Atomic Heart 2: elementi RPG migliorati e mondo aperto ampliato con meteo dinamico e ciclo giorno-notte

Atomic Heart 2: elementi RPG migliorati e mondo aperto ampliato con meteo dinamico e ciclo giorno-notte

Esplorazione delle nuove funzionalità di Atomic Heart 2

In una recente discussione, sono emersi due temi significativi riguardanti Atomic Heart 2 che meritano particolare attenzione: la migliore integrazione degli elementi del gioco di ruolo e il mondo ampio e dinamico che i giocatori possono aspettarsi in questo attesissimo sequel. Approfondiamo questi interessanti spunti forniti da Bagratuni:

Elementi RPG migliorati

Atomic Heart 2 introdurrà una solida struttura RPG che si integra perfettamente nell’esperienza di gioco. Bagratuni sottolinea questa anticipazione:

Stiamo introducendo un livello RPG più esteso in Atomic Heart 2, ma lo stiamo facendo alla maniera di Mundfish: integrato nel mondo e nell’esperienza, non aggiunto solo per questioni di complessità.

Gli sviluppatori mirano a creare un “mondo vivo” in cui l’ambiente non funge da semplice sfondo, ma partecipa attivamente al gameplay, evolvendosi in base alle interazioni dei giocatori. Le caratteristiche principali includeranno:

  • Personalizzazione più approfondita delle armi: i giocatori avranno la possibilità di adattare il proprio arsenale al loro stile di gioco unico.
  • Alberi delle abilità e percorsi di progressione: consentiranno una maggiore personalizzazione delle abilità e degli stili di gioco dei personaggi.
  • Sistema di ricompense per l’esplorazione: prendi parte a varie attività che stimolano la curiosità tra una missione e l’altra, il tutto preservando l’esperienza di base senza le insidie ​​di un gameplay basato su liste di controllo.
  • Scelte significative: le decisioni dei giocatori influenzeranno significativamente lo svolgimento degli eventi e delle missioni, garantendo un viaggio personalizzato.
  • Dinamiche di compagnia: sebbene i dettagli rimangano segreti per evitare spoiler, i giocatori potranno interagire con i compagni mentre esplorano questa esperienza immersiva.

Design del mondo espansivo e dinamico

Oltre all’integrazione con i giochi di ruolo, il mondo di gioco avrà una struttura più aperta che promuove l’esplorazione e la scoperta:

Il gioco ha una struttura molto più aperta. Stiamo costruendo spazi più ampi e interconnessi che offrono maggiore libertà nel modo in cui si esplora, si rivisita e si interagisce con sistemi diversi: veicoli, strumenti di attraversamento e nuova verticalità ne fanno parte.

Gli aspetti principali del design mondiale includono:

  • Spazi interconnessi: i giocatori possono addentrarsi in vaste aree che accrescono il senso di libertà durante l’esplorazione.
  • Narrazione e rigiocabilità: nonostante ci sia una narrazione di base, il gioco lascia spazio alla scoperta da parte del giocatore e a più sessioni di gioco.
  • Sistemi ambientali dinamici: anche se i dettagli non sono ancora stati rivelati, caratteristiche come il meteo variabile e l’ora del giorno promettono di arricchire il gameplay e l’immersione emotiva.
  • Scala basata sulla storia: la natura espansiva del gioco contribuirà ad aumentare l’immersione senza sopraffare il giocatore.

Guardando avanti

Sebbene l’entusiasmo per Atomic Heart 2 sia palpabile, Bagratuni ha confermato che l’uscita è ancora “di qualche anno”.Questa tempistica permette al team di sviluppo di migliorare la qualità del sequel e l’esperienza immersiva complessiva. Vi assicuriamo che terremo aggiornati i nostri lettori su qualsiasi novità e sviluppo significativo man mano che si svilupperà.

Per maggiori dettagli, visita la fonte originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *