
Panoramica
- Le riprese di Avengers: Doomsday si sono scontrate con il casting per The Odyssey di Nolan.
- Per il ruolo di Poseidone è stato preso in considerazione anche Robert Downey Jr., ma alla fine ha scelto di restare in Avengers: Doomsday.
- Christopher Nolan, nel suo adattamento dell’Odissea, privilegia gli effetti pratici anziché affidarsi pesantemente alla CGI.
In un interessante colpo di scena, l’acclamato regista Christopher Nolan una volta ebbe l’opportunità di scritturare un attore premio Oscar per un ruolo importante nel suo prossimo film, The Odyssey. Sfortunatamente, un impegno per Avengers: Doomsday rese questa possibilità di casting impraticabile.
The Odyssey è l’interpretazione cinematografica di Nolan del celebre poema epico di Omero. Il film vede come protagonista Matt Damon nel ruolo di Odisseo, l’antico re di Itaca che intraprende un pericoloso viaggio per riunirsi alla moglie dopo la guerra di Troia. Accanto a Damon, un cast impressionante presenta un mix di talenti di Hollywood, tra cui Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Charlize Theron, Elliot Page, Himesh Patel e Mia Goth. Alcuni di questi attori hanno già collaborato con Nolan, ma Avengers: Doomsday ha interrotto una potenziale reunion.
Avengers: Doomsday potrebbe aver rovinato la collaborazione tra Nolan e una star di Oppenheimer ?
Secondo il noto insider del settore Daniel Richtman, Nolan aveva immaginato Robert Downey Jr. nel ruolo di Poseidone, il dio greco del mare, che pone delle sfide a Odisseo durante il suo viaggio di ritorno a casa. Questa scelta di casting avrebbe segnato una reunion per Downey Jr.e Nolan dopo la loro collaborazione di successo in Oppenheimer, per la quale Downey Jr.si è assicurato l’Oscar come miglior attore non protagonista. Purtroppo, a causa del suo programma per Avengers: Doomsday, Downey Jr.non è stato in grado di unirsi al cast di The Odyssey. Al momento, non è ancora chiaro se il ruolo di Poseidone sia stato assegnato, con solo il casting di Damon ufficialmente confermato.

L’approccio innovativo di Nolan alle riprese dell’Odissea
Richtman ha anche evidenziato la filosofia cinematografica unica di Nolan per quanto riguarda The Odyssey. I fan del testo originale sanno che l’opera di Omero include grandi temi, divinità greche ed esseri mitici. In un’epoca in cui la CGI viene spesso utilizzata per ricreare tali elementi sullo schermo, Nolan opta per un approccio diverso. Mira a ridurre al minimo la CGI a favore di effetti pratici. Un esempio lampante è stato presentato in Oppenheimer, dove la rappresentazione della prima esplosione nucleare si basava prevalentemente su metodi pratici, rafforzando l’impegno di Nolan per l’autenticità.
Come ha affermato Richtman, “Nolan rimane estremamente fedele al materiale originale. Si è impegnato a utilizzare quanti più effetti pratici, set autentici e tecniche di trucco avanzate possibili”.Inoltre, Richtman ha accennato ai piani di Nolan per un progetto futuro che rispecchierebbe la portata epica di The Odyssey, ma ha assicurato al pubblico che Nolan rimane concentrato su questa impresa attuale.
L’attesa che circonda l’adattamento di Nolan di The Odyssey è palpabile e molti sono impazienti di vedere come la sua visione prenderà vita. Con una storia di produzione di blockbuster visivamente sbalorditivi, questo progetto si distingue come uno dei suoi più ambiziosi finora. Data la sua preferenza per gli effetti pratici e le collaborazioni con attori di alto livello, le aspettative per The Odyssey sono alle stelle.
Mentre Avengers: Doomsday dovrebbe uscire nelle sale il 1° maggio 2026, l’uscita di The Odyssey è prevista per il 17 luglio 2026.
Fonte: Daniel Richtman
Lascia un commento