Azure AI migliora la velocità di ottimizzazione e la personalizzazione di GPT-4.1

Azure AI migliora la velocità di ottimizzazione e la personalizzazione di GPT-4.1

Microsoft potenzia Azure AI Foundry con l’ottimizzazione delle preferenze dirette

Microsoft ha apportato miglioramenti significativi al portale Azure AI Foundry, insieme alle API e agli SDK del servizio Azure OpenAI. L’ultimo aggiornamento introduce l’Ottimizzazione delle Preferenze Dirette (DPO) sia per GPT-4.1 che per GPT-4.1-mini. Questo innovativo approccio di ottimizzazione consente di adattare i pesi dei modelli in base alle preferenze dell’utente, utilizzando un confronto tra risposte preferite e non preferite.

Vantaggi dell’ottimizzazione delle preferenze dirette

Il DPO rappresenta un’alternativa interessante al tradizionale apprendimento per rinforzo tramite feedback umano (RLHF).Uno dei suoi principali vantaggi è che richiede una potenza di calcolo e un tempo considerevolmente inferiori, allineando efficacemente i modelli alle aspettative degli utenti. Le organizzazioni possono sfruttare questo metodo per perfezionare i modelli e renderli più coerenti con la propria identità di marca, gli standard di sicurezza e le sfumature conversazionali.

Espansione della formazione globale

Oltre all’integrazione con DPO, Microsoft ha ampliato le funzionalità di Azure AI Global Training per includere altre dodici regioni. Questa espansione include aree come gli Stati Uniti orientali, l’Europa occidentale, il Regno Unito meridionale e la Svizzera settentrionale.È importante notare, tuttavia, che questa iniziativa è ancora in fase di anteprima pubblica.

Uno sguardo al futuro: prossime funzionalità

Microsoft prevede l’introduzione di funzionalità che miglioreranno l’esperienza utente, come la possibilità di mettere in pausa e riprendere i processi e funzionalità che supportano la messa a punto continua. Inoltre, è all’orizzonte l’introduzione di GPT-4.1-nano nelle nuove regioni aggiunte.

Considerazioni sulla sovranità dei dati e sulla privacy

L’espansione di Global Training è particolarmente significativa in relazione alla sovranità dei dati. Con le recenti pressioni dell’Unione Europea a favore di una gestione dei dati localizzata in Europa, garantire maggiore privacy e conformità è più fondamentale che mai.

Introduzione dell’API delle risposte

Per agevolare ulteriormente gli sviluppatori, Microsoft ha lanciato una nuova API Responses, pensata appositamente per modelli ottimizzati. Questa API migliora il potenziale di integrazione in diverse applicazioni ed è particolarmente vantaggiosa per i flussi di lavoro che richiedono conversazioni stateful e multi-turn. Secondo Microsoft, l’API Responses “cuce automaticamente tutto in background”, semplificando l’esperienza utente.

Caratteristiche principali dell’API delle risposte

Questa API offre una gamma di funzionalità, tra cui:

  • Mantenimento del contesto per migliorare la coerenza della conversazione.
  • Trasparenza nel ragionamento del modello durante la generazione delle risposte.
  • Monitoraggio dei progressi dell’utente durante la formulazione delle risposte.
  • Supporto per l’elaborazione in background e l’integrazione con strumenti come la ricerca web e la ricerca di file.

Per maggiori informazioni su questi aggiornamenti, consulta il post ufficiale del blog Microsoft sui servizi di intelligenza artificiale di Azure.

Immagine tramite Depositphotos.com

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *