Atomfall raggiunge oltre 1,5 milioni di giocatori nel lancio del primo weekend

Atomfall raggiunge oltre 1,5 milioni di giocatori nel lancio del primo weekend

Atomfall supera 1, 5 milioni di giocatori nel weekend di apertura

Oltre 1, 5 milioni di giocatori si sono immersi nell’avvincente scenario post-apocalittico di Atomfall, segnando un traguardo notevole per il weekend di debutto del gioco, come annunciato da Rebellion, editore e sviluppatore del gioco.

Lanciato il 27 marzo 2025, Atomfall è un gioco d’azione survival single-player che porta i giocatori attraverso un’apocalisse nucleare ambientata in Gran Bretagna. La sua accessibilità sulle console di ultima generazione, abbinata alla sua inclusione nel servizio di abbonamento Game Pass di Xbox, gli ha permesso di raggiungere questo impressionante traguardo in soli cinque giorni dall’uscita.

“Siamo felicissimi che così tanti giocatori si stiano divertendo con Atomfall”, ha affermato Jason Kingsley, CEO e co-fondatore di Rebellion.”Aver superato il milione di giocatori in così poco tempo la dice lunga sulla creatività e la dedizione dell’intero team qui a Rebellion. Le nostre dimensioni e la nostra stabilità ci consentono di correre dei rischi per creare qualcosa di diverso come Atomfall. Fortunatamente, questo rischio sta dando i suoi frutti”.

Un cambiamento nel gaming post-apocalittico

Storicamente, l’iconica serie Fallout ha dominato la scena videoludica post-apocalittica, ambientando principalmente la sua narrazione negli Stati Uniti. Come spiegato da Todd Howard l’anno scorso, questa attenzione ha permesso a Fallout di fungere da commento sulla cultura americana. Tuttavia, il desiderio tra i fan di esplorare mondi post-apocalittici al di fuori dell’America ha portato a progetti innovativi come Fallout: London, una mod per Fallout 4 che trasporta i temi familiari della serie nel Regno Unito.

Prima che Fallout: London catturasse la ribalta, Atomfall fece il suo debutto durante l’Xbox Summer Showcase 2024, presentando ai giocatori la sua interpretazione unica della Gran Bretagna post-nucleare.

“Siamo un’azienda britannica e il gioco ne è un vero riflesso. Non solo è ambientato nella rigogliosa e splendida campagna, ma Atomfall trae ispirazione anche da molti classici libri, film e serie TV britannici”, ha affermato Kingsley.”Ci auguriamo che i giocatori continuino a divertirsi a esplorare il mondo di Atomfall e non vediamo l’ora di scoprire i futuri contenuti del gioco”.

Game Pass: un catalizzatore per il successo

L’impennata nel numero di giocatori per Atomfall può essere in parte attribuita al fenomeno “Game Pass”, che consente a milioni di giocatori di provare nuovi titoli senza costi aggiuntivi. Nonostante sia una IP indipendente da un team di sviluppo più piccolo, le prestazioni del gioco riflettono un’importante opportunità per nuove voci nel settore dei videogiochi.

Ti aspetta un’esperienza coinvolgente

Sebbene potrebbe essere saggio attendere futuri aggiornamenti, Atomfall dovrebbe sicuramente essere sul tuo radar. Il gioco è stato elogiato per il suo gameplay raffinato, la narrazione avvincente e gli elementi di esplorazione estesi. I giocatori hanno notato il suo impressionante valore di rigiocabilità e il design visivamente accattivante, che soddisfa sia le console attuali che quelle di ultima generazione.

In sintesi, Atomfall emerge non solo come un survival action game, ma come una nuova esperienza narrativa ambientata in un mondo splendidamente realizzato. Per coloro che sono incuriositi dagli scenari post-apocalittici, Atomfall offre un’alternativa accattivante che vale la pena provare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *