sua abilità distintiva, Incanalare Giuramento, potenzia i tiri d’attacco degli alleati, mentre Invertire la Marea fornisce rare cure ad area d’effetto, aiutando gli alleati a portata: un vantaggio inestimabile negli scontri più difficili.

Al livello nove, ulteriore supporto viene fornito da Fedeltà Divina, che promuove un senso di protezione, mentre i Guardiani Spirituali potenziano significativamente le loro capacità. Pur non essendo i principali infliggenti danni, la loro forza risiede nelle funzionalità di supporto e nell’efficacia del tanking, rendendoli un giocatore di squadra essenziale.

7. Druido del Cerchio delle Stelle

Un druido del Cerchio delle Stelle in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Funzionando come una classe ibrida, il Druido del Cerchio delle Stelle offre un versatile mix di abilità di cura e danno. Invece di mutare forma, evoca costellazioni per ottenere effetti diversi: fornire cure, danni radianti o potenziare le capacità degli alleati tramite Presagio Cosmico.

Sebbene inizialmente un po’ messi in ombra dalle altre sottoclassi, il loro potenziale aumenta significativamente al decimo livello, consentendo una maggiore flessibilità tattica e lo svolgimento efficace di ruoli di supporto.

8. Spadaccino ladro

Un ladro spadaccino in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Il Ladro Spadaccino rappresenta un’opzione interessante per i giocatori che amano stili di combattimento esuberanti, nonostante alcune limitazioni nella progressione. Le abilità di livello iniziale offrono vantaggi significativi negli scontri, tra cui schivare gli attacchi e ottenere bonus all’iniziativa. Sebbene la sottoclasse presenti lacune in termini di nuove abilità, le sue abilità tattiche rimangono efficaci per infliggere danni ai nemici.

Grazie alle sue capacità iniziali, si integra bene con altre classi abili e migliora la fluidità complessiva del combattimento.

9. Arciere Arcano Combattente

Un combattente arciere arcano in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Nonostante il suo fascino concettuale, l’ Arcano Arciere Combattente spesso si rivela inadeguato quando le tattiche di tiro con l’arco convenzionali sono sufficienti. Pur offrendo opzioni di frecce uniche, inclusi tipi di danno elementale, la sua efficacia è limitata dai vincoli imposti alla disponibilità di frecce, dato che BG3 non dispone di un sistema di crafting. Di conseguenza, i giocatori potrebbero trovarsi a gestire costantemente risorse limitate.

In definitiva, questa sottoclasse potrebbe risultare meno efficace ai livelli più alti a causa del danno statico inflitto man mano che si sale di livello. Un’analisi approfondita può aiutare a capire quando è il momento di passare ad altre classi per ottenere risultati migliori.

10. Guardiano dello Sciame Ranger

Un Ranger Custode dello Sciame in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Il Ranger Custode dello Sciame introduce un intrigante mix di meccaniche a tema naturale con le sue diverse opzioni di sciame. Tuttavia, solo una tipologia – le falene – si dimostra efficace durante il gioco, rendendo la selezione apparentemente limitante. Sebbene le abilità di sciame garantiscano un certo controllo dell’area e danni maggiori contro i nemici marchiati, la rigidità della selezione dello sciame ne limita la flessibilità rispetto ad altre sottoclassi del Ranger.

Sebbene forniscano debuff con potenziale soppressione del movimento, in genere è più vantaggioso per i giocatori esplorare le opzioni multiclasse per una maggiore efficacia in combattimento.

11. Stregone della Magia dell’Ombra

Uno stregone della magia oscura in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Lo Stregone della Magia dell’Ombra incarna una scelta tematica avvincente, ma le sue abilità intrinseche spesso non hanno rilevanza pratica. Sebbene vedere nell’oscurità, usare i punti stregoneria per gli incantesimi ed evitare danni fatali possa sembrare allettante, molte delle sue abilità non trovano un’applicazione efficace in diversi scenari di gioco.

Il punto forte di questa sottoclasse è la caratteristica Segugio del cattivo presagio, che fornisce opzioni tattiche aggiuntive, sebbene suggerisca un approccio multiclasse più ampio per massimizzare i vantaggi in circostanze difficili.

12. La Via del Maestro Monaco Ubriaco

La via del monaco maestro ubriaco in BG3
Credito immagine: Larian Studios

Pur essendo divertente da giocare, la Via del Maestro Monaco Ubriaco presenta sfide uniche con le sue meccaniche, con il concetto di attacchi da ubriachi che si rivela restrittivo. Ripristinare i punti Ki richiede lunghi riposi anziché frequenti taverne, il che limita la sostenibilità durante gli incontri.

Questa sottoclasse è incentrata su Raffica di Colpi, enfatizzando agilità e mobilità, ma elementi come Realizzazione Riflessa e difese passive potrebbero comprometterne l’efficacia complessiva contro diversi nemici. I giocatori potrebbero trovare brevi esplosioni di funzionalità, mentre un’utilità più ampia richiede l’integrazione con altri livelli di classe per massimizzare il potenziale.

Per un’esperienza di gioco ottimale, prendi in considerazione un approccio ibrido, investendo in altre classi per una maggiore versatilità e capacità più complete.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *