
AYANEO è pronta a rivoluzionare il mercato dei videogiochi portatili con il suo dispositivo portatile di prossima uscita, AYANEO NEXT 2. Questo innovativo gadget è il risultato di un’ampia ricerca e sviluppo incentrata sul mini PC AI395, dotato di un potente processore di punta Strix Halo dotato di un sistema di raffreddamento avanzato.
AYANEO NEXT 2: Un punto di svolta con la tecnologia Strix Halo
Sebbene relativamente nuova nel panorama tecnologico, AYANEO si è rapidamente guadagnata un posto di rilievo per la sua linea di dispositivi portatili da gioco, come AYANEO Pocket, Flip DS e AYANEO NEXT, basato sul processore Ryzen 7 5825U di AMD. L’azienda ha in particolare deciso di abbandonare l’architettura Strix Point a favore di un design System on Chip (SoC) più completo. In una recente diretta streaming, il fondatore Arthur Zhang ha presentato il prototipo dell’attesissimo AYANEO NEXT 2, evidenziandone il design e le funzionalità di rilievo.

Il prossimo modello, denominato AYANEO NEXT 2, monterà l’innovativo chip AMD Strix Halo, in particolare il Ryzen AI Max+ 395. Questo processore si distingue come l’Accelerated Processing Unit (APU) più veloce nel settore mobile, con una robusta configurazione di 16 core Zen 5 e una GPU Radeon 8060S basata su architettura RDNA 3.5, dotata di 40 Compute Unit. Tuttavia, l’elevato costo dei chip Strix Halo ha dissuaso molti produttori dall’integrarli nei loro dispositivi portatili, spingendo la maggior parte a preferire la serie personalizzata Ryzen Z2.

Tra i primi ad adottare questi processori ad alte prestazioni ci sono GPD e AYANEO, con il NEXT 2 che si distingue per il suo design e le sue specifiche eccezionali, mettendo in ombra concorrenti come il GPD Win 5. Anziché affidarsi a un sistema di raffreddamento standard a singola ventola, il NEXT 2 utilizzerà un innovativo meccanismo di raffreddamento a doppia ventola montato su un circuito stampato (PCB) di dimensioni relativamente grandi. Questa scelta progettuale, volta a massimizzare le prestazioni, sottolinea l’impegno di AYANEO nel fornire un’esperienza di gioco senza pari.



2 di 9
Durante la diretta streaming, Arthur ha presentato il prototipo iniziale del PCB del NEXT 2, svelando componenti come il SoC Ryzen AI Max+ 395, moduli RAM LPDDR5X, slot M.2 per SSD NVMe e varie opzioni di connettività sul dispositivo. Le fasi iniziali del progetto hanno incontrato ostacoli significativi legati alla gestione termica e alle prestazioni, ma grazie a una ricerca e sviluppo dedicata basata sul mini PC AI395, queste sfide sono state superate. Il NEXT 2 è destinato a diventare una delle più grandi piattaforme di gioco portatili, con uno schermo previsto di circa 10 pollici, anche se si attende la conferma di questo dettaglio.

I rendering mostrati offrono un’anteprima allettante di come potrebbe apparire AYANEO NEXT 2, ma è importante sottolineare che questi non sono i design definitivi. I consumatori possono aspettarsi dei miglioramenti prima del lancio previsto per la fine dell’anno.
Per maggiori dettagli, visita la fonte: Videocardz
Lascia un commento