AT&T supera T-Mobile nel test di velocità 5G SA, raggiungendo 1,5+ Gbps di downlink e un vantaggio del 35%

AT&T supera T-Mobile nel test di velocità 5G SA, raggiungendo 1,5+ Gbps di downlink e un vantaggio del 35%

La tecnologia 5G, soprattutto nella sua configurazione standalone (SA), offre notevoli miglioramenti in termini di velocità, latenza e affidabilità della rete rispetto alle generazioni precedenti. Recentemente, un test condotto su un dispositivo AT&T 5G SA-ready ha mostrato risultati impressionanti, superando T-Mobile in termini di prestazioni di larghezza di banda.

Un test di velocità presentato dal canale Tech Life ha confrontato le prestazioni di due smartphone: uno operante su una rete AT&T 5G SA e l’altro su una rete T-Mobile. Entrambi i telefoni erano connessi alla stessa torre situata a circa 70-80 metri di distanza, garantendo parità di condizioni per questa analisi comparativa. Utilizzando Speedtest, il canale ha rilevato i seguenti parametri di velocità:

Prestazioni AT&T

  • Velocità di downlink: 1.565 Mbps
  • Velocità di uplink: 137 Mbps
  • Ping: 49 ms

Prestazioni T-Mobile

  • Velocità di downlink: 1.156 Mbps
  • Velocità di uplink: 141 Mbps
  • Ping: 17 ms
Confronto tra i test di velocità 5G SA di AT&T e T-MobileConfronto tra i test di velocità 5G SA di AT&T e T-Mobile

In particolare, la connessione 5G SA di AT&T ha offerto velocità di downlink superiori a quelle di T-Mobile di oltre il 35%, il che rappresenta un vantaggio significativo. Mentre le velocità di uplink erano pressoché equivalenti, T-Mobile ha dimostrato una latenza superiore con un ping notevolmente inferiore. Questa disparità potrebbe essere attribuita a vari fattori, come ostacoli ambientali che potrebbero aver interrotto il percorso del segnale tra gli smartphone e la torre, o persino il posizionamento dei dispositivi.

Il tester di YouTube ha espresso una generale soddisfazione per i risultati, ma ha indicato l’intenzione di effettuare ulteriori esperimenti, in particolare concentrandosi su reti situate più lontano dal sito di test.

Tuttavia, uno svantaggio della rete 5G SA di AT&T rimane il limitato supporto delle torri per la larghezza di banda potenziata. Discussioni su piattaforme come Reddit ipotizzano che potrebbe essere necessario fino al 2028 per un’implementazione completa a livello nazionale. C’è anche il timore che l’approccio graduale di AT&T all’implementazione del 5G SA possa essere in ritardo rispetto alla curva tecnologica, potenzialmente coincidendo con l’introduzione di dispositivi compatibili con il 6G entro quella data.

Per maggiori dettagli, guarda il video di Tech Life Channel.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *