
Le schermate di creazione del personaggio spesso catturano i giocatori, costringendoli a investire ore prima di immergersi nel gioco. Questa attenzione alla personalizzazione è fondamentale, poiché il personaggio creato sarà parte integrante dell’esperienza di gioco, apparendo in sequenze di dialogo e filmati. Con l’imminente uscita di Avowed, l’ultimo gioco di ruolo di Obsidian Entertainment, sono emersi di recente nuovi entusiasmanti screenshot che mostrano i suoi strumenti di creazione del personaggio, una funzionalità che promette di essere fantastica quanto il gioco stesso.
Avowed: personalizzazione oltre i limiti
Esplorazione di opzioni di personalizzazione uniche

Un recente post dell’account ufficiale X di Avowed ha introdotto una serie di design di personaggi bizzarri e fantasiosi chiamati Envoys. Mentre le opzioni iniziali possono sembrare un po’ limitate, con solo umani ed elfi, l’introduzione dei personaggi Godlike apre le porte a una personalizzazione estesa. I Godlike ricordano i personaggi precedenti della serie Pillars of Eternity e, sebbene la familiarità con i giochi precedenti non sia obbligatoria, darà sicuramente ai giocatori un’idea della potenziale ampiezza di personalizzazione che li attende in Avowed.
(evviva) I giocatori avranno la possibilità di attivare/disattivare le caratteristiche divine. Nota che i PNG reagiranno comunque alle tue caratteristiche divine, se scegli di nasconderle. Se non le nascondi, impazzisci.pic.twitter.com/7gV0hMdrha — Avowed (@AvowedtheGame) 24 gennaio 2025
I personaggi Godlike in Avowed hanno caratteristiche distinte che derivano dalle loro connessioni divine, riflettendo in genere tratti di particolari divinità. In un affascinante colpo di scena, il protagonista di Avowed è un Godlike di origine sconosciuta, con il suo aspetto influenzato da varie caratteristiche fungine personalizzabili, aggiungendo un tocco surreale al processo di progettazione.
bonus Moss Man Randy di uno sviluppatore pic.twitter.com/rqVj5XfQO8 — Avowed (@AvowedtheGame) 23 gennaio 2025
Mentre i giocatori esplorano le funzionalità di creazione del personaggio, incontreranno una pletora di opzioni per manipolare questi tratti fungini unici. Le immagini rilasciate finora mostrano una vibrante diversità di elementi simili a spore, consentendo infinite combinazioni di funghi e radici. Inoltre, il creatore del personaggio include una gamma completa di cursori facciali, il che significa che i giocatori possono scegliere di ignorare completamente le caratteristiche divine, creando invece un personaggio tramite una personalizzazione del viso più tradizionale.
L’eredità del character design assurdo
Creazione creativa dei personaggi: una tradizione duratura

La storia dimostra che ovunque si trovino i cursori per la creazione dei personaggi, i giocatori li spingeranno fino ai loro limiti, spesso dando vita a design di personaggi esilarantemente assurdi e creativi. Questa tradizione, profondamente radicata nella cultura dei videogiochi, abbraccia più generi e franchise, tra cui titoli come Dark Souls, Monster Hunter e The Elder Scrolls. Ogni comunità condivide creazioni di personaggi selvaggi, celebrando la natura umoristica della personalizzazione.
Oltre all’aspetto comico della creazione di personaggi stravaganti, un robusto sistema di creazione dei personaggi migliora il gameplay consentendo una profonda personalizzazione. Non si tratta semplicemente di estremi: questi cursori consentono ai giocatori di modellare veramente i loro personaggi per riflettere le loro visioni. Un sistema completo soddisfa una diversità di giocatori, assicurando che i gruppi multigiocatore possano presentare sia design stravaganti che avatar più seri.
Anche nei giochi che offrono ampie opzioni di creazione dei personaggi, la libertà di creare design esilarantemente bizzarri contribuisce al divertimento. Sebbene non tutti i giocatori possano apprezzare l’assurdo, molti hanno sicuramente riso di creazioni non convenzionali che hanno incontrato nel gameplay o sui social media.
Baldur’s Gate 3: un punto di riferimento nella creazione dei personaggi
Eccellenza nella creazione del personaggio ridefinita
È essenziale riconoscere che Baldur’s Gate 3 offre uno dei creatori di personaggi più avanzati disponibili oggi. Con un’impressionante gamma di razze e sottorazze, BG3 consente un’influenza significativa sulle interazioni dei personaggi nel mondo di gioco, creando opportunità per dialoghi ed esperienze uniche. Sebbene Avowed offra opzioni di personaggi intriganti, dovrà affrontare sfide che corrispondono alla vasta varietà vista in Baldur’s Gate 3, in particolare per quanto riguarda la relazione unica tra razza ed eventi della storia.
Sebbene le caratteristiche delle creature fungine di Avowed forniscano una flessibilità degna di nota, non possono essere completamente paragonate all’ampia varietà di opzioni di personalizzazione e alle narrazioni di accompagnamento disponibili nelle precedenti puntate della serie Pillars of Eternity. La fluidità e la vastità del sistema di creazione di BG3 creano un’atmosfera di gioco di ruolo più ricca, anche se Avowed promette un gameplay innovativo attraverso la sua struttura distinta.
Sebbene entrambi i giochi limitino certi aspetti della personalizzazione del corpo, è chiaro che sistemi più semplici possono essere altrettanto efficaci. Sebbene non tutti i giochi richiedano una configurazione complessa come Ark: Survival, è innegabile che gli insoliti personaggi ricchi di spore introdotti in Avowed lasceranno un’impressione duratura sui giocatori. In previsione dell’uscita di Avowed il 18 febbraio, questa è un’eccellente opportunità per i giocatori di immergersi nella tradizione di Eora esplorando Pillars of Eternity 1 e 2, attualmente disponibili gratuitamente su Xbox Game Pass.
Lascia un commento