

Lo sviluppo del contrabbando è sospeso durante la ristrutturazione degli Avalanche Studios
Dopo aver operato silenziosamente in background per anni, lo sviluppo di Contraband ha recentemente subito notevoli battute d’arresto a causa dei tagli strategici di Microsoft. In un annuncio di agosto, è stato rivelato che Avalanche Studios Group e Xbox Game Studios Publishing avrebbero interrotto lo sviluppo attivo per “valutare il futuro del progetto”, sollevando preoccupazioni sulla fattibilità del gioco.
Tagli di studio e posti di lavoro che interessano più sedi
Nell’ambito di questi cambiamenti organizzativi, Avalanche Studios ha annunciato l’imminente chiusura della sua sede di Liverpool. Questa decisione è in linea con i licenziamenti più ampi che hanno interessato i team di Malmö e Stoccolma, intensificando l’impatto sulla forza lavoro dell’azienda.
In una dichiarazione sul proprio sito web, Avalanche Studios ha affrontato questi cambiamenti, affermando: “Alla luce delle attuali sfide per la nostra attività e il settore, abbiamo esaminato attentamente come garantire al meglio il successo a lungo termine di Avalanche Studio Group. Questa revisione ci ha portato alla difficile conclusione che dobbiamo apportare modifiche al nostro personale e alle nostre sedi”.L’azienda ha inoltre aggiunto che verrà avviato un processo di consultazione collettiva in conformità con la legge del Regno Unito, con un impatto significativo su tutti i dipendenti di Liverpool. Inoltre, riduzioni del personale e ristrutturazioni del team avverranno anche a Malmö e Stoccolma per soddisfare le diverse esigenze dei progetti.
Preoccupazioni sulla sicurezza del lavoro e sullo stato del progetto
I dettagli relativi al numero di membri dello staff coinvolti non sono stati resi noti. Inoltre, lo stato attuale di Contraband non è chiaro, poiché non sono state rilasciate ulteriori informazioni su altri progetti in corso presso Avalanche Studios.
Si tratta della seconda grande ondata di licenziamenti e chiusure di uffici per Avalanche Studios nella storia recente. Nel 2024, l’azienda aveva già licenziato circa 50 dipendenti, con la chiusura completa delle sue filiali di New York e Montreal.
La visione di Contraband e l’impatto più ampio di Microsoft
Avalanche Studios, nota per il suo lavoro sulla serie Just Cause, stava sviluppando Contraband utilizzando il suo motore proprietario Apex. Il gioco era stato concepito come un’esperienza cooperativa incentrata sul contrabbando. Sfortunatamente, questa situazione non è un caso isolato; quest’anno Microsoft ha cancellato altri tre giochi e chiuso uno dei suoi studi, evidenziando una tendenza alla ristrutturazione e alla rivalutazione dei progetti all’interno dell’industria videoludica.
Mentre il panorama dei videogiochi continua a evolversi, sviluppatori e giocatori seguiranno da vicino il modo in cui questi cambiamenti influenzeranno il futuro di progetti come Contraband.
Lascia un commento