
Panoramica
- Avengers: Doomsday potrebbe non raggiungere le vette di Infinity War o Endgame , assomigliando di più all’originale The Avengers del 2012.
- Attualmente, il Marvel Cinematic Universe (MCU) non dispone di una struttura di squadra coesa, fondamentale per lo svolgimento della saga, che potrebbe smorzare gli effetti sia di Doomsday che di Secret Wars .
- Il successo di Secret Wars si basa sulla presenza di un team di Avengers ben definito, che faciliti crossover significativi e dinamiche tra i personaggi.
Il Marvel Cinematic Universe si sta preparando per i suoi prossimi eventi significativi con Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars . Tuttavia, la preparazione sembra un po’ sconnessa. Un’analisi dell’era post-Endgame rivela che i titoli in arrivo emanano un’atmosfera simile all’inizio del franchise osservato nel 2012, piuttosto che a un gran finale.
Fin dai primi giorni in cui Doomsday era ancora noto come The Kang Dynasty , è diventato evidente che i Marvel Studios miravano a ricreare lo spettacolo in due parti visto in Infinity War ed Endgame . La strategia è stata sottolineata dal ritorno dei registi Anthony e Joe Russo, che hanno diretto le puntate iconiche della Fase 3. Inoltre, l’atteso ritorno di Robert Downey Jr. nei panni di Doctor Doom ha aumentato sia l’eccitazione che le aspettative dei fan. Tuttavia, la situazione attuale suggerisce che forse moderare le aspettative riguardo al significato dei film all’interno del più ampio MCU potrebbe essere prudente.
Stiamo assistendo a un approccio frettoloso da parte dell’MCU?
L’assenza di una base critica per il team

Pronto per il debutto il 1° maggio 2026, Avengers: Doomsday è quasi a portata di mano nel calendario MCU, posizionato a soli tre film di distanza. Tuttavia, queste inclusioni ( Captain America: Brave New World , Thunderbolts * e The Fantastic Four ) sebbene fondamentali per potenziali introduzioni di personaggi, sembrano insufficienti per gettare le basi necessarie per un evento monumentale simile a Infinity War o Endgame . Sebbene non sia un requisito che Doomsday e Secret Wars lascino un’eredità simile, la percezione attorno a questi film sarà probabilmente influenzata dalla mancanza di una preparazione fondamentale.
La Multiverse Saga dell’MCU ha mostrato un mix di successi e carenze. Successi come Spider-Man: No Way Home e Deadpool & Wolverine si sono basati pesantemente su apparizioni cameo ed elementi crossover piuttosto che promuovere sviluppi narrativi organici. Al contrario, film come Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings ed Eternals sono entrati nel franchise ma sono stati successivamente trascurati, illustrando una disconnessione. Nonostante le iconiche introduzioni di nuovi personaggi, rimane un divario critico nell’impegno collaborativo tra loro, che oscura qualsiasi emersione di una dinamica di squadra coesa.
Doomsday: riecheggiando il concetto originale degli Avengers

Di conseguenza, è essenziale rivalutare le aspettative su Avengers: Doomsday . È più probabile che il film si allinei alle dinamiche di ensemble di The Avengers di Joss Whedon piuttosto che replicare la portata drammatica di Infinity War o Endgame . L’universo cinematografico è davvero fiorito dopo che gli Avengers originali si sono riuniti nel 2012, stabilendo un punto di riferimento non solo all’interno della Marvel ma anche nel più ampio panorama dell’intrattenimento. Mentre anticipare un significato simile per Doomsday potrebbe essere troppo ambizioso, è ragionevole sperare in una rinascita di quello spirito di team building originale.
Uno dei problemi principali al momento è l’assenza di un nuovo team di Avengers stabilito durante le Fasi 4 e 5. Questa situazione rispecchia uno scenario ipotetico in cui eventi critici come Age of Ultron o Civil War sono stati saltati durante il percorso verso Endgame . C’è ancora la possibilità che un nuovo gruppo di Avengers venga introdotto nei prossimi film, in particolare Thunderbolts * o Brave New World . Inoltre, l’ingresso previsto di Doctor Doom in The Fantastic Four: First Steps potrebbe emulare la graduale crescita di Thanos come formidabile avversario.
La necessità di un team di Avengers per Secret Wars





Guardando avanti a Secret Wars , che segue Doomsday e Spider-Man 4 , il film promette un universo espanso che include personaggi iconici degli X-Men e varie versioni alternative di supereroi esistenti. Tuttavia, affinché abbia un’autentica risonanza, è fondamentale un team di Avengers coeso. La gravitas emotiva generata quando gli Avengers hanno unito le forze con i Guardiani della Galassia in Infinity War è dovuta alla familiarità del pubblico con entrambi i gruppi. Questa connessione ha permesso un’esperienza narrativa coinvolgente.
Non riuscire a stabilire tali relazioni potrebbe ostacolare l’impatto previsto dei crossover di Secret Wars . È interessante notare che il film Thunderbolts * potrebbe fungere da riflesso moderno del modello Avengers del 2012, poiché riunisce un cast eterogeneo pronto ad affrontare un avversario significativo. Si ipotizza che l’asterisco in Thunderbolts * potrebbe indicare un potenziale rebranding del gruppo come Young Avengers o New Avengers, preparando il terreno per gli eventi sia in Doomsday che in Secret Wars .
Dinamiche disconnesse tra i nuovi eroi dell’MCU

Questa preoccupazione per la coesione si estende oltre le osservazioni del pubblico; persino i fratelli Russo hanno espresso sentimenti simili riguardo ai prossimi film di Avengers rispetto ai loro precedenti epici titoli. In una discussione con Collider al New York Comic Con del 2024 , hanno espresso il loro entusiasmo per la complessità e la portata dei progetti:
L’ambizione è simile a Infinity War ed Endgame . Saranno film molto, molto grandi con un sacco di personaggi e un sacco di trame che si fondono, ma siamo molto emozionati per le storie. Ecco perché siamo tornati perché sentivamo di avere un’idea molto forte di cosa avrebbero dovuto essere questi film e siamo davvero contenti di come stanno venendo fuori in questo momento.
La conclusione fondamentale è che i nuovi eroi dell’MCU sono notevolmente sottosviluppati, con un’interazione minima tra loro. Sebbene riproporre le precedenti formule di successo potrebbe non essere inevitabile, la situazione solleva allarmi per la traiettoria attuale. La Marvel ha gestito efficacemente i problemi che circondano Jonathan Majors e Kang reintegrando volti familiari delle fasi precedenti. Tuttavia, rimane il rischio che potremmo ritrovarci con uno scenario in cui una banda di nuovi arrivati affronta minacce schiaccianti senza uno sviluppo sufficiente dei personaggi, simile ai sei Vendicatori originali che affrontano Thanos così bruscamente in Avengers: Doomsday .
Lascia un commento