Avengers: il ritorno degli X-Men di Doomsday potrebbe avere conseguenze devastanti

Avengers: il ritorno degli X-Men di Doomsday potrebbe avere conseguenze devastanti

Il recente annuncio del film Avengers: Doomsday ha lasciato i fan in un misto di eccitazione e trepidazione, soprattutto con il ritorno degli amati personaggi degli X-Men nel Marvel Cinematic Universe (MCU).Mentre la nostalgia di vedere icone come la Bestia di Kelsey Grammer, Magneto di Ian McKellen e Charles Xavier di Patrick Stewart è innegabile, non si può fare a meno di chiedersi: a quale prezzo avverrà questa reunion?

Nomi come Alan Cumming e Channing Tatum, che potenzialmente riprenderanno i ruoli di Nightcrawler e Gambit rispettivamente, aggiungono entusiasmo. Eppure, in mezzo a questa ondata di entusiasmo, mi ritrovo a mettere in discussione le implicazioni di rivisitare gli X-Men originali. Per molti fan, questo sembra ricordare un tour d’addio piuttosto che un nuovo capitolo della saga dei supereroi.

Considerate la traiettoria dei personaggi stabiliti nell’universo Fox. In film recenti come *Deadpool & Wolverine*, c’era una chiara distinzione in quanto questi personaggi erano confinati nell’universo della 20th Century Fox. Il ritorno di questi volti familiari solleva delle domande: Doomsday sta colmando questi due mondi cinematografici o stiamo osservando uno scenario multiverso? Stiamo intraprendendo una narrazione in cui gli X-Men potrebbero affrontare l’oblio solo per consentire a un’intera nuova coorte di risorgere dalle ceneri?

Perché vengono scelti proprio questi personaggi specifici degli X-Men?

Nell’attuale panorama dell’MCU, abbiamo visto ufficialmente Charles Xavier (interpretato da Stewart), ma il suo ruolo esiste in un contesto inquadrato dall’universo Fox. La selezione di personaggi annunciata per *Doomsday* è intrigante, suggerendo un potenziale futuro per la narrazione degli X-Men. Finora, abbiamo appreso che Beast, Xavier, Magneto e Gambit sono stati inclusi nel gruppo. Tuttavia, l’inclusione di Nightcrawler, Mystique e Scott Summers (interpretato da James Marsden) aggiunge un livello inaspettato a questo ensemble.

Ciò solleva un’importante domanda: i futuri annunci vedranno il ritorno di pesi massimi come Jean Grey (Famke Janssen) e Wolverine (Hugh Jackman)? O questa è la formazione completa degli X-Men per il prossimo film? Ogni scelta sembra deliberata e richiama la questione del loro ruolo nella più ampia narrazione dell’MCU.

La mia preoccupazione principale è il potenziale destino di questi personaggi. Assisteremo a una conclusione definitiva dei loro archi narrativi, aprendo la strada a nuovi recast all’interno del contesto MCU? La presenza stessa di queste figure nostalgiche potrebbe indicare un addio agrodolce; uno che riconosce la loro eredità nei film della Fox mentre prepara il pubblico a un cambiamento trasformativo nella narrazione dei mutanti.

Mentre aspettiamo maggiori informazioni su *Doomsday*, è essenziale restare cautamente ottimisti sull’integrazione degli X-Men nell’MCU. Mentre la prospettiva di rivedere questi amati personaggi è entusiasmante, è accompagnata da un senso di apprensione riguardo alla loro traiettoria narrativa finale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *